La declinazione (i quattro casi) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
In tedesco il gruppo nominale (articolo, aggettivo e nome) si declina, ovvero prende delle desinenze diverse a seconda della loro funzione all'interno della frase. In tedesco esistono quattro casi di declinazione:
Per identificare la loro declinazione, bisogna partire dal verbo ed esaminare le loro funzioni all'interno della frase.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Nominativo | der / ein Mann | die / eine Frau | das / ein Kind | die Leute |
Accusativo | den / einen Mann | die / eine Frau | das / ein Kind | die Leute |
Dativo | dem / einem Mann | der / einer Frau | dem / einem Kind | den Leuten |
Genitivo | des / eines Mannes | der / einer Frau | des / eines Kindes | der Leute |
Traduzione:
Ricorda: l'articolo indeterminativo non ha il plurale.
Esempi:
Nominativo | Accusativo | Dativo | |
---|---|---|---|
Prima persona singolare | ich | mich | mir |
Seconda persona singolare | du | dich | dir |
Terza persona singolare | er/sie/es | ihn/sie/es | ihm/ihr/ihm |
Prima persona plurale | wir | uns | uns |
Seconda persona plurale | ihr | euch | euch |
Terza persona plurale + forma di cortesia | sie / Sie | sie / Sie | ihnen / Ihnen |
La tabella riassume le funzioni di ogni caso e quando essi si utilizzano.
Caso | Funzione | Domanda | Con quali verbi? | Con quali preposizioni? |
---|---|---|---|---|
Nominativo | Soggetto Attributo del soggetto | Wer / Was? | Con i verbi di stato:
| - |
Accusativo | Complemento oggetto | Wen / Was? | Con la maggior parte dei verbi + verbi di movimento:
|
+ preposizioni miste (se c'è un movimento):
|
Dativo | Complemento di termine | Wem? |
+ verbi di posizione:
|
+ preposizini miste (con azioni statiche):
|
Genitivo | Complemento di specificazione (possesso) | Wessen? |
|
|
Il nominativo è il soggetto della frase. Risponde alla domanda:
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Con l'articolo determinativo | der Vater | die Mutter | das Kind | Die Leute |
Con l'articolo indeterminativo | ein Vater | eine Mutter | ein Kind | Leute |
Con l'articolo determinativo + aggettivo | der gute Vater | die schöne Mutter | das junge Kind | die alten Leute |
Con l'articolo indeterminativo + aggettivo | ein guter Mann | eine schöne Mutter | ein junges Kind | alte Leute |
Ricorda: l'articolo indeterminativo non ha plurale.
Traduzione:
Spesso il nominativo si trova all'inizio della frase ma lo possiamo trovare anche dopo il verbo (quindi in terza posizione) nel caso in cui la frase inizi con un altro avverbio / complemento.
Esempi:
Morgen fahre ich in die Bergen - domani vado in montagna
Ci sono due situazioni in cui si usa il nominativo:
Con i verbi si usa il nominativo in quanto essi reggono l'attributo del soggetto.
Esempi:
L'accusativo corrisponde al complemento oggetto in italiano e risponde alla domanda:
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Con l'articolo determinativo | den Mann | die Frau | das Kind | die Leute |
Con l'articolo indeterminativo | einen Mann | eine Frau | ein Kind | Leute |
Con l'articolo determinativo + aggettivo | den guten Mann | die schöne Frau | das Junge Kind | die alten Leute |
Con l'articolo indeterminativo + aggettivo | einen guten Mann | eine schöne Frau | ein junges Kind | alten Leute |
C i sono diverse situazioni in cui si usa l'accusativo:
La maggior parte dei verbi richiede il complemento oggetto:
Ci sono preposizioni che reggono solamente l'accusativo:
Esistono preposizioni miste: ovvero quelle preposizioni che reggono sia l'accusativo e sia il dativo (dipende se l'azione coinvolge un movimento o se è un'azione statica).
Con un movimento si usa sempre l'accusativo.
Esempi:
Il dativo corrisponde al complemento di termine in italiano e risponde alla domanda:
I nomi al dativo rimangono invariati tranne al plurale, dove la maggior parte prende il suffisso -n / -en.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Con l'articolo determinativo | dem Mann | der Frau | dem Kind | den Leuten |
Con l'articolo indeterminativo | einem Mann | einer Frau | einem Kind | Leuten |
Con l'articolo determinativo + aggettivo | dem guten Mann | der schönen Frau | dem jungen Kind | den alten Leuten |
Con l'articolo indeterminativo + aggettivo | einem guten Mann | einer schönen Frau | einem jungen Kind | alten Leuten |
Ci sono diversi casi in cui si usa il dativo:
Ci sono preposizioni che reggono sempre il dativo:
Con i verbi di posizione, ovvero quando l'azione è statica, si usa sempre il dativo.
Ci sono verbi che reggono solo il dativo e non corrispondono sempre all'italiano
Il genitivo corrisponde al complemento di specificazione e risponde alla domanda:
La maggior parte dei nomi maschili e neutri al genitivo singolare prende il suffisso -s.
Maschile | Femminile | Neutro | Plurale | |
---|---|---|---|---|
Con l'articolo determinativo | des Manns | der Frau | des Kinds | der Leute |
Con l'articolo indeterminativo | eines Manns | einer Frau | eines Kinds | Leute |
Con l'articolo determinativo + aggettivo | des guten Manns | der schönen Frau | des jungen Kinds | der alten Leute |
Con l'articolo indeterminativo + aggettivo | eines guten Manns | einer schönen Frau | eines jungen Kinds | alten Leute |
I nomi maschili deboli, gli aggettivi sostantivati e i participi presenti e passati sostantivati prendono il suffisso -n / -en in tutti i casi tranne al nominativo singolare e non aggiungano mai la -s al genitivo singolare (vedi il corso sulla N-deklination e sugli aggettivi / verbi sostantivati).
I nomi maschili misti e gli infiniti sostantivati prendono sempre il suffisso -n / -en in tutti i casi tranne al nominativo singolare e aggiungono anche la -s al genitivo singolare.
Esempi:
Ci sono diverse situazioni in cui si usa il genitivo:
Per esprimere possesso o il complemento di specificazione si usa il genitivo:
Si usa il genitivo per esprimere una durata indefinita:
Ci sono delle preposizioni che reggono solamente il genitivo:
Questo corso insegna i diversi casi di declinazione in tedesco, a riconoscerli e ad usarli nella frase. Approfondisci meglio studiando caso per caso così scopri tutte le regole e le eccezioni!
Una volta imparato e studiato tutti i casi con le giuste declinazioni, preposizioni e verbi puoi esercitarti svolgendo gli esercizi!
Inserisci la parola corretta secondo la traduzione italiana o la desinenza mancante. Lascia la casella vuota dove non si aggiunge nessuna desinenza.
Fai attenzione ai generi delle parole e ai casi e a cosa reggono le preposizioni!
Esempio: Nächstes Jahr fliegen wir nach Sweden und kaufen dir ein schönes Geschenk (neutro) - il prossimo anno andiamo in Svezia e ti compriamo un bel regalo
1. Martin schenkt Frau Ring (maschile) aus Silber - Martin regala a sua moglie un anello d'argento.
2. Bei Firma (femminile) arbeiten ungefähr zwanzig Leute - Presso la sua azienda (di lui) lavorano circa venti persone.
3. Die Uhr alt Opa kostet nur 20 Euro - l'orologio del vecchio nonno costa solo 20 euro.
4. Hunde und Katzen sind liebevoll Haustiere - i cani e i gatti sono animali domestici affettuosi.
5. Die Krone Prinz ist gold - la corona del principe è oro.
6. Zu Geburtstag schenke ich Pulli - per il tuo compleanno ti regalo un Pullover.
7. Ohne Vater fahren wir nicht in den Urlaub - senza mio papà non andiamo in vacanza.
8. Während Reise habe ich viele Leute aus Hamburg kennengelernt - durante il viaggio ho incontrato tante persone da Amburgo.
9. Wir malen schön Bild (neutro) für Lehrerin (femminile) - facciamo un bel disegno per la nostra maestra.
10. Ich wohne in Berlin seit Jahr (neutro) - abito a Berlino da un anno.
11. Ich gehe Theater (neutro), denn ich möchte Kömodie (femminile) sehen - vado a teatro perchè vorrei vedere la commedia.
12. Lehrer (maschile) hilft Studenten bei Arbeit (femminile) - l'insegnante aiuta gli studenti con il loro lavoro.
13. Zum Nachtisch backen wir lecker Torte (femminile) - come dolce facciamo una torta squisita.
14. Trotz schlecht Wetter hat Mannschaft (femminile) Fußball gespielt - nonostante il brutto tempo la squadra ha giocato a calcio.
15. Schlüssel (maschile) gehört Vater während Handy Mutter gehört - la chiave appartiene a mio papà mentre il telefonino a mia mamma.
A seconda se l'azione è statica o se c'è un movimento inserisci l'articolo al dativo o all'accusativo.
Esempio: Ich fahre in den Urlaub (maschile) nächsten September - vado in vac anza il prossimo settembre
1. Das Foto hängt an Wande (femminile) - la foto è appesa alla finestra
2. Der Brief liegt auf Tisch (maschile) - la lettera è sul tavolo
3. Ich sitze zwischen und Bruder (maschile)- sono seduta tra te e mio fratello
4. Ich setze mich neben Oma (femminile) - mi siedo vicino a mia nonna
5. Das Glas steht neben Flasche (femminile)- il bicchiere è vicino alla bottiglia
6. Stell die Flasche Wein auf Regal (neutro)! - Metti la bottiglia di vico sullo scaffale!
7. Leg die Decke auf Bett (neutro)! - metti la coperta sul letto!
8. Ich stecke den Faden in Nadel (femminile) - infilo il filo nell'ago.
9. Fahren wir an Meer (neutro) nächstes Wochenende? - andiamo al mare il prossimo weekend?
10. Fliegen wir auf Insel Elba (femminile) nächsten Sommer? - andiamo all'isola d'Elba la prossima estate?
Inserisci la parola corretta secondo la traduzione italiana o la desinenza mancante. Lascia la casella vuota dove non si aggiunge nessuna desinenza.
Fai attenzione ai generi delle parole e ai casi e a cosa reggono le preposizioni!
Esempio: Nächstes Jahr fliegen wir nach Sweden und kaufen dir ein schönes Geschenk (neutro) - il prossimo anno andiamo in Svezia e ti compriamo un bel regalo
1. Martin schenkt Frau Ring (maschile) aus Silber - Martin regala a sua moglie un anello d'argento.
2. Bei Firma (femminile) arbeiten ungefähr zwanzig Leute - Presso la sua azienda (di lui) lavorano circa venti persone.
3. Die Uhr alt Opa kostet nur 20 Euro - l'orologio del vecchio nonno costa solo 20 euro.
4. Hunde und Katzen sind liebevoll Haustiere - i cani e i gatti sono animali domestici affettuosi.
5. Die Krone Prinz ist gold - la corona del principe è oro.
6. Zu Geburtstag schenke ich Pulli - per il tuo compleanno ti regalo un Pullover.
7. Ohne Vater fahren wir nicht in den Urlaub - senza mio papà non andiamo in vacanza.
8. Während Reise habe ich viele Leute aus Hamburg kennengelernt - durante il viaggio ho incontrato tante persone da Amburgo.
9. Wir malen schön Bild (neutro) für Lehrerin (femminile) - facciamo un bel disegno per la nostra maestra.
10. Ich wohne in Berlin seit Jahr (neutro) - abito a Berlino da un anno.
11. Ich gehe Theater (neutro), denn ich möchte Kömodie (femminile) sehen - vado a teatro perchè vorrei vedere la commedia.
12. Lehrer (maschile) hilft Studenten bei Arbeit (femminile) - l'insegnante aiuta gli studenti con il loro lavoro.
13. Zum Nachtisch backen wir lecker Torte (femminile) - come dolce facciamo una torta squisita.
14. Trotz schlecht Wetter hat Mannschaft (femminile) Fußball gespielt - nonostante il brutto tempo la squadra ha giocato a calcio.
15. Schlüssel (maschile) gehört Vater während Handy Mutter gehört - la chiave appartiene a mio papà mentre il telefonino a mia mamma.
A seconda se l'azione è statica o se c'è un movimento inserisci l'articolo al dativo o all'accusativo.
Esempio: Ich fahre in den Urlaub (maschile) nächsten September - vado in vac anza il prossimo settembre
1. Das Foto hängt an Wande (femminile) - la foto è appesa alla finestra
2. Der Brief liegt auf Tisch (maschile) - la lettera è sul tavolo
3. Ich sitze zwischen und Bruder (maschile)- sono seduta tra te e mio fratello
4. Ich setze mich neben Oma (femminile) - mi siedo vicino a mia nonna
5. Das Glas steht neben Flasche (femminile)- il bicchiere è vicino alla bottiglia
6. Stell die Flasche Wein auf Regal (neutro)! - Metti la bottiglia di vico sullo scaffale!
7. Leg die Decke auf Bett (neutro)! - metti la coperta sul letto!
8. Ich stecke den Faden in Nadel (femminile) - infilo il filo nell'ago.
9. Fahren wir an Meer (neutro) nächstes Wochenende? - andiamo al mare il prossimo weekend?
10. Fliegen wir auf Insel Elba (femminile) nächsten Sommer? - andiamo all'isola d'Elba la prossima estate?
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Per me insegnare è molto più di una professione. È la mia vocazione. È la mia passione. Attualmente sto cercando di trovare un'opportunità per espandere i miei orizzonti e sviluppare ulteriormente le mie capacità di insegnamento. L'ambiente online offre una grande opportunità per tutti. Un'opportunità flessibile e significativa, in un ambiente molto più visivo e interattivo.
Con la mia formazione (laurea in istruzione primaria, scuola ufficiale di lingue, CELTA Online, competenza) e l'esperienza come insegnante (lezioni private, accademia) sento che è tempo di entrare in contatto con nuovi studenti e collaborare con loro per raggiungere i loro obiettivi di apprendimento . A causa del mio costante desiderio di migliorare le mie capacità di insegnamento come insegnante, posso adattare materiali e media in base alle esigenze educative dello studente (inclusa la preparazione all'esame).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Pablo è un insegnante molto amichevole e professionale. Preparerà per te lezioni interessanti e dinamiche! Insegnante molto bravo.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Angel è un insegnante molto dedicato. È disponibile e amichevole ed è molto appassionato di quello che fa.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Samantha è un'insegnante molto entusiasta e amichevole. Ama insegnare e si prende cura dei suoi studenti. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti! Insegno italiano a stranieri a Bologna da 10 anni, collaborando con associazioni del territorio. Sono laureata in Storia, ma successivamente mi sono specializzata nell'insegnamento dell'italiano conseguendo il Ditals, e nel 2019 un master presso l'Università Ca' Foscari di Venezia in "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri". Amo moltissimo il mio lavoro e lo faccio con dedizione e passione. Ho esperienza con studenti di tutti i livelli di italiano, dai principianti a quelli avanzati, e nella preparazione per i test di lingua. Adatto i miei metodi didattici alle caratteristiche e ai bisogni formativi dei miei alunni, così da favorire un apprendimento più efficace, coinvolgente e motivante. I materiali che uso sono autentici, testi e video originali riadattati a scopo didattico. Amo utilizzare le tecnologie informatiche per la preparazione di esercizi interattivi, soprattutto per l'esercizio della grammatica. Se vuoi imparare l'italiano in modo coinvolgente e motivante, contattami! Ti aspetto per una lezione di prova!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Cristiana è appassionata di insegnamento. È disponibile e molto ben preparata. Le sue lezioni sono adattate alle esigenze dei suoi studenti per i quali prepara materiali didattici su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Margaret ha molta esperienza nell'insegnamento a persone diverse ed è in grado di adattare le sue lezioni a tutti. È molto professionale e amichevole.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho fatto, al momento, solamente una lezione conoscitiva ma Fiorina si è dimostrata un'insegnante disponibile, preparata, chiara e flessibile che cerca di soddisfare a pieno le esigenze di noi "studenti". Consiglio vivamente.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezioni di tedesco anche per diverse professioni
Grazie a molti anni di esperienza, vi offro istruzione linguistica professionale via Skype.
Sono madrelingua (tedesco ed inglese bilingue) e lavoro con Skype da oltre 10 anni. I corsi sono ottimizzati per il vostro livello linguistico e per la descrizione del lavoro. È possibile di organizzare una lezione di prova.
Sarò lieto di aiutarvi a padroneggiare la lingua tedesca nella vita quotidiana e di ottenere vari certificati (Goethe-Zertifikate, DaF ecc.), corsi speciali per quasi tutti i settori professionali (hotel, turismo, diritto, medicina - FACHSPRACHENPRÜFUNG MEDIZIN, technologia, economia......).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto bravo! Mi piace il programma, gli esercizi e il materiale fornito. Ti guida sicuramente attraverso il traguardo stabilito insieme, con molta pazienza ma allo stesso tempo le lezioni sono veloci con sempre qualcosa da imparare. Sicuramente tutto quello che stavo cercando! Anche la flessibilità è soddisfatta. Luisa
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Trinidad è un'insegnante esperta e competente. Cerca sempre di motivare i suoi studenti ed è felice di aiutarli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono molto soddisfatta del metodo di insegnamento. La consiglio vivamente se si vuole imparare la lingua tedesca nel modo corretto. Ha molta pazienza e riesce ad insegnare in maniera molto rilassata. Molto molto brava
Fiorina D.
![]()
Grazie mille. Resta inteso che per qualsiasi difficoltà e/o incomprensione sono a tua disposizione.Rina
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Fiorina è un’insegnante molto esperta ed attenta. Ha rapidamente capito quali fossero i miei bisogni e mi fa lavorare su ciò che ho più bisogno. Propone temi interessanti e coinvolgenti. È un piacere fare lezione con lei.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova. Si è resa molto disponibile a fissare giorno e orario. Mi è piaciuta molto perché mi sono trovata subito a mio agio a parlare in tedesco con lei. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione). Molto professionale, competente e preparata
Katerina B.
![]()
Grazie mille, Manuela!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lei è un'ottima insegnante! Ho superato un esame di tedesco grazie a lei, è un'insegnante chiara e precisa, paziente e competente!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti,
sono un madrelingua tedesco che vive da 20 anni a Bologna. Le lingue sono la mia passione, oltre al tedesco parlo e scrivo fluentemente italiano e inglese, mastico anche il francese. Vengo da una formazione giuridica, dove la padronanza della lingua tedesca è molto importante. Dopo il mio trasferimento in Italia ho cominciato a lavorare come docente per una scuola privata, poi come export manager e assistente legale, ma ho sempre continuato ad insegnare di sera. Dal 2014 sono libero professionista e mi dedico totalmente all'insegnamento e alle traduzioni. Lavoro per una fondazione, in un centro per ripetizioni, insegno in aziende e a privati.
Mi reputo capace di instaurare un buon rapporto con gli studenti e mi ritengo flessibile nell'adattare la lezione alle esigenze dello studente, o alle sue lacune!
Di solito uso dei libri di corso con una parte home work, ma durante la lezione integro con sedute online, test, conversazione, materiale che lo studente mi porta da scuola o dal suo posto di lavoro.
Vieni a fare lezione da me e vedrai che non ti pentirai!
Ti saluto
Dirk
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Davvero una persona carismatica. Si vede benissimo che la sua priorità e farti imparare e sa benissimo come metterti a tuo agio
Dirk F.
![]()
Grazie Vittorio, spero che prima o poi riusciamo a fare qualche altra lezione insieme. Buona serata, Dirk
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Mi chiamo Donatella, sono italiana e dal 2009 vivo a Vienna, dove insegno italiano e tedesco come lingua straniera. Il mio lavoro mi piace molto e lo faccio con piacere! Ogni giorno ho la preziosa opportunità di lavorare insieme a persone con età, backgroung e obiettivi di apprendimento differenti. Grazie al mio lavoro posso ampliare e approfondire le mie conoscenze e competenze e naturalmente incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
Le lingue straniere rappresentano il mio primo interesse, anche come allievo. Dopo aver fatto un corso di perfezionamento linguistico a distanza, trovo l'e-learning un metodo personale, mirato, individuale ed anche pratico per imparare, migliorare o rispolverare una lingua straniera!
Sarei felice di ricevere la vostra richiesta e conoscervi!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Donatella è super brava, con esperienza, competente, flessibile e anche simpatica. La consiglio fortemente perchè con lei si fanno progressi velocemente. La scelta migliore! Donatella is super good, with experience, competent, flexible and also nice. I strongly recommend her because with her progress is made quickly. The best choice!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gentilissimi,
mi chiamo Chiara Spampinato, ho 31 anni e vivo a Verona.
Come si può leggere dal curriculum vitae in allegato, ho conseguito la Laurea Triennale in lettere moderne all'università di Catania e la Laurea Magistrale in "Scienze linguistiche e comunicazione interculturale - Curriculo Didattica dell'italiano a stranieri" presso l'Università per Stranieri di Siena. Spinta dalla forte motivazione a crescere nel ruolo attraverso una formazione più completa, sono in possesso della certificazione CEDILS rilasciata dall'Università Ca' Foscari di Venezia e sono somministratice CILS.
Dopo la laurea, ho lavorato come Docente di italiano L2/LS, di storia e geografia presso CAS e Cooperative;ho avuto la possibilità di insegnare sia in una scuola primaria a discenti stranieri ed italiani, ma anche all'interno di istituti penitenziari maschili e femminili.Ho collaborato con alcune scuole d'italiano per stranieri a Firenze, lavorando con discenti americani e giapponesi. Faccio da tutor a discenti Italiani e stranieri di età comprese tra i 5 ed i 50 anni. Spero di poter esservi utile.
Chiara Spampinato
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Chiara è simpatica e disponibile. Insegnare le lingue è la sua passione e lo rende divertente e facile per i suoi studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Per me insegnare è molto più di una professione. È la mia vocazione. È la mia passione. Attualmente sto cercando di trovare un'opportunità per espandere i miei orizzonti e sviluppare ulteriormente le mie capacità di insegnamento. L'ambiente online offre una grande opportunità per tutti. Un'opportunità flessibile e significativa, in un ambiente molto più visivo e interattivo.
Con la mia formazione (laurea in istruzione primaria, scuola ufficiale di lingue, CELTA Online, competenza) e l'esperienza come insegnante (lezioni private, accademia) sento che è tempo di entrare in contatto con nuovi studenti e collaborare con loro per raggiungere i loro obiettivi di apprendimento . A causa del mio costante desiderio di migliorare le mie capacità di insegnamento come insegnante, posso adattare materiali e media in base alle esigenze educative dello studente (inclusa la preparazione all'esame).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Pablo è un insegnante molto amichevole e professionale. Preparerà per te lezioni interessanti e dinamiche! Insegnante molto bravo.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Angel è un insegnante molto dedicato. È disponibile e amichevole ed è molto appassionato di quello che fa.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Samantha è un'insegnante molto entusiasta e amichevole. Ama insegnare e si prende cura dei suoi studenti. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti! Insegno italiano a stranieri a Bologna da 10 anni, collaborando con associazioni del territorio. Sono laureata in Storia, ma successivamente mi sono specializzata nell'insegnamento dell'italiano conseguendo il Ditals, e nel 2019 un master presso l'Università Ca' Foscari di Venezia in "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri". Amo moltissimo il mio lavoro e lo faccio con dedizione e passione. Ho esperienza con studenti di tutti i livelli di italiano, dai principianti a quelli avanzati, e nella preparazione per i test di lingua. Adatto i miei metodi didattici alle caratteristiche e ai bisogni formativi dei miei alunni, così da favorire un apprendimento più efficace, coinvolgente e motivante. I materiali che uso sono autentici, testi e video originali riadattati a scopo didattico. Amo utilizzare le tecnologie informatiche per la preparazione di esercizi interattivi, soprattutto per l'esercizio della grammatica. Se vuoi imparare l'italiano in modo coinvolgente e motivante, contattami! Ti aspetto per una lezione di prova!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Cristiana è appassionata di insegnamento. È disponibile e molto ben preparata. Le sue lezioni sono adattate alle esigenze dei suoi studenti per i quali prepara materiali didattici su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
1 Il nominativo in tedesco | Il caso nominativo in tedesco |
2 L'accusativo in tedesco | Il caso accusativo in tedesco |
3 Il dativo in tedesco | Il caso dativo in tedesco |
4 Il genitivo in tedesco | Il caso genitivo in tedesco |