I nomi (sostantivi) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Un nome designa un oggetto, un essere animato o una cosa astratta. Spesso è preceduto dall'articolo (determinativo o indeterminativo) e anche dall'aggettivo. I nomi si definiscono per il loro genere, il numero e il caso.
In tedesco tutti i nomi hanno la lettera maiuscola.
In questo corso imparerai a riconoscere i nomi:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
In tedesco sono tre i generi dei nomi espressi solitamente dall'articolo determinativo o indeterminativo:
Maschile | Femminile | Nuetro |
---|---|---|
der Apfel - la mela der Hund - il cane ein Mann - un uomo | die Birne - la pera die Katze - il gatto eine Frau - una donna | das Pferd - il cavallo das Buch - il libro ein Mädchen - una ragazza |
Per riconoscere il genere delle parole ci sono delle regole e dei trucchetti (spesso è il suffisso a indicare il genere della parola) anche se non mancano di certo le eccezioni! Approfondisci meglio studiando il corso sui generi delle parole.
Il plurale dei nomi si esprime dall'articolo determinativo plurale die (l'articolo indeterminativo non ha il plurale).
Il plurale in tedesco è molto irregolare, perciò è fortemente consigliato imparare il plurale dei nomi al momento del loro apprendimento.
Desinenza del plurale | Esempi |
---|---|
- oppure ¨ | der Löffel - die Löffel (i cucchiai) das Messer - die Messer (i coltelli) der Bruder - die Brüder (i fratelli) |
-e oppure ¨e | der Tisch - die Tische (i tavoli) das Pferd - die Pferde (i cavalli) der Arzt - die Ärzte (i dottori) |
-er oppure ¨er | der Geist - die Geister (gli spiriti) das Buch - die Bücher (i libri) das Haus - die Häuser (le case) |
-en oppure -n | das Bett - die Betten (i letti) der Mensch - die Menschen (gli uomini) die Straße - die Straßen (le strade) |
-s | das Foto - die Fotos (le foto) die Oma - die Omas (le nonne) das Auto - die Autos (le macchine) |
Approfondisci meglio con il nostro corso sul plurale dei nomi e scopri tutte le eccezioni e gli esempi!
É possibile formare nomi partendo dagli aggettivi e dai verbi. Per farlo bisogna:
In questo modo formiamo aggettivi e verbi sostantivati.
Si formano come indicato sopra ma nonostante siano nomi si declinano come gli aggettivi. Vedi la declinazione degli aggettivi.
Esempi:
Aggettvo | Nome |
---|---|
deutsch - tedesco | der Deutsche - il tedesco |
gut - buono | das Gute - il buono |
reich - ricco | der Reiche - il ricco |
I verbi sostantivati sono sempre neutri e essendo dei nomi si scrivono con la lettera maiuscola.
Esempi:
Entrambi i sostantivi che derivano dai participi (presenti e passati) dei verbi si declinano come aggettivi.
Esempi:
Le parole composte sono parole formate da più parole insieme. La parola con maggior significato è l'ultima, ecco che le parole composte in tedesco si leggono da destra verso sinistra. É inoltre sempre l'ultima parola a determinare il genere della parola composta.
Spesso per unire due parole e formare così la parola composta vi è una giunzione: di solito è una -s o si mette la prima parola al plurale:
I diminutivi in tedesco non sono usati così tanto come in italiano. Essi si usano per esprimere qualcosa di caruccio, piccolino, tenero.
In tedesco si formano aggiungendo -chen e -lein alla parola, che avrà sempre genere neutro.
Spesso nella formazione del diminutivo la vocale radicale prende la umlaut.
I nomi in tedesco si declinano in base al caso. La maggior parte dei nomi rimane invariata e sono l'articolo e l'aggettivo a designare il caso e il genere.
I casi in tedesco sono:
Si aggiunge il suffisso -n / - en ai nomi al dativo plurale.
I nomi maschili e neutri (tranne i nomi maschili deboli) aggiungono il suffisso -s / -es al genitivo singolare.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Nominativo | der Mann | die Frau | das Kind | die Leute |
Accusativo | den Mann | die Frau | das Kind | die Leute |
Dativo | dem Mann | der Frau | dem Kind | den Leuten |
Genitivo | des Mannes | der Frau | des Kindes | der Leute |
I nomi maschili deboli e misti seguono un altro tipo di declinazione: la N- Deklination.
Essi prendono sempre il suffisso -en in tutti i casi, tranne al nominativo singolare.
I nomi maschili misti prendono sempre il suffisso -en in tutti i casi (tranne al nominativo singolare) ma aggiungono anche il suffisso -s al genitivo singolare.
Essi sono tutti i nomi che terminano in:
A questi si aggiungono delle eccezioni. Guarda il corso sulla N- Deklination per approfiondire maggiormente.
Esempi:
Nome al nominativo | Esempio |
---|---|
der Junge - il ragazzo | Ich frage den Jungen, ob er Hunger hat - chiedo al ragazzo se ha fame |
der Student - lo studente | Das Buch des Studenten liegt auf dem Boden - il libro dello studente è sul pavimento |
der Praktikant - il biologo | Es gib nur einen Praktikanten im Labor - c'è solo un tirocinante nel laboratorio |
der Tourist - il turista | Wir geben dem Touristen die Informationen - diamo al turista le informazioni |
der Name - il nome | Der Buchstabe des Namens ist ein R - la lettera del nome è una R |
In questo corso approfondirai i temi qui sopra menzionati. Se pensi di avere le idee abbastanza chiare, esercitati con i nostri esercizi!
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Amirvala è un insegnante esperto e amichevole. È molto disponibile e prepara lezioni interattive per i suoi studenti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Amirvala K.
![]()
Grazie per le gentili parole!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono ultra soddisfatta delle mie Lezioni con Katerina, finale grazie a lei sto riuscendo ad imparare il tedesco e ad usarlo nella mia quotidianità. Le sue lezioni sono sempre molto chiare e mai noiose, in quanto molto interattive e basate sull’uso pratico della grammatica e de lessico. Insegnante consigliatissima
Katerina B.
Cara Marta, grazie per le belle parole. È un piacere lavorare con te.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo aver vissuto e lavorato nell’ambito della formazione linguistica a Frankfurt am Main da alcuni anni lavoro come insegnante privata di lingua tedesca con grande dedizione, soddisfazione ed entusiasmo. I miei studenti sono seguiti con accuratezza in quanto spiego la materia in modo chiaro ed efficace fornendo tra l’altro il materiale didattico occorrente che è quindi compreso nel prezzo della lezione, ciò ha il vantaggio di non dover sostenere ulteriori costi per i libri. Infine ci tengo a sottolineare che utilizzo quasi esclusivamente testi di grammatica, letture e audio da siti tedeschi.
Questa parte dell’annuncio è rivolto a tutti gli stranieri appassionati della lingua e cultura italiana. Allora mettetevi al più presto in contatto in tanti con me!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
E' un'insegnante puntuale, molto chiara nelle spiegazioni e precisa nella pronuncia. Paziente anche con chi comincia da zero, come me!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sempre disponibile, allegra,sa metterti a tuo agio sempre. Capisce perfettamente ciò di cui lo studente ha bisogno perchè si immedesima lei stessa nello studente. Le lezioni con lei sono un investimento economico utile per potere continuamente migliorare con questa lingua.
Katerina B.
![]()
Caro Vittorio, grazie mille!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Saeed è un insegnante molto entusiasta. Ha una passione per l'insegnamento ed è anche molto motivato. È in grado di personalizzare le lezioni per i suoi studenti e si preoccupa davvero dei loro obiettivi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Dr. Saeed S.
![]()
Lo apprezzo Vittoria! Spero che gli studenti possano trovare le mie lezioni interessanti e istruttive allo stesso tempo!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Gaia e sono un'insegnante di lingue. Sono madrelingua italiana e in primis insegno italiano. Sono laureata, inoltre, in lingue e letterature straniere, per cui insegno anche inglese (dal livello A1 al livello C1) e tedesco (dal livello A1 al B2). Le mie lezioni si basano soprattutto sulla comunicazione ma non mancheranno di certo le regole grammaticali, che però applicheremo il più possibile a dialoghi, esercizi divertenti e giochi. Possiamo parlare di tutto, di viaggi, politica, cultura italiana e non, hobby e interessi di ogni tipo, purchè la lezione risulti gradevole e per niente noiosa. Aiuto nella preparazione di esami e test linguistici di ogni tipo. Che dire? Iniziamo subito? :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo diverse lezioni posso affermare che Gaia è un'insegnante preparata, socievole e puntuale. Le lezioni sono sempre state ben strutturate e calibrate al mio livello di conoscenza.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono un’insegnante certificata DITALS. Insegno da tempo in presenza e a distanza.
Mi piace insegnare a tutti i livelli rendendo l’italiano facile e divertente. Conversazione, curiosità, risate, canzoni e pillole di grammatica caratterizzano le mie lezioni.
Utilizzo libri di testo in lingua italiana e anche materiali autentici, video su situazioni italiane e canzoni.
Ogni giorno scegliamo insieme l’argomento di cui parlare o approfondiamo le tue curiosità sulla ‘dolce vita’
Ti aspetto per imparare l’italiano insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vittoria è un'insegnante molto amichevole. Ha esperienza nell'insegnamento a persone di tutto il mondo ed è molto disponibile e professionale.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marie è un'insegnante molto esperta. Rende l'apprendimento dell'inglese così divertente e facile. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Livello: dall'A1 al C2
Età: giovani e adulti
Metodologia dell'insegnamento: focus comunicativo (conversazione) ma senza dimenticare la grammatica e la cultura italiana.
Lezioni: si adatteranno ai bisogni, al livello e agli obiettivi degli alunni e saranno basate su unità didattiche d'apprendimento.
Materiale didattico: ad ogni lezione PDF di libri e schede, Audio e link video.
Temi: Sono una persona molto curiosa e con molti interessi. Per questo motivo con i livelli più avanzati (B1-C2) le lezioni tratteranno temi molto diversi, di attualità ma sempre tenendo in considerazione le preferenze degli alunni.
Preparo per esami di certificazione linguistica CELI, CILS, PLIDA y ERASMUS.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Federico è un insegnante molto amichevole ed entusiasta. Ha esperienza nell'insegnamento dell'italiano a stranieri e adatta le sue lezioni al livello e alle esigenze degli studenti. Se stai cercando un insegnante esperto ed energico, Federico è la scelta giusta!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e mi sono sentita subito a mio agio. Molto flessibile nel trovare giorno e orario per le lezioni. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione) e mi ha fornito il materiale didattico. Al momento abbiamo fatto delle prime lezioni e mi trovo molto bene. Molto professionale, competente, preparata, attenta, disponibile e chiara nelle spiegazioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Angel è un insegnante molto dedicato. È disponibile e amichevole ed è molto appassionato di quello che fa.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Grazie mille Claus! Ho imparato molto da te e se avrò ancora bisogno di te tornerò da te! Marco
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Rebecca è un'insegnante molto professionale, competente e amichevole. È sempre disponibile per i suoi studenti e prepara per loro lezioni personalizzate. Se stai cercando un insegnante gentile ed entusiasta, ti consiglio Rebecca !!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
A settembre 2019 ho completato un doppio dottorato di ricerca tra Italia e Spagna, con un progetto relativo al campo dell'insegnamento delle lingue straniere. Il mio percorso formativo (lavoro come docente di lingua spagnola dal 2008) è sempre stato una costante alternanza tra studio e pratica docente sul campo, che mi ha permesso di sviluppare una certa sensibilità all'ambiente "aula".
Trasmettere le conoscenze in modo adeguato a ogni tipo di gruppo e studente è ciò che motiva il mio lavoro. Le mie motivazioni includono l'apprendimento di cose nuove e la sfida che costituisce raggiungere gli obiettivi chiave di ognuno nel processo di insegnamento-apprendimento.
Mi piace improntare le lezioni a partire dalle reali esigenze dello studente, che è il centro del processo, creando un ambiente comunicativo e amichevole.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Valentina è un'insegnante amichevole ed esperta. È sempre disponibile per i suoi studenti e crea lezioni divertenti e interessanti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
1 Il genere dei nomi (sostantivi) in tedesco | Il genere dei sostantivi (nomi) tedeschi |
2 Il plurale dei nomi (sostantivi) in tedesco | Il plurale dei nomi in tedesco |
3 Le parole composte in tedesco | La formazione delle parole composte |
4 Gli aggettivi e i verbi sostantivati in tedesco | Gli aggettivi e i verbi sostantivati in tedesco |
5 I diminutivi in tedesco | I diminutivi in tedesco |
6 La declinazione dei nomi (N-declinazione) in tedesco | La declinazione dei nomi in tedesco |