Gli avverbi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Gli avverbi in tedesco, chiamati Adverbien oppure Umstandswörter, sono parti del discorso che accompagnano principalmente un verbo. Essi si legano a questo e ne forniscono indicazioni più precise sul luogo che esprime, il tempo, la causa, oppure la qualità o una modalità in cui si svolge l'azione.
Si può quindi affermare che la funzione primaria di un avverbio è quindi quella di modificare il significato di un'altra parola.
Nonostante ciò, essi rimangono invariabili.
Gli avverbi si possono legare a:
A differenza degli aggettivi, che si legano anch'essi ad un componente della frase, specificandone meglio il significato, gli avverbi non indicano mai qualità di un oggetto o un una persona, bensì solo di fatti e circostanze. Inoltre non si declinano mai.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Gli avverbi possono essere suddivisi in varie categorie che verranno spiegate ed approfondite in questo corso.
Inoltre imparerai:
Gli avverbi possono essere, per esempio, del tutto uguali ad un aggettivo oppure possono essere formati a partire da altre parole.
Esistono in tedesco avverbi semplici, composti e derivati.
Gli avverbi semplici possono essere:
Avverbio semplice | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Senza forma specifica |
|
|
Con forma specifica |
|
|
Di avverbi composti ne esistono molteplici e di diverse forme.
Si distinguono gli avverbi formati con l'aiuto di:
Base avverbiale | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
-hin e -her |
|
|
Preposizione |
|
|
Altro avverbio |
|
|
Gli avverbi derivati sono molto frequenti nella lingua odierna. Si compongono di:
A questi elementi vengono aggiunti i seguenti suffissi: -s, -weise, halber, -lings, -mal, -seits, -wärts, -falls, -mal, -maßen, a seconda del caso.
Esempi:
Avverbi derivati | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Elementi semplici |
|
|
Unità complesse |
|
|
Altri avverbi |
|
|
La posizione di un avverbio nella frase può variare a seconda del contesto.
A riguardo bisogna tenere in mente le seguenti considerazioni:
Posizione dell'avverbio | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Inizio frase |
|
|
In mezzo alla frase |
|
|
Gli avverbi sono di norma invariabili, ciò significa che non vengono coniugati, a differenza per esempio degli aggettivi che si accordano in caso, genere e numero al nome che qualificano.
Questo significa che, di conseguenza, non possono assumere forme di comparazione.
Esistono però alcune eccezioni, nelle quali gli avverbi possono essere messi al comparativo e al superlativo.
Ripassa il grado di comparazione sulla nostra pagina degli aggettivi.
Vediamo qui alcune forme di comparativo e superlativo degli avverbi in tedesco.
Grado positivo | Comparativo | Superlativo |
---|---|---|
Oft - spesso | Öfter - più spesso | Am öftesten - spessissimo |
Häufig - frequente | Häufiger - più frequente | Am häufigsten - frequentissimamente |
Gern - volentieri | Lieber - di più (preferire) | Am liebsten - prediletto |
Sehr - molto | Mehr - più | Am meisten - moltissimo |
Bald - presto | Eher - prima | Am ehesten - prima possibile |
Gut - bene | Besser - meglio | Am besten - ottimamente, benissimo |
Schnell - veloce, velocemente | Schneller - più veloce(mente) | Am schnellsten - velocissimamente |
Gli avverbi di tempo esprimono la circostanza in cui si svolge un'azione, e ne specificano:
Gli avverbi di tempo continuato esprimono un'azione, la cui durata si protrae per un periodo indistinto di tempo.
Questi rispondono alle domande:
Gli avverbi di frequenza in tedesco esplicitano con che frequenza si svolge un'azione. Si riconoscono tramite la domanda wie oft? (quanto spesso) e a questa si risponde con avverbi che esprimono una quantità o regolarità.
Indicazione | Avverbio | Traduzione |
---|---|---|
Punto preciso nel tempo |
|
|
Ripetizione / Frequenza |
|
|
Arco temporale |
|
|
Successione |
|
|
Momento unico |
|
|
Gli avverbi di luogo indicano, come specifica già il nome, il luogo dove si svolge una determinata azione. Vengono inoltre impiegati per poter indicare la distanza tra una persona o un oggetto rispetto a chi parla e ad esplicitare il rapporto spaziale che intercorre tra di essi.
Esempi:
Se un avverbio risponde alla domanda wo? (dove?) indica uno spazio più o meno determinato in cui si trova una persona o un oggetto, oppure dove si svolge un fatto. Poiché lo spazio è circoscritto, questi tipi di avverbi vengono chiamati di stato.
In tedesco si distinguono due tipi di avverbi di moto e in questo la figura dell'interlocutore gioca un ruolo importante.
Se il movimento descritto nella frase avviene da un luogo verso l'interlocutore ci troviamo di fronte ad avverbi di moto da luogo. In altre parole questi specificano il luogo dal quale qualcuno o qualcosa si muove. Rispondono quindi alla domanda woher? (da dove?).
Se il movimento descritto nella frase avviene dall'interlocutore verso un luogo distante da questo ci troviamo di fronte ad avverbi di moto a luogo. In altre parole questi specificano il luogo verso il quale qualcuno o qualcosa si muove. Rispondono quindi alla domanda wohin? (verso dove?).
Nel corso scoprirai l'importanza degli avverbi hin ed her nella determinazione della direzione nella quale si svolge il movimento indicato dall'avverbio.
Hin ed her si possono comportare come dei prefissi o dei suffissi per formare gli avverbi. Si possono legare a:
Hin indica un movimento di allontamento dall'interlocutore.
Her indica un movimento verso l'interlocutore.
Indicazione | Avverbio | Traduzione |
---|---|---|
Stato in luogo - wo? |
|
|
Moto a luogo - wohin? |
|
|
Moto da luogo - woher? |
|
|
Composti con hin & her |
|
|
Gli avverbi di modo trasmettono informazioni riguardo a:
Questi avverbi specificano il modo in cui si svolge un'azione.
Esempi:
Questi avverbi conferiscono una sfumatura di significato di intensità.
Esempi:
Esempi:
Questi avverbi ampliano la sfumatura di significato conferita dall'avverbio al verbo o all'aggettivo.
Questi avverbi restringono la sfumatura di significato conferita dall'avverbio al verbo o all'aggettivo.
Esempi:
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Maniera |
|
|
Grado e misura |
|
|
Ampliamento |
|
|
Restrizione o limitazione |
|
|
Gli avverbi di causa segnalano un relazione di causalità di un'azione con quella antecedente e rispondono alla domanda perché? per quale motivo?
Esempi:
Degli avverbi causali non fanno parte solo quelli che esprimono la causa di un avvenimento o situazione, ma esprimono anche
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Causa |
|
|
Condizione |
|
|
Conseguenza |
|
|
Concessione |
|
|
Limitazione |
|
|
Gli avverbi relativi, insieme ai pronomi, vengono utilizzati nelle frasi relative (Relativsätze). Si riferiscono di norma alla frase che li precede.
Esempi:
Gli avverbi relativi svolgono due funzioni principali:
Avverbio relativo | Traduzione |
---|---|
Was | cosa, quello |
Wo | dove |
Wofür | per cui |
Woran | a cui, al/alla quale |
Worauf | al che, dopodiché, perciò, per cui |
Woraufhin | al che, dopodiché, perciò, per cui |
Woraus | di cui |
Wobei | (tradotto principalmente con il gerundio) |
Wodurch | per cui |
Wogegen | contro cui, contro il/la quale |
Woher | da dove |
Wohin | dove |
Wohinein | dove |
Womit | con cui |
Wonach | di cui, che |
Worin | in cui, in cosa |
Worum | intorno a cui, intorno al/alla quale |
Worüber | su/sopra cui, sul/sulla quale, sopra il/la quale |
Wovon | di cui, del/della quale |
Wovor | dove, davanti a cui, davanti al/alla quale |
Wozu | per cui |
Il ruolo primario degli avverbi di congiunzione è quello di connettere due frasi tra di loro. Per questo motivo sono considerati come congiunzioni.
Esempi:
A seconda del significato che assumono, gli avverbi di congiunzione possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Copulativi |
|
|
Causali |
|
|
Concessivi |
|
|
Consecutivi |
|
|
Avversativi |
|
|
Disgiuntivi |
|
|
Temporali |
|
|
Restrittivi |
|
|
Gli avverbi interrogativi sono una categoria di avverbi che introducono una frase interrogativo.
Il loro ruolo consiste nel chiedere informazioni riguardo le indicazioni fornite dagli avverbi: con questo si intende il luogo, il modo, il tempo, il modo e lo scopo.
Sia che si tratti di una frase principale o secondaria, l'avverbio interrogativo si trova sempre all'inizio.
Di conseguenza, il verbo seguirà immediatamente, poi il soggetto ed infine il resto.
Se si trovano in una frase secondaria, questa sarà per forza di cose una interrogativa indiretta.
Esempi:
I principali avverbi interrogativi sono riassunti nella seguente tabella a seconda del tipo di informazioni che forniscono.
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Temporale |
|
|
Causale |
|
|
Modale |
|
|
Locale |
|
|
Preposizionale |
|
|
Questa è un'anteprima di quello che imparerai nel corso sugli avverbi in tedesco. Prima di andare avanti svolgi i nostri esercizi per non dimenticare ciò che hai imparato.
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Oi! Hi! Ciao! Il mio nome è José. Ho vissuto in Brasile la maggior parte della mia vita, nella città di San Paolo. Dopo un periodo a Londra, ora vivo a Torino, in Italia. Non vedo l'ora di aiutarti a imparare il portoghese, sia per viaggiare, per parlare la lingua della tua persona amata, per lavorare o semplicemente per divertimento, indipendentemente dal tuo livello.
Dal primo giorno, le mie lezioni saranno adattate ai tuoi obiettivi e interessi, per renderli coinvolgenti e divertenti e per aiutarti a raggiungere la fluidità velocemente.
Includo sempre pezzi di cultura nelle nostre interazioni e traccio parallelismi tra la tua conoscenza e la cultura intorno alla lingua che stai imparando, per rendere l'esperienza più ricca e per farti sentire più vicino ai madrelingua. Questo è essenziale!
Ho anche esperienza professionale in diversi settori, dall'ospitalità alla consulenza aziendale, che mi ha dato molta flessibilità con la lingua e la userò per aiutarti a migliorare il tuo vocabolario.
Oltre ad essere un appassionato di lingue, sono davvero appassionato di musica, cucina e viaggi. Suono la chitarra (principalmente blues, rock e bossa nova), adoro cucinare barbecue in stile brasiliano e piatti italiani sconosciuti, e gli ultimi posti in cui sono stato sono stati i paesi del sud-est asiatico per un viaggio di 5 mesi.
Prenota una lezione di prova!
Até mais! See you soon! A presto!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Jose è un insegnante molto motivato ed entusiasta. È davvero appassionato di insegnamento e prepara lezioni dinamiche e interattive per il suo studente. Consiglio Jose se vuoi imparare la lingua in modo divertente e interessante.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Jose Rubens D.
![]()
Obrigado, Vittoria. Mi fa molto piacere le tue parole. Spero che potremo avere questa stessa conversazione in portoghese molto presto! Vamos lá! Obrigado de novo, José Rubens.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marie è un'insegnante molto esperta. Rende l'apprendimento dell'inglese così divertente e facile. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lei è un'ottima insegnante! Ho superato un esame di tedesco grazie a lei, è un'insegnante chiara e precisa, paziente e competente!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Angel è un insegnante molto dedicato. È disponibile e amichevole ed è molto appassionato di quello che fa.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sto prendendo lezioni di tedesco con Mihaela da circa un anno. Mi piace molto il suo stile di insegnamento: ha uno stile molto strutturato/basato sugli obiettivi che combina piccoli consigli grammaticali con un approccio più pratico che include esercizi e molto parlare (anche dall'inizio). Questo funziona molto bene per me e lo trovo molto efficace. Il suo livello di inglese è molto buono, quindi è molto semplice da comunicare. È gentile, professionale, puntuale e flessibile. La consiglio vivamente.
Mihaela S.
![]()
Grazie mille Paola :)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
My italian lessons are based on a 4-yea- evening-classes experience in the United Kingdom where I used to teach to English adults at Language Class in Southampton. Lessons will cover everyday life scenarios, with simple pattern dialogues so as to improve the language native learning methods. Practicing the language means most of all being able to approach real situations and expand learning skills throught basic vucabulary.
I graduated in Padua in Modern Languages and Literatures. but mostly I had this amazing experience with evening classes.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gabriella è un'insegnante molto disponibile e amichevole. Ama insegnare e trasmette la sua passione ai suoi studenti. Ti aiuterà ad imparare la lingua con materiale personalizzato. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lea è un'insegnante molto amichevole! È molto professionale e organizzata. Può aiutarti a imparare sia la lingua che la cultura. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti,
sono un madrelingua tedesco che vive da 20 anni a Bologna. Le lingue sono la mia passione, oltre al tedesco parlo e scrivo fluentemente italiano e inglese, mastico anche il francese. Vengo da una formazione giuridica, dove la padronanza della lingua tedesca è molto importante. Dopo il mio trasferimento in Italia ho cominciato a lavorare come docente per una scuola privata, poi come export manager e assistente legale, ma ho sempre continuato ad insegnare di sera. Dal 2014 sono libero professionista e mi dedico totalmente all'insegnamento e alle traduzioni. Lavoro per una fondazione, in un centro per ripetizioni, insegno in aziende e a privati.
Mi reputo capace di instaurare un buon rapporto con gli studenti e mi ritengo flessibile nell'adattare la lezione alle esigenze dello studente, o alle sue lacune!
Di solito uso dei libri di corso con una parte home work, ma durante la lezione integro con sedute online, test, conversazione, materiale che lo studente mi porta da scuola o dal suo posto di lavoro.
Vieni a fare lezione da me e vedrai che non ti pentirai!
Ti saluto
Dirk
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto attento e presente, flessibile riguardo fasce orarie e giorni, ottimo metodo di studio. Persona molto carismatica in grado di far apprezzare ancora di più la lingua che si sta studiando.
Dirk F.
![]()
Ti ringrazio Gabriele, spero di essere all'altezza di questa bella recensione. Ho visto con piacere la tua volontà di continuare con me. Alla prossima lezione! Dirk
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Margaret è un'insegnante amichevole e professionale. Ha molta esperienza di insegnamento ed è pronta a personalizzare la lezione in base alle esigenze dello studente. Può aiutarti a prepararti per gli esami e fornirti materiale didattico. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono molto contento di come si è svolta la lezione. L’insegnante è molto preparata, simpatica e sa perfettamente adattare la lezione ai propri bisogni. Grazie!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Livello: dall'A1 al C2
Età: giovani e adulti
Metodologia dell'insegnamento: focus comunicativo (conversazione) ma senza dimenticare la grammatica e la cultura italiana.
Lezioni: si adatteranno ai bisogni, al livello e agli obiettivi degli alunni e saranno basate su unità didattiche d'apprendimento.
Materiale didattico: ad ogni lezione PDF di libri e schede, Audio e link video.
Temi: Sono una persona molto curiosa e con molti interessi. Per questo motivo con i livelli più avanzati (B1-C2) le lezioni tratteranno temi molto diversi, di attualità ma sempre tenendo in considerazione le preferenze degli alunni.
Preparo per esami di certificazione linguistica CELI, CILS, PLIDA y ERASMUS.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Federico è un insegnante molto amichevole ed entusiasta. Ha esperienza nell'insegnamento dell'italiano a stranieri e adatta le sue lezioni al livello e alle esigenze degli studenti. Se stai cercando un insegnante esperto ed energico, Federico è la scelta giusta!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Francesca e ho vissuto per diversi anni in Germania dove mi sono laureata in lingua e traduzione inglese e tedesca. Ho raggiunto un ottimo livello di tedesco, tanto che le persone non capivano che fossi straniera.
In Germania ma anche in Italia l'insegnamento ha sempre fatto parte della mia vita, infatti ho cominciato da molto giovane a dare ripetizioni di tedesco ed inglese.
Il mio obiettivo è quello di rendere le lezioni il più coinvolgenti possibile infatti le strutturo sempre in base agli interessi delle persone e, ovviamente, alle loro esigenze. Durante la prima lezione valuto il livello e gli obiettivi così che già dalla seconda posso proporre un programma fatto su misura.
Aiuto sia ragazzi che adulti ad approcciarsi a questa meravigliosa lingua, superare esami di certificazione, migliorare la conversazione e/o la grammatica, do supporto scolastico ed il tutto sempre con una metodologia stimolante e mirata. Durante gli anni e studi ho potuto accumulare tantissimo materiale didattico interessante ma la cosa che amo di più è preparare personalmente esercizi e test specifici per ogni mio studente.
Sono una persona carismatica, solare, divertente e mi piace trasmettere la mia passione per questa lingua a tutti i miei allievi.
Vi aspetto per conoscervi e per iniziare un percorso insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dire B R A V A è dire poco. Con l´esperienza che ho avuto con le altre insegnanti, posso dire che lei è risultata davvero la migliore. Ve la raccomando vivamente. BRAVA BRAVA BRAVA. Sono davvero super soddisfatta.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova. Si è resa molto disponibile a fissare giorno e orario. Mi è piaciuta molto perché mi sono trovata subito a mio agio a parlare in tedesco con lei. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione). Molto professionale, competente e preparata
Katerina B.
![]()
Grazie mille, Manuela!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Shalini è un'insegnante molto amichevole e professionale. Offre lezioni personalizzate e si preoccupa davvero degli obiettivi dei suoi studenti. È davvero appassionata di insegnamento e ha lavorato con persone di culture diverse adattando la sua lezione alle loro esigenze. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
1 La formazione degli avverbi in tedesco | Gli avverbi semplici, composti e derivati |
2 La posizione degli avverbi nella frase in tedesco | Spiegazione sulla posizione degli avverbi nella frase |
3 Il grado di comparazione degli avverbi in tedesco | Come si formano il comparativo e il superlativo degli avverbi |
4 Gli avverbi di tempo in tedesco | Corso sugli avverbi di tempo tedeschi |
5 Gli avverbi di luogo in tedesco | Corso sugli avverbi di luogo in tedesco |
6 Gli avverbi di modo in tedesco | Corso sugli avverbi di modo o maniera in tedesco |
7 Gli avverbi causali in tedesco | Corso sugli avverbi di causa in tedesco |
8 Gli avverbi relativi in tedesco | Corso sugli avverbi modali in tedesco |
9 Gli avverbi di congiunzione in tedesco | Corso sugli avverbi di congiunzione in tedesco |
10 Gli avverbi interrogativi in tedesco | Corso sugli avverbi interrogativi in tedesco |