I verbi modali in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Con l’aiuto dei verbi modali si può esprimere la ‘modalità’ di un’azione: un permesso, un desiderio, una possibilità, un diritto...
Ai tre verbi modali italiani – volere, potere, dovere – corrispondono in tedesco 6 verbi:
Sia in italiano sia in tedesco, il verbo modale richiede un altro verbo che va posto all’infinito. Nella frase tedesca l’infinito si colloca alla fine della frase.
Nel caso in cui il modale è seguito dall’infinito di un verbo di moto, questo può essere sottinteso:
Esempi | Traduzione |
---|---|
|
|
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
I due verbi vengono tradotti in italiano con "potere":
Esempi:
Verbo modale | Funzione | Esempi | Traduzione |
---|---|---|---|
dürfen |
|
|
|
können |
|
|
|
Questi due verbi modali vengono tradotti in italiano con "dovere":
Esempi:
Verbo modale | Funzione | Esempi | Traduzione |
---|---|---|---|
sollen |
|
|
|
müssen |
|
|
|
La negazione è nicht müssen = non è indispensabile, non c’è bisogno, non è necessario.
Esempi: Heute muss ich nicht zur Universität. (Oggi non è necessario che vada all’università.) - Heute brauchen wir nicht zu kochen. (Oggi non c’è bisogno che cuciniamo.)
Questi due verbi modali si traducono in italiano con "volere".
Il verbo mögen viene usato come verbo modale nelle sue forme del Konjunktiv II (möcht-).
Esempi:
Verbo modale | Funzione | Esempi | Traduzione |
---|---|---|---|
wollen |
|
|
|
mögen |
|
|
|
mögen nell’indicativo ha la funzione di verbo predicativo (=mi piace):
Ich mag keinen Käse. (Non mi piace il formaggio.)
I verbi modali sono verbi misti. Vediamo la loro coniugazione a tutti i tempi verbali e al congiuntivo:
Le desinenze del presente per i verbi modali sono le stesse degli altri verbi con l'eccezione che la 1° e la 3° persona singolare non prendono la desinenza -e.
Ad eccezione di sollen, tutti i modali modificano alla 1°, 2° e 3° persona singolare la vocale della radice del verbo.
Persone | können | dürfen | müssen | sollen | wollen | mögen |
---|---|---|---|---|---|---|
ich | kann | darf | muss | soll | will | mag |
du | kannst | darfst | musst | sollst | willst | magst |
er, sie, es | kann | darf | muss | soll | will | mag |
wir | können | dürfen | müssen | sollen | wollen | mögen |
ihr | könnt | dürft | müsst | sollt | wollt | mögt |
sie, Sie | können | dürfen | müssen | sollen | wollen | mögen |
Il Präteritum dei verbi modali si forma in questo modo:
Preterito = radice del verbo senza umlaut + desinenze dei verbi deboli.
L'unica eccezione è il verbo mögen che non cambia la radice del verbo ma viene usato raramente al preterito.
Persone | können | dürfen | müssen | sollen | wollen | mögen |
---|---|---|---|---|---|---|
ich | konnte | durfte | musste | sollte | wollte | mochte |
du | konntest | durftest | musstest | solltest | wolltest | mochtest |
er, sie, es | konnte | durfte | musste | sollte | wollte | mochte |
wir | konnten | durften | mussten | sollten | wollten | mochten |
ihr | konntet | durftet | musstet | solltet | wolltet | mochtet |
sie, Sie | konnten | durften | mussten | sollten | wollten | mochten |
Il Perfekt e il Plusquamperfekt si costruiscono con l'ausiliare haben (coniugato al presente o al preterito) e il participio passato dei verbi modali.
Essendo verbi misti, i modali al participio passato cambiano la vocale radicale: ge + radice senza umlaut + t.
Persone | können | dürfen | müssen | sollen | wollen | mögen |
---|---|---|---|---|---|---|
ich | habe gekonnt | habe gedurft | habe gemusst | habe gesollt | habe gewollt | habe gemocht |
du | hast gekonnt | hast gedurft | hast gemusst | hast gesollt | hast gewollt | hast gemocht |
er, sie, es | hat gekonnt | hat gedurft | hat gemusst | hat gesollt | hat gewollt | hat gemocht |
wir | haben gekonnt | haben gedurft | haben gemusst | haben gesollt | haben gewollt | haben gemocht |
ihr | habt gekonnt | habt gedurft | habt gemusst | habt gesollt | habt gewollt | habt gemocht |
sie, Sie | haben gekonnt | haben gedurft | haben gemusst | haben gesollt | haben gewollt | haben gemocht |
Quando il verbo modale è utilizzato con un verbo principale, al passato prossimo il verbo modale rimane all'infinito.
(Vedi il corso sul doppio infinito).
Esempi | Traduzione |
---|---|
Ich habe nach Hause gehen müssen. | Sono dovuta andare a casa . |
Wir haben nicht arbeiten können. | Non abbiamo potuto lavorare. |
NB: quando ci sono tre verbi al passato prossimo, gli ultimi due sono entrambi all'infinito.
Il futuro dei verbi modali è regolare come per tutti gli altri verbi:
Futuro = werden al presente + modale all'infinito.
In questo caso si usa solitamente il doppio infinito.
Esempi | Traduzione |
---|---|
Ich werde viel studieren müssen. | Dovrò studiare molto |
Wir werden nicht schlafen können. | Non potremo dormire. |
Il congiuntivo I è regolare:
Congiuntivo I = radice del verbo + desinenze congiuntivo.
Persone | Desinenze | Esempio: mögen (desiderare) |
---|---|---|
ich | -e | ich möge |
du | -est | du mögest |
er, sie, es | -e | er, sie, es möge |
wir | -en | wir mögen |
ihr | -et | ihr möget |
sie, Sie | -en | sie, Sie mögen |
Il congiuntivo II si costruisce in questo modo:
Congiuntivo = radice del verbo + desinenze del preterito.
Persone | Desinenze | Esempio: dürfen (potere) |
---|---|---|
ich | -te | ich dürfte |
du | -test | du dürftest |
er, sie, es | -te | er, sie, es dürfte |
wir | -ten | wir dürften |
ihr | -tet | ihr dürftet |
sie, Sie | -ten | sie, Sie dürften |
Esercitati ora con i nostri esercizi e metti in pratica tutte queste regole!
Utilizza il verbo modale proposto tra parentesi per riscrivere le frasi. Ricordati di coniugarlo correttamente secondo persona e numero.
Es: Ich helfe dir. (können) - Ti aiuto.
Ich kann dir helfen.
1. Annika besucht keine Seminare. (wollen) - Annika non frequenta seminari.
.
2. Der Student lernt noch viel. (müssen) - Lo studente studia ancora molto.
.
3. Die Mitarbeiter gehen heute früher nach Hause. (dürfen) - I lavoratori vanno a casa prima oggi.
.
4. Wir lernen Spanisch. (sollen) - Noi impariamo lo spagnolo.
.
5. Anne und Louis heiraten im Juli. (möchten) - Anne e Louis si sposano a Luglio.
.
6. Ihr arbeitet bei einer großen Firma. (dürfen) - Voi lavorate in una grande impresa.
.
7. Du sprichst nicht laut. (sollen) - Tu non parli ad alta voce.
.
8. Ich esse kein Fleisch. (wollen) - Io non mangio carne.
.
9. Das Auto ist kaputt. Nicole fährt nicht mit Auto. (können) - La macchina è rotta. Nicole non va in macchina.
Das Auto ist kaputt. .
10. Isst du Pizza? (möchten) - Mangi la pizza?
?
Coniuga il verbo tra parentesi facendo attenzione alla persona, al numero e al tempo.
1. Ich (können) jetzt sehr gut Englisch reden. - Adesso so parlare inglese molto bene.
2. Daniel (müssen) letztes Wochenende für die Schule lernen. - Daniel ha dovuto studiare per la scuola lo scorso fine settimana.
3. (möchten) du Tee oder Kaffee trinken? - Vorresti bere del tè o del caffè?
4. Sonja ist krank. Sie (müssen) im Bett bleiben. - Sonja è malata. Deve restare a letto.
5. Carla (sollen) gestern seiner Mutter helfen, allerdings (können) sie nicht. - Carla ieri doveva aiutare sua madre ma non ha potuto.
6. Die Klasse (dürfen) leider nicht nach Prag fahren. - La classe purtroppo non potè andare a Praga.
7. (können) ihr heute nicht mitkommen? - Voi non potete venire oggi?
8. Kinder (sollen) keinen Alkohol trinken. - I bambini non devono bere alcol.
9. Wie lange (müssen) Sie noch reisen? - Quanto dovete viaggiare ancora?
10. Der Chef hat gesagt, wir (dürfen) heute nach Hause gehen. - Il capo ha detto che possiamo andare a casa prima oggi.
Utilizza il verbo modale proposto tra parentesi per riscrivere le frasi. Ricordati di coniugarlo correttamente secondo persona e numero.
Es: Ich helfe dir. (können) - Ti aiuto.
Ich kann dir helfen.
1. Annika besucht keine Seminare. (wollen) - Annika non frequenta seminari.
.
2. Der Student lernt noch viel. (müssen) - Lo studente studia ancora molto.
.
3. Die Mitarbeiter gehen heute früher nach Hause. (dürfen) - I lavoratori vanno a casa prima oggi.
.
4. Wir lernen Spanisch. (sollen) - Noi impariamo lo spagnolo.
.
5. Anne und Louis heiraten im Juli. (möchten) - Anne e Louis si sposano a Luglio.
.
6. Ihr arbeitet bei einer großen Firma. (dürfen) - Voi lavorate in una grande impresa.
.
7. Du sprichst nicht laut. (sollen) - Tu non parli ad alta voce.
.
8. Ich esse kein Fleisch. (wollen) - Io non mangio carne.
.
9. Das Auto ist kaputt. Nicole fährt nicht mit Auto. (können) - La macchina è rotta. Nicole non va in macchina.
Das Auto ist kaputt. .
10. Isst du Pizza? (möchten) - Mangi la pizza?
?
Coniuga il verbo tra parentesi facendo attenzione alla persona, al numero e al tempo.
1. Ich (können) jetzt sehr gut Englisch reden. - Adesso so parlare inglese molto bene.
2. Daniel (müssen) letztes Wochenende für die Schule lernen. - Daniel ha dovuto studiare per la scuola lo scorso fine settimana.
3. (möchten) du Tee oder Kaffee trinken? - Vorresti bere del tè o del caffè?
4. Sonja ist krank. Sie (müssen) im Bett bleiben. - Sonja è malata. Deve restare a letto.
5. Carla (sollen) gestern seiner Mutter helfen, allerdings (können) sie nicht. - Carla ieri doveva aiutare sua madre ma non ha potuto.
6. Die Klasse (dürfen) leider nicht nach Prag fahren. - La classe purtroppo non potè andare a Praga.
7. (können) ihr heute nicht mitkommen? - Voi non potete venire oggi?
8. Kinder (sollen) keinen Alkohol trinken. - I bambini non devono bere alcol.
9. Wie lange (müssen) Sie noch reisen? - Quanto dovete viaggiare ancora?
10. Der Chef hat gesagt, wir (dürfen) heute nach Hause gehen. - Il capo ha detto che possiamo andare a casa prima oggi.
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e mi sono sentita subito a mio agio. Molto flessibile nel trovare giorno e orario per le lezioni. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione) e mi ha fornito il materiale didattico. Al momento abbiamo fatto delle prime lezioni e mi trovo molto bene. Molto professionale, competente, preparata, attenta, disponibile e chiara nelle spiegazioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gentilissimi,
mi chiamo Chiara Spampinato, ho 31 anni e vivo a Verona.
Come si può leggere dal curriculum vitae in allegato, ho conseguito la Laurea Triennale in lettere moderne all'università di Catania e la Laurea Magistrale in "Scienze linguistiche e comunicazione interculturale - Curriculo Didattica dell'italiano a stranieri" presso l'Università per Stranieri di Siena. Spinta dalla forte motivazione a crescere nel ruolo attraverso una formazione più completa, sono in possesso della certificazione CEDILS rilasciata dall'Università Ca' Foscari di Venezia e sono somministratice CILS.
Dopo la laurea, ho lavorato come Docente di italiano L2/LS, di storia e geografia presso CAS e Cooperative;ho avuto la possibilità di insegnare sia in una scuola primaria a discenti stranieri ed italiani, ma anche all'interno di istituti penitenziari maschili e femminili.Ho collaborato con alcune scuole d'italiano per stranieri a Firenze, lavorando con discenti americani e giapponesi. Faccio da tutor a discenti Italiani e stranieri di età comprese tra i 5 ed i 50 anni. Spero di poter esservi utile.
Chiara Spampinato
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Chiara è simpatica e disponibile. Insegnare le lingue è la sua passione e lo rende divertente e facile per i suoi studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Abito in Germania da parecchi anni, dove lavoro come insegnante di lingue. Ho esperienza nell'insegnamento del tedesco e dell'italiano in scuole di lingue, licei, università e scuole popolari. Mi appassiona lo scambio tra le due culture e sono innamorato della lingua tedesca. Non vedo l'ora di accompagnarti in questa esperienza che ti cambierà, se non la vita, almeno il modo di pensare...
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Un insegnante serio e preparato, pronto ad adattare il programma alle esigenze dei suoi studenti. Sicuramente lo consiglierei a chiunque voglia imparare il tedesco!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Shalini è un'insegnante molto amichevole e professionale. Offre lezioni personalizzate e si preoccupa davvero degli obiettivi dei suoi studenti. È davvero appassionata di insegnamento e ha lavorato con persone di culture diverse adattando la sua lezione alle loro esigenze. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Michela e vengo dalla Sardegna, un'isola dell'Italia meridionale. Ma vivo a Firenze e sono follemente innamorata di questa città!
Ho un Dottorato di Ricerca in Linguistica Italiana e sono un'insegnante di italiano in possesso di certificazione (DITALS di II livello). Insegno italiano dal 2011 a studenti di tutti i livelli (dall'A1 al C2).
Le mie lezioni sono personalizzate e studiate per rispondere ai tuoi bisogni; ti aiuterò a migliorare la tua competenza lessicale, la pronuncia e la grammatica.
Spingo i miei studenti a parlare il più possibile durante le lezioni, in un'atmosfera amichevole, e fornisco loro tutto il materiale di cui necessitano.
Perché amo insegnare?
1. Perché condividere la mia conoscenza con le altre persone è molto gratificante.
2. Perché posso incontrare persone straordinarie che provengono da tutto il mondo.
3. Perché imparo tanto dai miei studenti... almeno quanto io insegno loro (se non di più).
Sei pronto per iniziare la tua avventura italiana?
Arrivederci! :-)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Michela è un'insegnante molto competente. È molto amichevole e crea grandi lezioni per i suoi studenti, in base anche ai loro interessi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
INSEGNANTE MADRELINGUA DI SPAGNOLO
Il mio nome è Fernando Gabriel Martinez, nato in Argentina, a Buenos Aires. Sono insegnante di spagnolo e traduttore a Rimini.
Ho lavorato come insegnante presso ECIPAR –Formazione e Servizi Innovativi- e presso l’Associazione Arcobaleno a Rimini.
Mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e ho insegnato per più di 15 anni, in particolare a livello universitario e anche in diversi livelli del sistema educativo.
Inoltre, ho insegnato comprensione e scrittura testi e oratoria e altre 10 materie in più di 10 università e istituti di formazione in Argentina.
Richieste di informazioni: 3895834134
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Fernando è un insegnante molto esperto e professionale. È disponibile per i suoi studenti e li aiuta a imparare la lingua in modo facile e intuitivo.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
L'insegnante è molto esperta, simpatica e socievole. Prepara tutto il materiale necessario con diversi temi per ogni lezione ed è sempre chiara e precisa nei suoi spiegamenti. Mi sento libero di chiedere qualsiasi cosa e ho notato davvero tantissimi miglioramenti da quando ho lei come insegnante. Se ho bisogno di approfondimenti, me li concede senza problemi. DAVVERO MOLTO CONSIGLIATA!
Katerina B.
![]()
Caro Abu, grazie! Sono felice di averti potuto aiutare e mi sono divertito a farlo. Vi auguro tutto il meglio.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Amirvala è un insegnante esperto e amichevole. È molto disponibile e prepara lezioni interattive per i suoi studenti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Amirvala K.
![]()
Grazie per le gentili parole!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
亲爱的学生们大家好,我是Michela,我已经等不及想当你们的意大利语老师啦。我的专业是中文和西班牙语, 我有丰富的教学经验,尤其是教中国学生。我会按照你们的需求来备课,比如你们需要的是针对意大利语考试的复习,或者你们是因为有个人原因、工作原因、旅游原因学习要意大利语等等,无论是出于什么原因,我都会按照你们的要求备你们的课。怎么备呢? 我会提前准备好学习用的ppt,会把所有的上课内容写下来,更加直观的教学。
一般来说,我的课包括语法、单词,再然后是运用语法于实践与新的单词的学习。我的课特别注重口语的练习。我知道一开始说意大利语会很难,你们也会害怕开口,但是你们不用担心,我们会越说越好的。之前我的学生们也有这样的苦恼,但是现在他们的口语都很流利,所以我相信你们也肯定没问题的!
我在这里等你们哦,我十分期待我们的试课,更想听听你们为十么想学习意大利语。所以我等你们,我期待着与你们相见,一起学习意大利语、一起玩。我们的课会有非常丰富的互动内容,会很好玩的 。
Sono un'insegnante di lingua italiana ad apprendenti stranieri. La mia formazione accademica è legata allo studio della Cina, della sua lingua, cultura e storia, dal momento che ho conseguito una Laurea Triennale in Cinese e Spagnolo, un Master in Humanities presso la Zhejiang University, in Cina e una Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali.
La mia esperienza lavorativa come insegnante è quindi legata ad apprendenti madrelingua cinese. Ho maturato esperienze di insegnamento della lingua Italiana e di quella inglese, sia in Cina sia in Italia.
Dal momento che ho insegnato a studenti di età differenti (dai 6 ai 40 anni) e di conseguenza con esigenze differenti, sono profondamente consapevole della necessità di adattare il mio metodo di insegnamento alle diverse situazioni che mi si presentino. Le mie lezioni sono accuratamente preparate e introdotte agli apprendenti tramite l'utilizzo di una presentazione in Power Point, in modo che essi vengano guidati passo passo alla comprensione dell'argomento oggetto della lezione e possano utilizzare il ppt anche per il ripasso a casa. Solitamente, una mia lezione-tipo, prevede lo studio di un argomento di grammatica, lo svolgimento di alcuni esercizi pratici, lo studio di una parte di lessico e l'utilizzo di quanto appreso a lezione in situazioni concrete, per mezzo ad esempio del role-play. Una parte consistente delle mie lezioni è quindi riservata all'interazione studenti-insegnante o studente-studente, attraverso la suddivisione della classe in gruppi a cui vengano assegnati compiti precisi da portare a termine.
Sono consapevole, in base alla mia esperienza, che gli apprendenti sinofoni, siano piuttosto timidi o restii a parlare, ma motivarli, renderli più sicuri è indubbiamente uno dei miei doveri di insegnante. La lingua italiana è una lingua sicuramente complessa, ma apprenderla è una sfida molto stimolante che possiamo vincere insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Michela è un'insegnante molto entusiasta e amichevole. Ama insegnare e creare lezioni divertenti e interessanti. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
My italian lessons are based on a 4-yea- evening-classes experience in the United Kingdom where I used to teach to English adults at Language Class in Southampton. Lessons will cover everyday life scenarios, with simple pattern dialogues so as to improve the language native learning methods. Practicing the language means most of all being able to approach real situations and expand learning skills throught basic vucabulary.
I graduated in Padua in Modern Languages and Literatures. but mostly I had this amazing experience with evening classes.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gabriella è un'insegnante molto disponibile e amichevole. Ama insegnare e trasmette la sua passione ai suoi studenti. Ti aiuterà ad imparare la lingua con materiale personalizzato. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Julieta è un'insegnante molto amichevole ed entusiasta. È in grado di personalizzare la lezione per te e preparerà materiale didattico in base alle tue esigenze. Insegnante molto bravo!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Bravissima insegnante, preparatissima, in grado di trasformare una lezione di tedesco in un'ora piacevole di conversazione (il tempo vola!). Adatta le lezioni in base alle richieste di ciascuno. Disponibile e comprensiva. LA lingua è dura, ma nei momenti di difficoltà ti aiuta a non mollare! Grazie a lei, sono migliorata tantissimo, rapidamente e con grande piacere nell'imparare. La sto consigliando a tutti i miei amici/colleghi che si stanno avvicinando al tedesco. Super consigliata!!!! Teresa
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Margaret ha molta esperienza nell'insegnamento a persone diverse ed è in grado di adattare le sue lezioni a tutti. È molto professionale e amichevole.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e mi sono sentita subito a mio agio. Molto flessibile nel trovare giorno e orario per le lezioni. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione) e mi ha fornito il materiale didattico. Al momento abbiamo fatto delle prime lezioni e mi trovo molto bene. Molto professionale, competente, preparata, attenta, disponibile e chiara nelle spiegazioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gentilissimi,
mi chiamo Chiara Spampinato, ho 31 anni e vivo a Verona.
Come si può leggere dal curriculum vitae in allegato, ho conseguito la Laurea Triennale in lettere moderne all'università di Catania e la Laurea Magistrale in "Scienze linguistiche e comunicazione interculturale - Curriculo Didattica dell'italiano a stranieri" presso l'Università per Stranieri di Siena. Spinta dalla forte motivazione a crescere nel ruolo attraverso una formazione più completa, sono in possesso della certificazione CEDILS rilasciata dall'Università Ca' Foscari di Venezia e sono somministratice CILS.
Dopo la laurea, ho lavorato come Docente di italiano L2/LS, di storia e geografia presso CAS e Cooperative;ho avuto la possibilità di insegnare sia in una scuola primaria a discenti stranieri ed italiani, ma anche all'interno di istituti penitenziari maschili e femminili.Ho collaborato con alcune scuole d'italiano per stranieri a Firenze, lavorando con discenti americani e giapponesi. Faccio da tutor a discenti Italiani e stranieri di età comprese tra i 5 ed i 50 anni. Spero di poter esservi utile.
Chiara Spampinato
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Chiara è simpatica e disponibile. Insegnare le lingue è la sua passione e lo rende divertente e facile per i suoi studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Abito in Germania da parecchi anni, dove lavoro come insegnante di lingue. Ho esperienza nell'insegnamento del tedesco e dell'italiano in scuole di lingue, licei, università e scuole popolari. Mi appassiona lo scambio tra le due culture e sono innamorato della lingua tedesca. Non vedo l'ora di accompagnarti in questa esperienza che ti cambierà, se non la vita, almeno il modo di pensare...
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Un insegnante serio e preparato, pronto ad adattare il programma alle esigenze dei suoi studenti. Sicuramente lo consiglierei a chiunque voglia imparare il tedesco!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Shalini è un'insegnante molto amichevole e professionale. Offre lezioni personalizzate e si preoccupa davvero degli obiettivi dei suoi studenti. È davvero appassionata di insegnamento e ha lavorato con persone di culture diverse adattando la sua lezione alle loro esigenze. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico