Il plurale dei nomi (sostantivi) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
In tedesco i nomi al plurale sono preceduti dall'articolo determinativo die o da nessun articolo, in quanto in tedesco non esiste l'articolo indeterminativo al plurale (come in italiano).
Il plurale dei nomi in tedesco è irregolare: ci sono tante desinenze che permettono di formare il plurale. Per questo, è fortemente consigliato imparare il plurale dei sostantivi tedeschi quando si impara un nuovo vocabolo.
Ci sono cinque desinenze diverse per formare e/o riconoscere il plurale.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Ci sono nomi in tedesco che non hanno nessuna desinenza al plurale, rimangano pertanto uguali al singolare e si possono distinguere dall'articolo determinativo. Altri nomi, invece, non aggiungono nessun suffisso al plurale ma prendono la umlaut (¨) sulla vocale radicale.
La maggior parte dei nomi che si comportano in questo modo terminano in -er, -el, -en.
Tipi di nomi | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | Tutti i nomi maschili che terminano in -el, -er, -en. | der Löffel > die Löffel (i cucchiai) der Bäcker > die Bäcker (i fornai) der Besen > die Besen (le scope) |
Femminile | Nessun nome femminile segue questo modello. | |
Neutro | Alcuni nomi che terminano in -el, -er, -en.
I diminutivi tedeschi (che terminano in -chen / -lein) rimangono invariati al plurale. | das Laken > die Laken (le lenzuola) das Rätzel > die Rätzel (i cruciverba) das Kissen > die Kissen (i cuscini) das Mäppchen > die Mäppchen (gli astucci) das Fräulein > die Fräulein (le signorine)
|
Ci sono nomi che non prendono nessuna desinenza al plurale ma prendono la umlaut sulla vocale radicale.
Tipi di nomi | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | Nomi che terminano in -en, -el, - er. | der Mantel > die Mäntel (i cappotti) der Bruder > die Brüder (i fratelli) der Boden > die Böden (le scope) |
Femminile | Sono solamente due i nomi che al femminile plurale prendono solo la umlaut. | die Mutter > die Mütter (le mamme) die Tochter > die Töchter (le figlie) |
Neutro | Sono solamente due i nomi che al neutro plurale prendono solo al umlaut. | das Wasser > die Wässer (le acque) das Kloster > die Klöster (i chiostri) |
La maggior parte dei nomi forma il plurale aggiungendo il suffisso -e. Alcuni prendono anche la umlaut, altri mantengono la radice invariata.
La radice del nome rimane invariata al plurale e si aggiunge semplicemente la vocale -e alla fine della parola. La maggior parte dei nomi che segue questo modello sono maschili, mentre quelli femminili e neutri sono molto meno.
Tipo di nome | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | Ci sono diversi sostantivi maschili che al plurale prendono il suffisso -e, soprattutto i nomi che terminano in -ling, ig, -ich, är, ör e -eur. | der Monat > die Monate (i mesi) der Tisch > die Tische (i tavoli) der Schmetterling > die Schmetterlinge (le farfalle) der König > die Könige (i re) der Friseur > die der Friseure (i parrucchieri) der Teppich > die Teppiche (i tappeti) der Liqör > die Liqöre (i liquori) der Funktionär > die Funktionäre (i funzionari)
|
Femminile | Solo i nomi che terminano in -nis prendono il suffisso -e senza umlaut. Questi nomi raddoppiano la s. | die Kenntnis > die Kenntnisse (le conoscnze) die Erlaubnis > die Erlaubnisse (i permessi) |
Neutro | I nomi che terminano in -nis, -sal e qualche altro nome prendono il suffisso -e al plurale. Come per i nomi femminili, i sostantivi che terminano in -nis raddoppiano la s. | das Zeugnis > die Zeugnisse (i certificati) das Schicksal > die Schicksale (i destini) das Pferd > die Pferde (i cavalli) das Gesicht > die Gesichte (i visi) |
Alcuni nomi formano il plurale aggiungendo il suffisso -e e prendendo la umlaut sulla vocale radicale.
Tipo di nome | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | Questa forma del plurale è la più frequente per i nomi maschili. Infatti si formano in questo modo la maggior parte dei nomi maschili. | der Arzt > die Ärzte (i dottori) der Zug > die Züge (i treni) der Baum > die Bäume (gli alberi) der Gast > die Gäste (gli ospiti) der Bach > die Bäche (i ruscelli) |
Femminile | La maggior parte dei nomi femminili monosillabici formano il plurale in questo modo. | die Nacht > die Nächte (le notti) die Angst > die Ängste (le paure) die Frucht > die Früchte (i frutti) die Stadt > die Städte (le città) |
Neutro | Esistono pochi nomi neutri che al plurale prendono il suffisso -e e la umlaut. | das Floß > die Flöße (le zattere) |
Alcuni nomi in tedesco formano il plurale aggiungendo il suffisso -er. Anche in questo caso, si sono nomi che mantengono la radice invariata e altri che prendono la umlaut sulla vocale radicale.
Ci sono nomi che al plurale prendono il suffisso -er ma non la umlaut.
Tipo di nome | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | Esistono solo quattro nomi maschili che seguono questo modello. | der Geist > die Geister (gli spiriti) der Leib > die Leiber (i corpi) der Ski > die Skier (gli sci)(oppure die Skis) der Bösewicht > die Bösewichter (i malvagi) |
Femminile | Non esistono nomi femminili che seguono questo modello. | |
Neutro | La mggior parte dei nomi neutri segue questo modello. | das Bild > die Bilder (i quadri) das Kind > die Kinder (i bambini) das Ei > die Eier (le uova) |
Ci sono nomi che formano il plurale aggiungendo il suffisso -er e prendendo la umlaut sulla vocale radicale.
Tipo di nome | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | La maggior parte dei nomi che segue questo modello sono monosillabici.
Ci sono inoltre anche alcuni nomi maschili che terminano in -tum che si comportano allo stesso modo. | der Mann > die Männer (gli uomini) der Wald > die Wälder (i boschi) der Mund > die Münder (le bocche)
der Reichtum > die Reichtümer (le ricchezze) |
Femminile | Non esistono nomi femminili che seguono questo modello. | |
Neutro | La grande maggioranza dei nomi neutri segue questo modello. | das Haus > die Häuser (le case) das Wort > die Wörter (le parole) |
Alcuni nomi prendono il suffisso -n o -en per formare il plurale. La vocale radicale non prende mai la umlaut. La maggior parte di questi nomi sono femminili, ma ci sono anche alcuni nomi maschili e neutri.
Tipo di nome | Esempi | |
---|---|---|
Maschile | Tutti i nomi maschili deboli e misti formano il plurale in questo modo.
Ci sono però anche altri nomi maschili che formano il plurale in questo modo. | der Löwe > die Löwen (i leoni) der Name > die Namen (i nomi) der Mensch > die Menschen (gli uomini) der Staat > die Staaten (gli stati) der Schmerz > die Schmerzen (i dolori) der Nerv > die Nerven (i nervi) |
Femminile | La maggior parte dei nomi femminili si comporta in questo modo. Poichè i nomi terminano in -e, al plurale prendono solo la -n. I nomi che terminano in consonante o con il dittongo -au, prendono -en al plurale. I nomi che terminano in -in (ovvero quei nomi formati partendo dal maschile), raddoppiano la n e aggiungono il suffisso -en. |
die Straße > die Straßen (le strade) die Katze > die Katzen (i gatti) die Frau > die Frauen (le donne) die Nation > die Nationen (le nazioni) die Freundin > die Freundinnen (le amiche) die Lehrerin > die Lehrerinnen (le insegnanti) |
Neutro | Sono pochi i nomi neutri che al plurale prendono -n o -en.
I sostantivi neutri che terminano in -ma e -um perdono la desinenza del singolare e prendono il suffisso -en. | das Bett > die Betten (i letti) das Herz > die Herzen (i cuori) das Ende > die Enden (le fini) das Auge > die Augen (gli occhi) das Schema > die Schemen (i temi) das Museum > die Museen (i musei) das Datum > die Daten (le date) |
Ci sono nomi che formano il plurale aggiungendo il suffisso -s, mantenendo invariata la radice (non prendono mai la umlaut). La maggior parte di questi nomi sono di origine straniera) oppure le abbreviazioni che non finiscono per -e o i vocaboli familiari.
Esempi | |
---|---|
Maschile |
|
Femminile |
|
Neutro |
|
Ci sono nomi in tedesco che non hanno plurale e vengono usati solo al singolare. La tabella qui sotto riporta questa categoria di nomi.
Tipo di nome | Esempi |
---|---|
Materie prime e materiali | die Milch - il latte das Fleisch - la carne das Gold - l'oro das Silber - l'argento
|
Parole collettive (che designano un insieme) | das Gemüse - la verdura/e das Obst - la frutta das Publikum - il pubblico das Gebäck - il bagaglio/i |
Parole astratte | die Liebe - l'amore die Kälte - il freddo die Zeit - il tempo das Glück - la fortuna die Musik - la musica der Hunger - la fame
|
Il plurale di das Geld (i soldi) è die Gelder ma ha un altro significato: i fondi, i capitali.
Ci sono alcuni nomi in tedesco che esistono solo alla forma plurale. Sono per esempio:
Ci sono parole che al singolare sono uguali ma in base alla forma di plurale cambiano significato. Ecco i più comuni:
Singolare | Plurale | Traduzione |
---|---|---|
die Bank | die Banken | la banca / le banche |
die Bank | die Bänke | il banco / i banchi/ le panchine |
das Band | die Bande | il legame / i legami (emozionale) |
das Band | die Bänder | il nastro / i nastri |
Qui sotto troverai una tabella riassuntiva di tutte le forme del plurale dei nomi in tedesco e quando si usano.
Forma di plurale | Maschile | Femminile | Neutro |
---|---|---|---|
- | Desinenze: -el, -er, -en | Desinenze: -el, -er, -en | |
¨ | Desinenze: -el, -er, -en |
|
|
-e | Alcuni sostantivi Desinenze: -ling, ig, -ich, är, ör e -eur | Sostantivi in -nis (si raddoppia la s) | desinenze: -nis e -sal |
¨e | La maggioranza | Nomi monosillabici |
|
-er |
| La maggioranza | |
¨er | desinenza: -tum + alcuni nomi | La maggioranza | |
-n/ -en | Nomi deboli e misti + qualche nome | La maggioranza | desinenze: -ma, -um + qualche nome |
-s | Parole straniere Abbreviazioni Parole familiari | Parole straniere Abbreviazioni Parole familiari | Parole straniere Abbreviazioni Parole familiari |
Ora hai imparato tutte le forme possibili per formare il plurale dei sostantivi tedeschi. Poichè non è semplice formare il plurale, è fortemente consigliato imparare fin da subito la forma del plurale quando si impara un nuovo vocabolo.
Ora puoi esercitarti e testare le tue conoscenze svolgendo i nostri esercizi!
Trasforma dal singolare al plurare.
Ricorda le cinque desinenze principali per formare il plurale:
Se hai dubbi, guarda il corso sul plurale dei nomi in tedesco.
1. der Mann - = gli uomini
2. die Nacht - = le notti
3. das Buch - = i libri
4. das Gepäck - = i bagagli
5. der Schmerz - = i dolori
6. das Museum - = i musei
7. der Opa - = i nonni
8. die Party - = le feste
9. der Flüchtling - = i profughi
10. das Ergebnis - = i risultati
11. die Schülerin - = le allieve
12. das Messer - = i coltelli
13. die Tochter - = le figlie
14. der Spezialist - = gli specialisti
15. die Übung - = gli esercizi
16. das Fahrrad - = le biciclette
17. der Platz - = le piazze
18. das Flugzeug - = gli aerei
19. die Schwester - = le sorelle
20. die Uhr - = gli orologi
Trasforma dal singolare al plurare.
Ricorda le cinque desinenze principali per formare il plurale:
Se hai dubbi, guarda il corso sul plurale dei nomi in tedesco.
1. der Mann - = gli uomini
2. die Nacht - = le notti
3. das Buch - = i libri
4. das Gepäck - = i bagagli
5. der Schmerz - = i dolori
6. das Museum - = i musei
7. der Opa - = i nonni
8. die Party - = le feste
9. der Flüchtling - = i profughi
10. das Ergebnis - = i risultati
11. die Schülerin - = le allieve
12. das Messer - = i coltelli
13. die Tochter - = le figlie
14. der Spezialist - = gli specialisti
15. die Übung - = gli esercizi
16. das Fahrrad - = le biciclette
17. der Platz - = le piazze
18. das Flugzeug - = gli aerei
19. die Schwester - = le sorelle
20. die Uhr - = gli orologi
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e mi sono sentita subito a mio agio. Molto flessibile nel trovare giorno e orario per le lezioni. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione) e mi ha fornito il materiale didattico. Al momento abbiamo fatto delle prime lezioni e mi trovo molto bene. Molto professionale, competente, preparata, attenta, disponibile e chiara nelle spiegazioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Suliman è un insegnante molto motivato e professionale. È disponibile, amichevole e competente. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
SULIMAN A.
![]()
Grazie mille. È stato un grande piacere conoscerti Vittoria.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Julieta è un'insegnante molto amichevole ed entusiasta. È in grado di personalizzare la lezione per te e preparerà materiale didattico in base alle tue esigenze. Insegnante molto bravo!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezioni di tedesco anche per diverse professioni
Grazie a molti anni di esperienza, vi offro istruzione linguistica professionale via Skype.
Sono madrelingua (tedesco ed inglese bilingue) e lavoro con Skype da oltre 10 anni. I corsi sono ottimizzati per il vostro livello linguistico e per la descrizione del lavoro. È possibile di organizzare una lezione di prova.
Sarò lieto di aiutarvi a padroneggiare la lingua tedesca nella vita quotidiana e di ottenere vari certificati (Goethe-Zertifikate, DaF ecc.), corsi speciali per quasi tutti i settori professionali (hotel, turismo, diritto, medicina - FACHSPRACHENPRÜFUNG MEDIZIN, technologia, economia......).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto bravo! Mi piace il programma, gli esercizi e il materiale fornito. Ti guida sicuramente attraverso il traguardo stabilito insieme, con molta pazienza ma allo stesso tempo le lezioni sono veloci con sempre qualcosa da imparare. Sicuramente tutto quello che stavo cercando! Anche la flessibilità è soddisfatta. Luisa
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vuoi imparare o migliorare il tedesco? - ti posso aiutare! Sono Miriam, madrelingua tedesca. Offro lezioni basate su conversazione e grammatica nella mia lingua d'origine, per aiutarti ad avere più sicurezza nell’uso della lingua e della grammatica tedesca, utile per il lavoro, per la preparazione di esami, o per la sola voglia di viaggiare! Per me è un immenso piacere insegnarti la mia madrelingua con passione.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Non avevo mai fatto lezioni online di lingua prima d’ora e leggendo il profilo di Miriam mi è fin da subito sembrata professionale, nella chiamata di conoscenza ne ho avuto la conferma. Non solo è madrelingua, ma è anche molto brava nell’insegnare e trovo i materiali che mi fornisce molto utili. La consiglio vivamente, le lezioni non sono mai noiose, e dopo ognuna di esse mi ritrovo a ricordare qualcosa di più, vedo un miglioramento soprattutto quando eseguo gli esercizi! Grazie :)
Miriam C.
Cara Giulia, grazie mille per le tue gentili parole. Sei molto desideroso di imparare e coraggioso. Sono felice di essere riuscito a spiegarti molte cose in così poco tempo e di esserti stato utile. Ogni volta che vuoi, sarò felice di esserti vicino. Grazie mille per la tua raccomandazione e soprattutto per la tua fiducia, significa molto per me
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho fatto, al momento, solamente una lezione conoscitiva ma Fiorina si è dimostrata un'insegnante disponibile, preparata, chiara e flessibile che cerca di soddisfare a pieno le esigenze di noi "studenti". Consiglio vivamente.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti! Sono Lisa e ho conseguito la laurea magistrale in Traduzione e Mediazione culturale in inglese e russo.
Ho esperienza pluriennale come insegnante privata di inglese e ho lavorato con studenti di età diversa: dalla scuola elementare a quella superiore.
Inoltre, grazie al mio percorso universitario ho tradotto diversi tipologie testi sia tecnici che letterari.
Imparare una lingua nuova è una bellissima esperienza e al giorno d'oggi la conoscenza dell'inglese è preziosa e indispensabile per diverse ragioni: è utile per trovare lavoro, conoscere nuove persone e viaggiare in tutto il mondo.
Durante le mie lezioni utilizzo internet e propongo attività di ascolto, conversazione e scrittura.
Non c'è un unico metodo per imparare una lingua straniera e sono qui per aiutarvi a trovare quello più adatto a voi.
Imparare una nuova lingua è una sfida, ma vale sempre la pena provarci!
I
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lisa è un'insegnante molto gentile e amichevole. Personalizza le sue lezioni per i suoi studenti ed è molto professionale.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vuoi imparare o migliorare il tedesco? - ti posso aiutare! Sono Miriam, madrelingua tedesca. Offro lezioni basate su conversazione e grammatica nella mia lingua d'origine, per aiutarti ad avere più sicurezza nell’uso della lingua e della grammatica tedesca, utile per il lavoro, per la preparazione di esami, o per la sola voglia di viaggiare! Per me è un immenso piacere insegnarti la mia madrelingua con passione.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono molto contento di come si è svolta la lezione. l’insegnante è molto preparata, simpatica e coinvolgente. Per me un’ottima insegnante. Grazie! :)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante preparatissima, in grado di adattare le lezioni e il materiale didattico in base alle richieste dell’alunno. Grazie a lei, sto avendo un insegnamento molto efficace... Vi consiglio vivamente di darle la possibilità di insegnarvi il tedesco! Arianna
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Mi chiamo Donatella, sono italiana e dal 2009 vivo a Vienna, dove insegno italiano e tedesco come lingua straniera. Il mio lavoro mi piace molto e lo faccio con piacere! Ogni giorno ho la preziosa opportunità di lavorare insieme a persone con età, backgroung e obiettivi di apprendimento differenti. Grazie al mio lavoro posso ampliare e approfondire le mie conoscenze e competenze e naturalmente incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
Le lingue straniere rappresentano il mio primo interesse, anche come allievo. Dopo aver fatto un corso di perfezionamento linguistico a distanza, trovo l'e-learning un metodo personale, mirato, individuale ed anche pratico per imparare, migliorare o rispolverare una lingua straniera!
Sarei felice di ricevere la vostra richiesta e conoscervi!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Donatella è super brava, con esperienza, competente, flessibile e anche simpatica. La consiglio fortemente perchè con lei si fanno progressi velocemente. La scelta migliore! Donatella is super good, with experience, competent, flexible and also nice. I strongly recommend her because with her progress is made quickly. The best choice!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sto prendendo lezioni di tedesco con Mihaela da circa un anno. Mi piace molto il suo stile di insegnamento: ha uno stile molto strutturato/basato sugli obiettivi che combina piccoli consigli grammaticali con un approccio più pratico che include esercizi e molto parlare (anche dall'inizio). Questo funziona molto bene per me e lo trovo molto efficace. Il suo livello di inglese è molto buono, quindi è molto semplice da comunicare. È gentile, professionale, puntuale e flessibile. La consiglio vivamente.
Mihaela S.
![]()
Grazie mille Paola :)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sempre disponibile, allegra,sa metterti a tuo agio sempre. Capisce perfettamente ciò di cui lo studente ha bisogno perchè si immedesima lei stessa nello studente. Le lezioni con lei sono un investimento economico utile per potere continuamente migliorare con questa lingua.
Katerina B.
![]()
Caro Vittorio, grazie mille!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Francesca e ho vissuto per diversi anni in Germania dove mi sono laureata in lingua e traduzione inglese e tedesca. Ho raggiunto un ottimo livello di tedesco, tanto che le persone non capivano che fossi straniera.
In Germania ma anche in Italia l'insegnamento ha sempre fatto parte della mia vita, infatti ho cominciato da molto giovane a dare ripetizioni di tedesco ed inglese.
Il mio obiettivo è quello di rendere le lezioni il più coinvolgenti possibile infatti le strutturo sempre in base agli interessi delle persone e, ovviamente, alle loro esigenze. Durante la prima lezione valuto il livello e gli obiettivi così che già dalla seconda posso proporre un programma fatto su misura.
Aiuto sia ragazzi che adulti ad approcciarsi a questa meravigliosa lingua, superare esami di certificazione, migliorare la conversazione e/o la grammatica, do supporto scolastico ed il tutto sempre con una metodologia stimolante e mirata. Durante gli anni e studi ho potuto accumulare tantissimo materiale didattico interessante ma la cosa che amo di più è preparare personalmente esercizi e test specifici per ogni mio studente.
Sono una persona carismatica, solare, divertente e mi piace trasmettere la mia passione per questa lingua a tutti i miei allievi.
Vi aspetto per conoscervi e per iniziare un percorso insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dire B R A V A è dire poco. Con l´esperienza che ho avuto con le altre insegnanti, posso dire che lei è risultata davvero la migliore. Ve la raccomando vivamente. BRAVA BRAVA BRAVA. Sono davvero super soddisfatta.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Gaia e sono un'insegnante di lingue. Sono madrelingua italiana e in primis insegno italiano. Sono laureata, inoltre, in lingue e letterature straniere, per cui insegno anche inglese (dal livello A1 al livello C1) e tedesco (dal livello A1 al B2). Le mie lezioni si basano soprattutto sulla comunicazione ma non mancheranno di certo le regole grammaticali, che però applicheremo il più possibile a dialoghi, esercizi divertenti e giochi. Possiamo parlare di tutto, di viaggi, politica, cultura italiana e non, hobby e interessi di ogni tipo, purchè la lezione risulti gradevole e per niente noiosa. Aiuto nella preparazione di esami e test linguistici di ogni tipo. Che dire? Iniziamo subito? :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo diverse lezioni posso affermare che Gaia è un'insegnante preparata, socievole e puntuale. Le lezioni sono sempre state ben strutturate e calibrate al mio livello di conoscenza.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e mi sono sentita subito a mio agio. Molto flessibile nel trovare giorno e orario per le lezioni. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione) e mi ha fornito il materiale didattico. Al momento abbiamo fatto delle prime lezioni e mi trovo molto bene. Molto professionale, competente, preparata, attenta, disponibile e chiara nelle spiegazioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Suliman è un insegnante molto motivato e professionale. È disponibile, amichevole e competente. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
SULIMAN A.
![]()
Grazie mille. È stato un grande piacere conoscerti Vittoria.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Julieta è un'insegnante molto amichevole ed entusiasta. È in grado di personalizzare la lezione per te e preparerà materiale didattico in base alle tue esigenze. Insegnante molto bravo!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezioni di tedesco anche per diverse professioni
Grazie a molti anni di esperienza, vi offro istruzione linguistica professionale via Skype.
Sono madrelingua (tedesco ed inglese bilingue) e lavoro con Skype da oltre 10 anni. I corsi sono ottimizzati per il vostro livello linguistico e per la descrizione del lavoro. È possibile di organizzare una lezione di prova.
Sarò lieto di aiutarvi a padroneggiare la lingua tedesca nella vita quotidiana e di ottenere vari certificati (Goethe-Zertifikate, DaF ecc.), corsi speciali per quasi tutti i settori professionali (hotel, turismo, diritto, medicina - FACHSPRACHENPRÜFUNG MEDIZIN, technologia, economia......).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto bravo! Mi piace il programma, gli esercizi e il materiale fornito. Ti guida sicuramente attraverso il traguardo stabilito insieme, con molta pazienza ma allo stesso tempo le lezioni sono veloci con sempre qualcosa da imparare. Sicuramente tutto quello che stavo cercando! Anche la flessibilità è soddisfatta. Luisa
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico