Gli aggettivi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Gli aggettivi in tedesco, così come in italiano, si accompagnano ad un nome (cosa o persona) e ne determinano una qualità.
Gli aggettivi sono distinti in:
In questa lezione imparerai:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
In tedesco esistono diversi tipi di aggettivi che hanno rispettivamente funzioni grammaticali diverse. Per questo non si comportano tutti alla stessa maniera con il nome che completano.
Si distinguono:
Caractéristiques | Exemples | Traduction | |
---|---|---|---|
Aggettivo predicativo | E' invariabile. |
|
|
Adjectif épithète | Fa parte del gruppo nominale e si trova tra l'articolo (se ce n'è uno) e il nome. Si accorde al genere, numero e caso del nome e cambia le desinenze a seconda della declinazione. |
|
|
Aggettivo avverbiale | Prende la funzione di avverbio e fa parte del gruppo verbale, quindi non completa il sostantivo. E' invariabile. |
|
|
Aggettivo messo in appositione | E' anch'esso invariabile. |
|
|
Aggettivo sostantivato | Si comportano come un nome e vengono coniugati.
Si scrivono sempre in maiuscolo e terminano in -e. |
|
|
Gli aggettivi in tedesco possono essere semplici, derivati o composti. Si può quindi studiare la loro formazione ed evidenziarne i prefissi, le radici e i suffissi.
Sono composti esclusivamente dalla sola radice:
Caratteristica | Esempio | Traduzione | |
---|---|---|---|
Prefisso | Alcuni aggettivi derivati hanno un prefisso. Esso modifica il senso dell'aggettivo di base. |
|
|
Radice | La radice può provenire da verbi, nomi, avverbi o da altri aggettivi semplici. |
|
|
Suffisso | Il suffisso permette di riconoscere un aggettivo. Alcuni suffissi aggiungono una sfumatura di significato di senso all'aggettivo. |
|
|
Può anche trovarsi sotto forma di Partizip I (che corrisponde al participio presente) o Partizip II (participio passato).
Esempi:
Questi aggettivi sono composti da vari termini, di cui l'ultimo è un aggettivo. Gli altri termini possono essere verbi, nomi o aggettivi.
Rendono spesso un senso di comparazione.
Esempi:
L'aggettivo attributivo si accorda in genere, numero e caso al nome che regge. Per questo esistono molte desinenze secondo il tipo di articolo che precede il nome.
L'aggettivo segue la declinazione debole se è preceduto da un articolo determinativo.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Nominativo | -e | -e | -e | -en |
Accusativo | -en | -e | -e | -en |
Dativo | -en | -en | -en | -en |
Genitivo | -en | -en | -en | -en |
L'aggettivo attributivo segue la declinazione forte se non è preceduto da alcun articolo.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Nominativo | -er | -e | -es | -e |
Accusativo | -en | -e | -es | -e |
Dativo | -em | -er | -em | -en |
Genitivo | -es | -er | -es | -er |
L'aggettivo segue la declinazione mista se è preceduto da un articolo indeterminativo.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Nominativo | -er | -e | -es | -e |
Accusativo | -en | -e | -es | -e |
Dativo | -en | -en | -en | -en |
Genitivo | -en | -en | -en | -en |
Il comparativo e il superlativo si utilizzano per esprimere un grado di intensità del sostantivo a cui si riferiscono.
Il comparativo può essere di tre tipi:
Il comparativo di maggioranza si forma con l'aggettivo messo al comparativo (aggettivo+ er / eventuali modificazioni ortografiche) e la preposizione als.
I due elementi comparati sono sempre allo stesso caso.
Esempi:
Equivale all'espressione italiana "meno [aggettivo] che".
Si costruisce con questa formula: weniger + [aggettivo] + als.
Esempi:
Per esprimere un rapporto di uguaglianza tra due elementi si utilizza questo tipo di comparativo. Si costruisce così: so + [aggettivo] + wie.
Esempi:
Il superlativo traduce l'espressione "il più...". Esprime una qualità elevata alla massima potenza.
Si costruisce con il suffisso -st o -est per gli aggettivi terminanti in -t, -d, -β, -st, ...
Per gli aggettivi avverbiali e predicativi, il superlativo si costruisce con la formula: am + [aggettivo] + -sten.
Esempi:
Questi aggettivi permettono di esprimere la possessione o la relazione tra differenti elementi. Si declinano e si comportano come degli indeterminativi.
Gli aggettivi attributivi che li seguono prendono le desinenze della declinazione mista.
Ecco i diversi aggettivi possessivi:
Persona | Aggettivo possessivo |
---|---|
ich | mein (-e, -en, -em, -er, -es) |
du | dein (-e, -en, -em, -er, -es) |
er, es | sein (-e, -en, -em, -er, -es) |
sie (singolare) | ihr (-e, -en, -em, -er, -es) |
wir | unser (-e, -en, -em, -er, -es) |
ihr | euer (-e, -en, -em, -er, -es) |
sie (plurale) | ihr (-e, -en, -em, -er, -es) |
Sie (forma di cortesia) | Ihr (-e, -en, -em, -er, -es) |
Gli aggettivi dimostrativi indicano un elemento specifico. In tedesco, si declinano e si comportano come articoli determinativi.
Ecco i principali aggettivi dimostrativi:
Aggettivo dimostrativo | Traduzione | Esempio |
---|---|---|
diese (-er, -en, -em, -er, -es) | questo, questi, questa, queste | Diese Blumen sind bunt. - Questi fiori sono colorati. |
jene (-er, -en, -em, -er, -es) | quello, quelli, quella, quelle | Ich mag jenen Rock. - Mi piace quella gonna là. |
Questi aggettivi evocano un'idea più o meno vaga sulla quantità, o la caratteristica di un elemento. Talvolta permettono di quantificare il nome che completano.
Ecco i principali aggettivi indefiniti in tedesco:
Aggettivo indefinito | Traduzione | Esempi |
---|---|---|
viele (-en, -er) | molti | Sie will sich viele Schuhe kaufen. - (Lei) si vuole comprare molte scarpe. |
mehrere (-en, -er) | diversi | Ich habe mehrere deutsche Städte besichtigt. - Ho visitato diverse città tedesche. |
| alcuni, parecchi | Du hast einige Fehler gemacht.- Hai fatto alcuni errori. |
*all (-e, -en, -em, -er, -es) | tutti, tutte |
|
Tutti gli aggettivi indefiniti sono al plurale. Si comportano come un articolo determinativo, ma l'aggettivo attributivo che li segue prende le desinenze della declinazione forte.
* Se all- è preceduto da un articolo (determinativo o indeterminativo) è invariabile.
Negli altri casi si comporta come un articolo determinativo.
I numerali permettono di conteggiare il nome che accompagnano. Esistono due tipi di aggettivi numerali: i cardinali e gli ordinali.
Sono utilizzati per contare degli elementi.
Ecco i principali:
Numero | Tedesco |
---|---|
0 | null |
1 | eins |
2 | zwei |
3 | drei |
4 | vier |
5 | fünf |
6 | sechs |
7 | sieben |
8 | acht |
9 | neun |
10 | zehn |
11 | elf |
12 | zwölf |
13 | dreizehn |
14 | vierzehn |
15 | fünfzehn |
16 | sechzehn |
17 | siebzehn |
18 | achtzehn |
19 | neunzehn |
20 | zwanzig |
21 | einundzwanzig |
22 ... | zweuundzwanzig |
30 | dreißig |
40 | vierzig |
50 | fünfzig |
60 | sechzig |
70 | siebzig |
80 | achtzig |
90 | neunzig |
100 | einhundert |
101 | einhunderteins |
102 ... | einhundertzwei |
200 | zweihundert |
300 | dreihundert |
400 | vierhundert |
500 | fünfhundert |
600 | sechshundert |
700 | siebenhundert |
800 | achthundert |
900 | neunhundert |
1000 | eintausend |
Esempi:
Questi numerali permettono di classificare gli elementi e di dare loro un ordine.
Per formarli si aggiunge il suffisso -te per i numeri da 1 a 19, e -ste per i numeri a partire da 20.
Si declinano come gli aggettivi attributivi.
Esempi:
In tedesco, nelle frasi interrogative ed esclamative si utilizzano gli aggettivi welch- e was für.
Prima di andare avanti con le prossime lezioni, esercitati con i nostri esercizi!
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Oltre ad essere la mia lingua materna, l'italiano è una delle lingue più studiate al mondo per il suo fascino e sonorità. Per me insegnarlo significa svelarne la ricchezza in modo semplice e piacevole, perché tu possa apprenderlo in modo efficace. La mia conoscenza di altre lingue straniere mi permette di mediare e trasmetterne agevolmente i contenuti, indipendentemente da quale sia il tuo livello di apprendimento.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Selene è appassionata ed entusiasta. Si preoccupa davvero dei suoi studenti e li aiuta ad imparare la lingua con lezioni su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Amirvala è un insegnante esperto e amichevole. È molto disponibile e prepara lezioni interattive per i suoi studenti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Amirvala K.
![]()
Grazie per le gentili parole!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti,
sono un madrelingua tedesco che vive da 20 anni a Bologna. Le lingue sono la mia passione, oltre al tedesco parlo e scrivo fluentemente italiano e inglese, mastico anche il francese. Vengo da una formazione giuridica, dove la padronanza della lingua tedesca è molto importante. Dopo il mio trasferimento in Italia ho cominciato a lavorare come docente per una scuola privata, poi come export manager e assistente legale, ma ho sempre continuato ad insegnare di sera. Dal 2014 sono libero professionista e mi dedico totalmente all'insegnamento e alle traduzioni. Lavoro per una fondazione, in un centro per ripetizioni, insegno in aziende e a privati.
Mi reputo capace di instaurare un buon rapporto con gli studenti e mi ritengo flessibile nell'adattare la lezione alle esigenze dello studente, o alle sue lacune!
Di solito uso dei libri di corso con una parte home work, ma durante la lezione integro con sedute online, test, conversazione, materiale che lo studente mi porta da scuola o dal suo posto di lavoro.
Vieni a fare lezione da me e vedrai che non ti pentirai!
Ti saluto
Dirk
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Davvero una persona carismatica. Si vede benissimo che la sua priorità e farti imparare e sa benissimo come metterti a tuo agio
Dirk F.
![]()
Grazie Vittorio, spero che prima o poi riusciamo a fare qualche altra lezione insieme. Buona serata, Dirk
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Gaia e sono un'insegnante di lingue. Sono madrelingua italiana e in primis insegno italiano. Sono laureata, inoltre, in lingue e letterature straniere, per cui insegno anche inglese (dal livello A1 al livello C1) e tedesco (dal livello A1 al B2). Le mie lezioni si basano soprattutto sulla comunicazione ma non mancheranno di certo le regole grammaticali, che però applicheremo il più possibile a dialoghi, esercizi divertenti e giochi. Possiamo parlare di tutto, di viaggi, politica, cultura italiana e non, hobby e interessi di ogni tipo, purchè la lezione risulti gradevole e per niente noiosa. Aiuto nella preparazione di esami e test linguistici di ogni tipo. Che dire? Iniziamo subito? :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo diverse lezioni posso affermare che Gaia è un'insegnante preparata, socievole e puntuale. Le lezioni sono sempre state ben strutturate e calibrate al mio livello di conoscenza.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti! Insegno italiano a stranieri a Bologna da 10 anni, collaborando con associazioni del territorio. Sono laureata in Storia, ma successivamente mi sono specializzata nell'insegnamento dell'italiano conseguendo il Ditals, e nel 2019 un master presso l'Università Ca' Foscari di Venezia in "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri". Amo moltissimo il mio lavoro e lo faccio con dedizione e passione. Ho esperienza con studenti di tutti i livelli di italiano, dai principianti a quelli avanzati, e nella preparazione per i test di lingua. Adatto i miei metodi didattici alle caratteristiche e ai bisogni formativi dei miei alunni, così da favorire un apprendimento più efficace, coinvolgente e motivante. I materiali che uso sono autentici, testi e video originali riadattati a scopo didattico. Amo utilizzare le tecnologie informatiche per la preparazione di esercizi interattivi, soprattutto per l'esercizio della grammatica. Se vuoi imparare l'italiano in modo coinvolgente e motivante, contattami! Ti aspetto per una lezione di prova!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Cristiana è appassionata di insegnamento. È disponibile e molto ben preparata. Le sue lezioni sono adattate alle esigenze dei suoi studenti per i quali prepara materiali didattici su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Fiorina è un’insegnante molto esperta ed attenta. Ha rapidamente capito quali fossero i miei bisogni e mi fa lavorare su ciò che ho più bisogno. Propone temi interessanti e coinvolgenti. È un piacere fare lezione con lei.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Rebecca è un'insegnante molto professionale, competente e amichevole. È sempre disponibile per i suoi studenti e prepara per loro lezioni personalizzate. Se stai cercando un insegnante gentile ed entusiasta, ti consiglio Rebecca !!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vuoi imparare o migliorare il tedesco? - ti posso aiutare! Sono Miriam, madrelingua tedesca. Offro lezioni basate su conversazione e grammatica nella mia lingua d'origine, per aiutarti ad avere più sicurezza nell’uso della lingua e della grammatica tedesca, utile per il lavoro, per la preparazione di esami, o per la sola voglia di viaggiare! Per me è un immenso piacere insegnarti la mia madrelingua con passione.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Miriam e´ molto brava come insegnante. Con lei si impara davvero a parlare in tedesco Ti corregge gli errori senza superbia e ti aiuta a superare i tuoi sbagli con professionaitä e garbo. Ti mette nelle condizioni di parlare leggere e scrivere in modo naturale. Sono davvero contenta di aver trovato qualcuno che mi giudi e mi supporti a imparare una lingua tanto affascinante quanto complicata. Luisa
Miriam C.
![]()
Cara Luisa, grazie mille per il tuo feedback costruttivo, onesto e amorevole. Sentiti onorato e molto orgoglioso di te e dei tuoi progressi. Ti sforzi molto e i tuoi successi sono visibili e notevoli. È un grande piacere per me lavorare con te perché sei uno studente desideroso di imparare. Continua così e ti auguro tutto il meglio. Sono sempre a tua disposizione. Miriam
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Abito in Germania da parecchi anni, dove lavoro come insegnante di lingue. Ho esperienza nell'insegnamento del tedesco e dell'italiano in scuole di lingue, licei, università e scuole popolari. Mi appassiona lo scambio tra le due culture e sono innamorato della lingua tedesca. Non vedo l'ora di accompagnarti in questa esperienza che ti cambierà, se non la vita, almeno il modo di pensare...
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Un insegnante serio e preparato, pronto ad adattare il programma alle esigenze dei suoi studenti. Sicuramente lo consiglierei a chiunque voglia imparare il tedesco!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Trinidad è un'insegnante esperta e competente. Cerca sempre di motivare i suoi studenti ed è felice di aiutarli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho fatto, al momento, solamente una lezione conoscitiva ma Fiorina si è dimostrata un'insegnante disponibile, preparata, chiara e flessibile che cerca di soddisfare a pieno le esigenze di noi "studenti". Consiglio vivamente.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Francesca e ho vissuto per diversi anni in Germania dove mi sono laureata in lingua e traduzione inglese e tedesca. Ho raggiunto un ottimo livello di tedesco, tanto che le persone non capivano che fossi straniera.
In Germania ma anche in Italia l'insegnamento ha sempre fatto parte della mia vita, infatti ho cominciato da molto giovane a dare ripetizioni di tedesco ed inglese.
Il mio obiettivo è quello di rendere le lezioni il più coinvolgenti possibile infatti le strutturo sempre in base agli interessi delle persone e, ovviamente, alle loro esigenze. Durante la prima lezione valuto il livello e gli obiettivi così che già dalla seconda posso proporre un programma fatto su misura.
Aiuto sia ragazzi che adulti ad approcciarsi a questa meravigliosa lingua, superare esami di certificazione, migliorare la conversazione e/o la grammatica, do supporto scolastico ed il tutto sempre con una metodologia stimolante e mirata. Durante gli anni e studi ho potuto accumulare tantissimo materiale didattico interessante ma la cosa che amo di più è preparare personalmente esercizi e test specifici per ogni mio studente.
Sono una persona carismatica, solare, divertente e mi piace trasmettere la mia passione per questa lingua a tutti i miei allievi.
Vi aspetto per conoscervi e per iniziare un percorso insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dire B R A V A è dire poco. Con l´esperienza che ho avuto con le altre insegnanti, posso dire che lei è risultata davvero la migliore. Ve la raccomando vivamente. BRAVA BRAVA BRAVA. Sono davvero super soddisfatta.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezioni di tedesco anche per diverse professioni
Grazie a molti anni di esperienza, vi offro istruzione linguistica professionale via Skype.
Sono madrelingua (tedesco ed inglese bilingue) e lavoro con Skype da oltre 10 anni. I corsi sono ottimizzati per il vostro livello linguistico e per la descrizione del lavoro. È possibile di organizzare una lezione di prova.
Sarò lieto di aiutarvi a padroneggiare la lingua tedesca nella vita quotidiana e di ottenere vari certificati (Goethe-Zertifikate, DaF ecc.), corsi speciali per quasi tutti i settori professionali (hotel, turismo, diritto, medicina - FACHSPRACHENPRÜFUNG MEDIZIN, technologia, economia......).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto bravo! Mi piace il programma, gli esercizi e il materiale fornito. Ti guida sicuramente attraverso il traguardo stabilito insieme, con molta pazienza ma allo stesso tempo le lezioni sono veloci con sempre qualcosa da imparare. Sicuramente tutto quello che stavo cercando! Anche la flessibilità è soddisfatta. Luisa
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marie è un'insegnante molto esperta. Rende l'apprendimento dell'inglese così divertente e facile. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Professionalità, garbo, estrema gentilezza, molto propositiva e motivante. Una vera eccellenza didattica. Grazie!
Katerina B.
Grazie per la tua recensione positiva. Non vedo l'ora di passare più ore con te!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
1 I tipi di aggettivi in tedesco | La lezione offre una panoramica sui vari tipi di aggettivi in tedesco |
2 La formazione degli aggettivi in tedesco | Come si formano gli aggettivi in tedesco |
3 La declinazione dell'aggettivo attributivo in tedesco | Come si declina l'aggettivo attributivo in tedesco |
4 Il comparativo e il superlativo in tedesco | Spiegazione dei gradi di comparazione dell'aggettivo con focus sul comparativo e superlativo |
5 Gli aggettivi possessivi in tedesco | Corso sugli aggettivi possessivi in tedesco |
6 Gli aggettivi dimostrativi in tedesco | Corso sugli aggettivi dimostrativi in tedesco |
7 Gli aggettivi indefiniti in tedesco | Corso sugli aggettivi indefiniti in tedesco |
8 Gli aggettivi numerali in tedesco (I numeri da 1-1000) | Corso sugli aggettivi numerali in tedesco |
9 Gli aggettivi interrogativi ed esclamativi in tedesco | Corso sugli aggettivi interrogativi ed esclamativi in tedesco |