Il participio passato (Partizip II) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Il Partizip II in tedesco è il nostro participio passato e permette di formare tempi composti, così come il passato prossimo, l'imperfetto e il passivo.
Anche il participio passato può essere utilizzato come aggettivo o nome e nella maggior parte dei casi evoca un'azione passata.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
La tabella sotto riporta le situazioni in cui si usa il Partizip II.
Situazione | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Per formare tempi composti:
|
|
|
Per formare il passivo. |
|
|
Come aggettivo attributivo. Il participio passato usato come aggettivo attributivo si declina come un aggettivo. |
|
|
Come nome: è un aggettivo sostantivato, pertanto si declina come tale. |
|
|
Per quanto riguarda la formazione del participio passato, bisogna distinguere tra:
Guarda il corso sui verbi deboli e forti per saperne di più.
I verbi deboli hanno una coniugazione regolare e così è anche il loro participio passato.
Tali verbi formano il participio passato in questo modo:
Participio passato = ge + radice del verbo + t.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
spielen | gespielt | giocato |
hören | gehört | ascoltato |
wohnen | gewohnt | abitato |
suchen | gesucht | cercato |
I verbi che terminano per -t, -d, -m, -n aggiungono una -e davanti al suffisso -t (per motivi di pronuncia).
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
arbeiten | gearbeitet | laborato |
baden | gebadet | bagnato (aver fatto il bagno) |
rechnen | gerechnet | calcolato |
atmen | geatmet | respirato |
I verbi che terminano in -iren non prendono il prefisso -ge per formare il participio passato.
participio passato = radice del verbo + t.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
reparieren | repariert | riparato |
telefonieren | telefoniert | telefonato |
studieren | studiert | studiato |
I verbi misti sono verbi deboli irregolari: prendono sempre il prefisso ge e il suffisso -t ma cambiano la vocale radicale:
Participio passato = ge + vocale modificata + t.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
denken | gedacht | pensato |
bringen | gebracht | portato |
kennen | gekannt | conosciuto |
nennen | genannt | nominato |
senden | gesandt | mandato |
wenden | gewandt | girato |
brennen | gebracht | bruciato |
wissen | gewusst | saputo |
I verbi modali si comportano esattamente come i verbi misti: cambiano la vocale radicale ma mantengono il prefisso -ge e il suffisso -t:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
können | gekonnt | potuto |
dürfen | gedurft | potuto |
sollen | gesollt | dovuto |
müssen | gemusst | dovuto |
willen | gewollt | voluto |
mögen | gemocht | desiderato |
I verbi forti sono quei verbi che hanno la coniugazione irregolare e così è anche il loro participio passato. Di solito aggiungono il suffisso -ge ma non aggiungono mai suffissi e talvolta cambiano la vocale radicale.
Di seguito, i verbi irregolari e i loro participi passati raggruppati secondo la loro irregolarità:
NB: I verbi con * si utilizzano con l'ausiliare sein (essere) ai tempi composti.
Ecco i participi passati dei tre ausiliari in tedesco:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
sein | gewesen* | stato |
haben | gehabt (regolare) | avuto |
werden | geworden | diventato |
La tabella riporta quei verbi che si formano con ge + infinito.
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
essen | gegessen | mangiato |
fahren | gefahren* | andato |
halten | gehalten | tenuto |
kommen | gekommen* | arrivato |
lassen | gelassen | lasciato |
laufen | gelaufen* | corso |
schlafen | geschlafen | dormito |
sehen | gesehen | visto |
vergessen | vergessen | dimenticato |
Da ei a ie/i
Quando il verbo all'infinito contiene -ei, questo al participio passato si trasforma in ie. Altri invece prendono solamente la i al participio passato e spesso raddoppiano la consonante:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
bleiben | geblieben* | rimasto |
scheinen | geschienen | sembrato |
schreiben | geschrieben | scritto |
schreien | geschrien | urlato |
steigen | gestiegen | salito |
beißen | gebissen | morso |
reiten | geritten* | cavalcato |
schneiden | geschnitten | tagliato |
Da ie a o
I verbi forti che all'infinito hanno ie, spesso prendono la vocale o la participio passato:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
fliegen | geflogen* | volato |
fliehen | geflohen* | scappato |
fließen | geflossen* | scorso |
frieren | gefroren | gelato |
schließen | geschlossen | chiuso |
verlieren | verloren | perso |
ziehen | gezogen | tirato |
Dalla e alla o
Alcuni verbi forti hanno all'inifinito la e come vocale radicale che diventa o al participio passato:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
brechen | gebrochen | rotto |
empfehlen | empfohlen | consigliato |
helfen | geholfen | aiutato |
nehmen | genommen | preso |
sprechen | gesprochen | parlato |
sterben | gestorben | morto |
treffen | getroffen | incontrato |
Dalla i alla u oppure alla o
Altri verbi forti che hanno all'infinito come vocale radicale la i, prendono al participio passato la u oppure la o.
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
finden | gefunden | trovato |
singen | gesungen | cantatoq |
sinken | gesunken | affondato |
springen | gesprungen | saltato |
trinken | getrunken | bevuto |
beginnen | begonnen | iniziato |
gewinnen | gewonnen | vinto |
schwimmen | geschwommen | nuotato |
Altri cambiamenti di vocale
Altri verbi irregolari formano il participio passato cambiando la vocale radicale:
Infnito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
liegen | gelegen | messo (in posizione orizzontale) |
stehen | gestanden | messo (in posizione verticale) |
tun | getan | fatto |
In tedesco ci sono verbi separabili e non separabili: in entrambi i casi, la formazione del participio passato è particolare.
Il participio passato dei verbi separabili si forma aggiungendo -ge tra il prefisso e la radice del verbo + t (se è regolare) oppure -en (se è irregolare).
Quindi questa formazione è valida sia per i verbi regolari che irregolari. Ecco degli esempi:
Inifinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
aufmachen | aufgemacht | aperto |
ausgehen | ausgegangen* | uscito |
einkaufen | eingekauft | fatto la spesa |
umziehen | umgezogen* | trasferito |
ankommen | angekommt* | arrivato |
Per i verbi inseparabili, il participio passato si forma senza il prefisso -ge e questa regola vale sia per i verbi regolari che irregolari.
I verbi inseparabili sono: ge-, miss-, zer-, be-, er-, ent-, emp-, ver-.
Esempi:
Infinito | Participio passato | Traduzione |
---|---|---|
gefallen | gefallen | piaciuto |
missverstehen | missverstanden | capito male |
zerstören | zerstört | distrutto |
bekommen | bekommen | ricevuto |
erzähklen | erzählt | raccontato |
entfernen | entfernt | rimosso |
empfangen | empfingen | ricevuto |
verheiraten | verheiratet* | sposato |
Il participio passato, a seconda del tipo di frase e della sua funzione grammaticale, occupa diverse posizioni:
Nella frase principale, il participio passato è alla fine della frase mentre l'ausiliare in seconda posizione:
Con il futuro anteriore, il participio passato precede l'infinito:
Nelle frasi subordinate, il participio passato precede l'ausiliare o l'infinito:
Nel passivo, il participio passato è alla fine della frase nella frase principale o al penultimo posto nella subordinata:
Il participio passato utilizzato come aggettivo attributivo precede il nome a cui si riferisce.
Ora che sai tutto sul participio passato, svolgi i nostri esercizi e mettiti alla prova!
Inserisci il participio passato (del verbo nella nuvoletta) nella casella. Fai attenzione ai verbi misti!
Ricorda: i verbi misti sono quei verbi che cambiano la vocale radicale al participio passato
Esempi:
1. Chris hat Ostern in Griechenland . - Chris ha festeggiato la Pasqua in Grecia.
2. Hast du den Kuchen ? - Hai provato la torta?
3. Entschuldige, das habe ich nicht ! - Scusa, non volevo!
4. Ich bin zum Zug . - sono corso al treno.
5. Wie lange hat die Reise ? - Quanto è durato il viaggio?
6. Gestern hat es den ganzen Tag . - Ieri ha nevicato tutto il giorno.
7. Was ist ? - Cosa è successo?
8. Hat es letzte Woche ? - Ha piovuto la scorsa settimana?
9. Warum hast du nicht ? - Perchè non hai risposto?
10. Patrik ist den Fluss entlang . - Patrik ha passeggiato lungo il fiumo.
11. Ich habe dem Chef eine Mail . - Ho mandato una mail al capo.
12. Sie haben drei Stunden . - Hanno parlato al telefono per tre ore.
13. Maria hat heute nicht so viel . - Maria non ha lavorato così tanto oggi.
14. Mein Cousin hat ein neues Fahrrad . - Mio cugino ha comprato una bici nuova.
15. Ich habe meinen Hund Tobia . - Ho chiamato il mio cane Tobia.
Inserisci il participio passato del verbo nella nuvoletta nella casella.
Esempio:
Se hai ancora dubbi sui verbi irregolari, guarda il corso!
1. Rita ist Professorin . - Rita è diventata professoressa.
2. Ich bin letztes Jahr auf Island . - L'anno scorso sono stata in Islanda.
3. Erik ist zuhause . - Erik è rimasto a casa.
4. Wo ist der Unfall ? - Dove è successo l'incidente?
5. Hast du gestern das Geschäft ? - Hai trovato ieri il negozio?
6. Gestern ist Chris nach Paris . - Ieri Chris è andato a Parigi.
7. Wo hast du deinen Geldbeutel ? - Dove hai perso il tuo portafoglio?
8. Im Wald hat Rotkäppchen den Wolf . - Capuccetto Rossso ha incontrato il lupo nel bosco.
9. Sie hat mit ihrer Familie zu Abend . - Ha mangiato cena con la sua famiglia.
10. Wir haben die Tür nicht . - Non abbiamo chiuso la porta.
11. Ich habe die Jeans aus dem Schrank und sie . - Ho preso i jeans dall'armadio e li ho lavati.
12. Sie hat das ganze Buch . - Ha letto tutto il libro.
13. Ihr habt tief ! - Avete dormito profondamente!
14. Ich habe mir in meinen Finger . - Mi sono tagliata il dito.
15. Du hast die ganze Flasche . - Hai bevuto tutta la bottiglia.
Inserisci nella casella il participio passato del verbo nella nuvoletta.
Esempio:
- Er hat seine Mutter fünfmal - ha chiamato sua mamma cinque volte.
- Mein Nachbar hat das Licht . - Il mio vicino di casa ha acceso la luce.
- Hast du die Mail ? - hai ricevuto la mail?
- Wir haben unsere Großmutter vom Flughafen . - Siamo andati a prendere nostra nonna in aeroporto.
- Mein Mann hat schon vor drei Jahren mit dem Rauchen aufgehört. - Mio marito ha smesso di fumare già da tre anni.
- Er hat sein Zimmer . - Ha messo in ordine la camera.
- Sie hat auf Zigaretten . - Ha rinunciato alle sigarette.
- Jemand hat in der Mittagspause die Waschmaschine . - Qualcuno ha spento la lavatrice nella pausa pranzo.
- Wo hast du die Pfanne ? - Dove hai messo la padella?
- Das habe ich nicht ! - Non me lo aspettavo!
- Der Lehrer hat uns das Gedicht . - L'insegnante ci ha letto ad alta voce la poesia.
- Sie hat meine Hilfe . - Ha rifiutato il mio aiuto.
- Hast du das Fenster ? - Hai chiuso la finestra?
- Er hat Deutsch beim Goethe Institut . - Ha insegnato tedesco presso il Goethe Institut.
- Ich habe deine Bürste . - Ho usato la tua spazzola.
Inserisci il participio passato (del verbo nella nuvoletta) nella casella. Fai attenzione ai verbi misti!
Ricorda: i verbi misti sono quei verbi che cambiano la vocale radicale al participio passato
Esempi:
1. Chris hat Ostern in Griechenland . - Chris ha festeggiato la Pasqua in Grecia.
2. Hast du den Kuchen ? - Hai provato la torta?
3. Entschuldige, das habe ich nicht ! - Scusa, non volevo!
4. Ich bin zum Zug . - sono corso al treno.
5. Wie lange hat die Reise ? - Quanto è durato il viaggio?
6. Gestern hat es den ganzen Tag . - Ieri ha nevicato tutto il giorno.
7. Was ist ? - Cosa è successo?
8. Hat es letzte Woche ? - Ha piovuto la scorsa settimana?
9. Warum hast du nicht ? - Perchè non hai risposto?
10. Patrik ist den Fluss entlang . - Patrik ha passeggiato lungo il fiumo.
11. Ich habe dem Chef eine Mail . - Ho mandato una mail al capo.
12. Sie haben drei Stunden . - Hanno parlato al telefono per tre ore.
13. Maria hat heute nicht so viel . - Maria non ha lavorato così tanto oggi.
14. Mein Cousin hat ein neues Fahrrad . - Mio cugino ha comprato una bici nuova.
15. Ich habe meinen Hund Tobia . - Ho chiamato il mio cane Tobia.
Inserisci il participio passato del verbo nella nuvoletta nella casella.
Esempio:
Se hai ancora dubbi sui verbi irregolari, guarda il corso!
1. Rita ist Professorin . - Rita è diventata professoressa.
2. Ich bin letztes Jahr auf Island . - L'anno scorso sono stata in Islanda.
3. Erik ist zuhause . - Erik è rimasto a casa.
4. Wo ist der Unfall ? - Dove è successo l'incidente?
5. Hast du gestern das Geschäft ? - Hai trovato ieri il negozio?
6. Gestern ist Chris nach Paris . - Ieri Chris è andato a Parigi.
7. Wo hast du deinen Geldbeutel ? - Dove hai perso il tuo portafoglio?
8. Im Wald hat Rotkäppchen den Wolf . - Capuccetto Rossso ha incontrato il lupo nel bosco.
9. Sie hat mit ihrer Familie zu Abend . - Ha mangiato cena con la sua famiglia.
10. Wir haben die Tür nicht . - Non abbiamo chiuso la porta.
11. Ich habe die Jeans aus dem Schrank und sie . - Ho preso i jeans dall'armadio e li ho lavati.
12. Sie hat das ganze Buch . - Ha letto tutto il libro.
13. Ihr habt tief ! - Avete dormito profondamente!
14. Ich habe mir in meinen Finger . - Mi sono tagliata il dito.
15. Du hast die ganze Flasche . - Hai bevuto tutta la bottiglia.
Inserisci nella casella il participio passato del verbo nella nuvoletta.
Esempio:
- Er hat seine Mutter fünfmal - ha chiamato sua mamma cinque volte.
- Mein Nachbar hat das Licht . - Il mio vicino di casa ha acceso la luce.
- Hast du die Mail ? - hai ricevuto la mail?
- Wir haben unsere Großmutter vom Flughafen . - Siamo andati a prendere nostra nonna in aeroporto.
- Mein Mann hat schon vor drei Jahren mit dem Rauchen aufgehört. - Mio marito ha smesso di fumare già da tre anni.
- Er hat sein Zimmer . - Ha messo in ordine la camera.
- Sie hat auf Zigaretten . - Ha rinunciato alle sigarette.
- Jemand hat in der Mittagspause die Waschmaschine . - Qualcuno ha spento la lavatrice nella pausa pranzo.
- Wo hast du die Pfanne ? - Dove hai messo la padella?
- Das habe ich nicht ! - Non me lo aspettavo!
- Der Lehrer hat uns das Gedicht . - L'insegnante ci ha letto ad alta voce la poesia.
- Sie hat meine Hilfe . - Ha rifiutato il mio aiuto.
- Hast du das Fenster ? - Hai chiuso la finestra?
- Er hat Deutsch beim Goethe Institut . - Ha insegnato tedesco presso il Goethe Institut.
- Ich habe deine Bürste . - Ho usato la tua spazzola.
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Ciao!Sono Micaela, studentessa magistrale di lingue e letterature straniere (tedesco e inglese). In tutti questi anni di studio mi sono sempre mantenuta gli studi dando lezioni private di italiano e di tedesco. La mia passione, nonchè lavoro dei miei sogni, è l'insegnamento e ho accumulato parecchie esperienze inq uesto ambito, avendo insegnato a diversi tipi di studenti (diversità riguardanti l'età, il livello e le lezioni). Sono molto paziente, disponibile e flessibile: credo che avere un buon rapporto con gli studenti, ascoltarli e capire le loro esigenze sia la cosa più importante per garantire loro un apprendimento divertente, poco faticoso ed efficace!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sempre molto disponibile e paziente. Sempre molto brava, professionale. Ti sa mettere a tuo agio e riesce a farti apprendere in maniera molto chiara
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gonzalo è un insegnante molto entusiasta. Ha molta esperienza di insegnamento e crea ottimi materiali di apprendimento per i suoi studenti. È molto gentile e disponibile!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
sono Marica, ho 29 anni e vivo a Roma.
Sono laureata in Interpretariato e Traduzione e mi occupo dell'insegnamento delle lingue in contesto aziendale e scolastico. Insegno inglese, spagnolo e italiano. Quest'anno ho anche tenuto un corso Trinity finalizzato all'esame GESE grade 2 per i bambini della scuola primaria. Inoltre mi occupo anche di traduzione, soprattutto di programmi televisivi dall'inglese all'italiano.
Il mio metodo di insegnamento si basa su 3 principi:
- la creazione di un ambiente sicuro dove gli studenti non si sentano giudicati
- l'uso di materiali originali, per ricreare il contesto giusto in cui imparare a usare espressioni e parole
- l'ideazione di un programma di lezioni personalizzato per adattarsi alle esigenze dello studente.
Insegno a bambini, ragazzi e adulti, individualmente e in gruppo!
Contattami e vedrai che insieme faremo progressi :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marica è un'insegnante molto organizzata e professionale. È sempre disponibile e molto paziente. Consigliato!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Salve,
mi chiamo Veronika e sono una studentessa a Firenze all'accademia di belle arti. Sono da tre anni in Italia e la lingua italiana mi piace molto. Vengo dalla Germania quindi sono madrelingua tedesca. Ho già insegnato ad alcuni miei amici il tedesco e mi piacerebbe molto di poter insegnare anche a più persone. All'inizio vorrei fare delle lezioni di grammatica e le parole più usati per approfondire le conoscenze di base della lingua. Poi continuerò a fare conversazioni in tedesco per aumentare il vocabolario e per dare sicurezza nel dialogo e comunque nel parlare la lingua in scenari reali. La cosa più importante quando si impara una nuova lingua è di impararla attravero il sentire e il parlare. Essendo all'inizio difficile di formulare delle frasi diventerà poi sempre più facile e così si arriva a un modo fluente e sicuro nel parlare della nuova lingua.
Io per me stesso ho imparato l'italiano tre anni fa con questo metodo quindi so anche com'è imparare una lingua e posso aiutarvi con il mio insegnamento di impare il tedesco in quel modo.
non vedo l'ora di iniziare!
saluti Veronika
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e Veronika è stata da subito molto disponibile per fissare giorno e orario. Mi è piaciuta molto perché mi sono trovata subito a mio agio a parlare in tedesco con lei e abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono una laureanda magistrale in Interpretazione (Lingue) e studio e lavoro con inglese e spagnolo.
Insegno inglese, spagnolo e italiano da quasi cinque anni.
Ho una laurea triennale con votazione 110L in Mediazione Linguistica, sempre con inglese e spagnolo. Ho acquisito una buona padronanza linguistica grazie alle classi di numeri ridotti (quest'anno anche di sole 2 persone) con insegnanti SEMPRE madrelingua e alle esperienze di studio e lavoro maturate all'estero.
La metodologia è personalizzata e unica, in base alle esigenze e alla personalità dello studente. In linea generale, utilizzo sia un approccio grammaticale/teorico (soprattutto se uno studente deve focalizzarsi su uno o più aspetti specifici per una determinata prova) che uno pratico, attraverso dialoghi/testi su temi scelti dallo studente. In questo modo cerco di aiutarlo ad ancorare la grammatica e il vocabolario a esempi pratici perché risultino più semplici da memorizzare. Lo studente deve sempre trovarsi a proprio agio e apprendere quanto gli è effettivamente utile.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Giulia è un'insegnante molto professionale. Ha molta esperienza e si prende cura dei suoi studenti. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Francesca e ho vissuto per diversi anni in Germania dove mi sono laureata in lingua e traduzione inglese e tedesca. Ho raggiunto un ottimo livello di tedesco, tanto che le persone non capivano che fossi straniera.
In Germania ma anche in Italia l'insegnamento ha sempre fatto parte della mia vita, infatti ho cominciato da molto giovane a dare ripetizioni di tedesco ed inglese.
Il mio obiettivo è quello di rendere le lezioni il più coinvolgenti possibile infatti le strutturo sempre in base agli interessi delle persone e, ovviamente, alle loro esigenze. Durante la prima lezione valuto il livello e gli obiettivi così che già dalla seconda posso proporre un programma fatto su misura.
Aiuto sia ragazzi che adulti ad approcciarsi a questa meravigliosa lingua, superare esami di certificazione, migliorare la conversazione e/o la grammatica, do supporto scolastico ed il tutto sempre con una metodologia stimolante e mirata. Durante gli anni e studi ho potuto accumulare tantissimo materiale didattico interessante ma la cosa che amo di più è preparare personalmente esercizi e test specifici per ogni mio studente.
Sono una persona carismatica, solare, divertente e mi piace trasmettere la mia passione per questa lingua a tutti i miei allievi.
Vi aspetto per conoscervi e per iniziare un percorso insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dire B R A V A è dire poco. Con l´esperienza che ho avuto con le altre insegnanti, posso dire che lei è risultata davvero la migliore. Ve la raccomando vivamente. BRAVA BRAVA BRAVA. Sono davvero super soddisfatta.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti/e!
Mi chiamo Flavia, sono una giovane e motivata insegnante di italiano come lingua seconda/straniera.
Le lingue sono sempre stata una mia grande passione, perché grazie alle lingue è possibile entrare in contatto con altre culture. Dopo aver studiato lingue in università, ho cominciato ad insegnare italiano nei centri di accoglienza per richiedenti asilo e in seguito nelle scuole (di diversi ordini e gradi) e in associazioni culturali.
Secondo me insegnare una lingua straniera dovrebbe corrispondere ai specifici bisogni dell'apprendente, dovrebbe dare i mezzi per soddisfare il bisogno umano di comunicazione e rendere così possibile il contatto con modi diversi di pensare. Forse non a caso si dice infatti che "una lingua è una finestra sul mondo".
Di solito utilizzo libri di testi scolastici ma anche testi adattati dalla quotidianità e risorse web.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Flavia è un'insegnante molto amichevole. È molto preparata e motivata. Si preoccupa davvero dei suoi studenti e del loro successo!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo aver vissuto e lavorato nell’ambito della formazione linguistica a Frankfurt am Main da alcuni anni lavoro come insegnante privata di lingua tedesca con grande dedizione, soddisfazione ed entusiasmo. I miei studenti sono seguiti con accuratezza in quanto spiego la materia in modo chiaro ed efficace fornendo tra l’altro il materiale didattico occorrente che è quindi compreso nel prezzo della lezione, ciò ha il vantaggio di non dover sostenere ulteriori costi per i libri. Infine ci tengo a sottolineare che utilizzo quasi esclusivamente testi di grammatica, letture e audio da siti tedeschi.
Questa parte dell’annuncio è rivolto a tutti gli stranieri appassionati della lingua e cultura italiana. Allora mettetevi al più presto in contatto in tanti con me!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho fatto le prime 4 lezioni e sono pienamente soddisfatto. Insegnante precisa, molto chiara nelle spiegazioni, facile da seguire, molto disponibile e paziente anche con chi parte da zero come me. Ottima pronuncia e molto utile il supporto con materiale didattico che mette a disposizione. Risultato: perfetta
Maria Grazia L.
![]()
Grazie mille per la bella recensione. E' un vero piacere poterla aiutare con il tedesco.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
A settembre 2019 ho completato un doppio dottorato di ricerca tra Italia e Spagna, con un progetto relativo al campo dell'insegnamento delle lingue straniere. Il mio percorso formativo (lavoro come docente di lingua spagnola dal 2008) è sempre stato una costante alternanza tra studio e pratica docente sul campo, che mi ha permesso di sviluppare una certa sensibilità all'ambiente "aula".
Trasmettere le conoscenze in modo adeguato a ogni tipo di gruppo e studente è ciò che motiva il mio lavoro. Le mie motivazioni includono l'apprendimento di cose nuove e la sfida che costituisce raggiungere gli obiettivi chiave di ognuno nel processo di insegnamento-apprendimento.
Mi piace improntare le lezioni a partire dalle reali esigenze dello studente, che è il centro del processo, creando un ambiente comunicativo e amichevole.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Valentina è un'insegnante amichevole ed esperta. È sempre disponibile per i suoi studenti e crea lezioni divertenti e interessanti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
INSEGNANTE MADRELINGUA DI SPAGNOLO
Il mio nome è Fernando Gabriel Martinez, nato in Argentina, a Buenos Aires. Sono insegnante di spagnolo e traduttore a Rimini.
Ho lavorato come insegnante presso ECIPAR –Formazione e Servizi Innovativi- e presso l’Associazione Arcobaleno a Rimini.
Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e ho insegnato per più di 15 anni, in particolare a livello universitario e anche in diversi livelli del sistema educativo.
Inoltre, ho insegnato comprensione e scrittura testi e oratoria e altre 10 materie in più di 10 università e istituti di formazione in Argentina.
Richieste di informazioni: 3895834134
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Fernando è un insegnante molto esperto e professionale. È disponibile per i suoi studenti e li aiuta a imparare la lingua in modo facile e intuitivo.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vuoi imparare o migliorare il tedesco? - ti posso aiutare! Sono Miriam, madrelingua tedesca. Offro lezioni basate su conversazione e grammatica nella mia lingua d'origine, per aiutarti ad avere più sicurezza nell’uso della lingua e della grammatica tedesca, utile per il lavoro, per la preparazione di esami, o per la sola voglia di viaggiare! Per me è un immenso piacere insegnarti la mia madrelingua con passione.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Miriam e´ molto brava come insegnante. Con lei si impara davvero a parlare in tedesco Ti corregge gli errori senza superbia e ti aiuta a superare i tuoi sbagli con professionaitä e garbo. Ti mette nelle condizioni di parlare leggere e scrivere in modo naturale. Sono davvero contenta di aver trovato qualcuno che mi giudi e mi supporti a imparare una lingua tanto affascinante quanto complicata. Luisa
Miriam C.
![]()
Cara Luisa, grazie mille per il tuo feedback costruttivo, onesto e amorevole. Sentiti onorato e molto orgoglioso di te e dei tuoi progressi. Ti sforzi molto e i tuoi successi sono visibili e notevoli. È un grande piacere per me lavorare con te perché sei uno studente desideroso di imparare. Continua così e ti auguro tutto il meglio. Sono sempre a tua disposizione. Miriam
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, mi chiamo Katja. Mi laureo all'Università delle Arti di Berlino nel dipartimento di Comunicazione d'impresa. Sono un insegnante di inglese e tedesco in un istituto privato e ti aiuterò facilmente con la grammatica, il vocabolario e le conversazioni orali con te.
"Chi osa insegnare non deve mai smettere di imparare." Sarò felice di incontrare nuove persone e conoscere il loro background culturale. Penso che sia la base perfetta per iniziare un'interazione che andrà oltre i confini di una lingua.
Lentamente, ti insegnerò a partire dai semplici passaggi per comprendere ciò che ti circonda in una nuova lingua, ma poi per migliorare le tue conoscenze in tutti i campi che vorresti conoscere meglio.
I miei metodi di studio dipendono dai miei studenti. Alcuni imparano meglio con le immagini, altri con audio o testi. Ho diverse tecniche che userò, molti fogli di lavoro, testi, musica e tutto per aiutare i miei studenti a interiorizzare le loro nuove conoscenze apprese in scritto e parlato.
La lingua è un potere che tutti possono avere perché dietro c'è una cultura intera. L'intelligenza è sexy!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Katja è una giovane insegnante carina e la consiglio a chiunque voglia imparare una lingua con un sorriso!
Katja O.
![]()
Cara Chiara! Grazie mille per la tua recensione Non vedo l'ora di vederti :)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Saeed è un insegnante molto entusiasta. Ha una passione per l'insegnamento ed è anche molto motivato. È in grado di personalizzare le lezioni per i suoi studenti e si preoccupa davvero dei loro obiettivi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Dr. Saeed S.
![]()
Lo apprezzo Vittoria! Spero che gli studenti possano trovare le mie lezioni interessanti e istruttive allo stesso tempo!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Amirvala è un insegnante esperto e amichevole. È molto disponibile e prepara lezioni interattive per i suoi studenti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Amirvala K.
![]()
Grazie per le gentili parole!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Oi! Hi! Ciao! Il mio nome è José. Ho vissuto in Brasile la maggior parte della mia vita, nella città di San Paolo. Dopo un periodo a Londra, ora vivo a Torino, in Italia. Non vedo l'ora di aiutarti a imparare il portoghese, sia per viaggiare, per parlare la lingua della tua persona amata, per lavorare o semplicemente per divertimento, indipendentemente dal tuo livello.
Dal primo giorno, le mie lezioni saranno adattate ai tuoi obiettivi e interessi, per renderli coinvolgenti e divertenti e per aiutarti a raggiungere la fluidità velocemente.
Includo sempre pezzi di cultura nelle nostre interazioni e traccio parallelismi tra la tua conoscenza e la cultura intorno alla lingua che stai imparando, per rendere l'esperienza più ricca e per farti sentire più vicino ai madrelingua. Questo è essenziale!
Ho anche esperienza professionale in diversi settori, dall'ospitalità alla consulenza aziendale, che mi ha dato molta flessibilità con la lingua e la userò per aiutarti a migliorare il tuo vocabolario.
Oltre ad essere un appassionato di lingue, sono davvero appassionato di musica, cucina e viaggi. Suono la chitarra (principalmente blues, rock e bossa nova), adoro cucinare barbecue in stile brasiliano e piatti italiani sconosciuti, e gli ultimi posti in cui sono stato sono stati i paesi del sud-est asiatico per un viaggio di 5 mesi.
Prenota una lezione di prova!
Até mais! See you soon! A presto!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Jose è un insegnante molto motivato ed entusiasta. È davvero appassionato di insegnamento e prepara lezioni dinamiche e interattive per il suo studente. Consiglio Jose se vuoi imparare la lingua in modo divertente e interessante.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Jose Rubens D.
![]()
Obrigado, Vittoria. Mi fa molto piacere le tue parole. Spero che potremo avere questa stessa conversazione in portoghese molto presto! Vamos lá! Obrigado de novo, José Rubens.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao!Sono Micaela, studentessa magistrale di lingue e letterature straniere (tedesco e inglese). In tutti questi anni di studio mi sono sempre mantenuta gli studi dando lezioni private di italiano e di tedesco. La mia passione, nonchè lavoro dei miei sogni, è l'insegnamento e ho accumulato parecchie esperienze inq uesto ambito, avendo insegnato a diversi tipi di studenti (diversità riguardanti l'età, il livello e le lezioni). Sono molto paziente, disponibile e flessibile: credo che avere un buon rapporto con gli studenti, ascoltarli e capire le loro esigenze sia la cosa più importante per garantire loro un apprendimento divertente, poco faticoso ed efficace!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sempre molto disponibile e paziente. Sempre molto brava, professionale. Ti sa mettere a tuo agio e riesce a farti apprendere in maniera molto chiara
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gonzalo è un insegnante molto entusiasta. Ha molta esperienza di insegnamento e crea ottimi materiali di apprendimento per i suoi studenti. È molto gentile e disponibile!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
sono Marica, ho 29 anni e vivo a Roma.
Sono laureata in Interpretariato e Traduzione e mi occupo dell'insegnamento delle lingue in contesto aziendale e scolastico. Insegno inglese, spagnolo e italiano. Quest'anno ho anche tenuto un corso Trinity finalizzato all'esame GESE grade 2 per i bambini della scuola primaria. Inoltre mi occupo anche di traduzione, soprattutto di programmi televisivi dall'inglese all'italiano.
Il mio metodo di insegnamento si basa su 3 principi:
- la creazione di un ambiente sicuro dove gli studenti non si sentano giudicati
- l'uso di materiali originali, per ricreare il contesto giusto in cui imparare a usare espressioni e parole
- l'ideazione di un programma di lezioni personalizzato per adattarsi alle esigenze dello studente.
Insegno a bambini, ragazzi e adulti, individualmente e in gruppo!
Contattami e vedrai che insieme faremo progressi :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marica è un'insegnante molto organizzata e professionale. È sempre disponibile e molto paziente. Consigliato!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Salve,
mi chiamo Veronika e sono una studentessa a Firenze all'accademia di belle arti. Sono da tre anni in Italia e la lingua italiana mi piace molto. Vengo dalla Germania quindi sono madrelingua tedesca. Ho già insegnato ad alcuni miei amici il tedesco e mi piacerebbe molto di poter insegnare anche a più persone. All'inizio vorrei fare delle lezioni di grammatica e le parole più usati per approfondire le conoscenze di base della lingua. Poi continuerò a fare conversazioni in tedesco per aumentare il vocabolario e per dare sicurezza nel dialogo e comunque nel parlare la lingua in scenari reali. La cosa più importante quando si impara una nuova lingua è di impararla attravero il sentire e il parlare. Essendo all'inizio difficile di formulare delle frasi diventerà poi sempre più facile e così si arriva a un modo fluente e sicuro nel parlare della nuova lingua.
Io per me stesso ho imparato l'italiano tre anni fa con questo metodo quindi so anche com'è imparare una lingua e posso aiutarvi con il mio insegnamento di impare il tedesco in quel modo.
non vedo l'ora di iniziare!
saluti Veronika
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e Veronika è stata da subito molto disponibile per fissare giorno e orario. Mi è piaciuta molto perché mi sono trovata subito a mio agio a parlare in tedesco con lei e abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico