Gli avverbi in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Gli avverbi in tedesco, chiamati Adverbien oppure Umstandswörter, sono parti del discorso che accompagnano principalmente un verbo. Essi si legano a questo e ne forniscono indicazioni più precise sul luogo che esprime, il tempo, la causa, oppure la qualità o una modalità in cui si svolge l'azione.
Si può quindi affermare che la funzione primaria di un avverbio è quindi quella di modificare il significato di un'altra parola.
Nonostante ciò, essi rimangono invariabili.
Gli avverbi si possono legare a:
A differenza degli aggettivi, che si legano anch'essi ad un componente della frase, specificandone meglio il significato, gli avverbi non indicano mai qualità di un oggetto o un una persona, bensì solo di fatti e circostanze. Inoltre non si declinano mai.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Gli avverbi possono essere suddivisi in varie categorie che verranno spiegate ed approfondite in questo corso.
Inoltre imparerai:
Gli avverbi possono essere, per esempio, del tutto uguali ad un aggettivo oppure possono essere formati a partire da altre parole.
Esistono in tedesco avverbi semplici, composti e derivati.
Gli avverbi semplici possono essere:
Avverbio semplice | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Senza forma specifica |
|
|
Con forma specifica |
|
|
Di avverbi composti ne esistono molteplici e di diverse forme.
Si distinguono gli avverbi formati con l'aiuto di:
Base avverbiale | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
-hin e -her |
|
|
Preposizione |
|
|
Altro avverbio |
|
|
Gli avverbi derivati sono molto frequenti nella lingua odierna. Si compongono di:
A questi elementi vengono aggiunti i seguenti suffissi: -s, -weise, halber, -lings, -mal, -seits, -wärts, -falls, -mal, -maßen, a seconda del caso.
Esempi:
Avverbi derivati | Esempi | Traduzione |
---|---|---|
Elementi semplici |
|
|
Unità complesse |
|
|
Altri avverbi |
|
|
La posizione di un avverbio nella frase può variare a seconda del contesto.
A riguardo bisogna tenere in mente le seguenti considerazioni:
Posizione dell'avverbio | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Inizio frase |
|
|
In mezzo alla frase |
|
|
Gli avverbi sono di norma invariabili, ciò significa che non vengono coniugati, a differenza per esempio degli aggettivi che si accordano in caso, genere e numero al nome che qualificano.
Questo significa che, di conseguenza, non possono assumere forme di comparazione.
Esistono però alcune eccezioni, nelle quali gli avverbi possono essere messi al comparativo e al superlativo.
Ripassa il grado di comparazione sulla nostra pagina degli aggettivi.
Vediamo qui alcune forme di comparativo e superlativo degli avverbi in tedesco.
Grado positivo | Comparativo | Superlativo |
---|---|---|
Oft - spesso | Öfter - più spesso | Am öftesten - spessissimo |
Häufig - frequente | Häufiger - più frequente | Am häufigsten - frequentissimamente |
Gern - volentieri | Lieber - di più (preferire) | Am liebsten - prediletto |
Sehr - molto | Mehr - più | Am meisten - moltissimo |
Bald - presto | Eher - prima | Am ehesten - prima possibile |
Gut - bene | Besser - meglio | Am besten - ottimamente, benissimo |
Schnell - veloce, velocemente | Schneller - più veloce(mente) | Am schnellsten - velocissimamente |
Gli avverbi di tempo esprimono la circostanza in cui si svolge un'azione, e ne specificano:
Gli avverbi di tempo continuato esprimono un'azione, la cui durata si protrae per un periodo indistinto di tempo.
Questi rispondono alle domande:
Gli avverbi di frequenza in tedesco esplicitano con che frequenza si svolge un'azione. Si riconoscono tramite la domanda wie oft? (quanto spesso) e a questa si risponde con avverbi che esprimono una quantità o regolarità.
Indicazione | Avverbio | Traduzione |
---|---|---|
Punto preciso nel tempo |
|
|
Ripetizione / Frequenza |
|
|
Arco temporale |
|
|
Successione |
|
|
Momento unico |
|
|
Gli avverbi di luogo indicano, come specifica già il nome, il luogo dove si svolge una determinata azione. Vengono inoltre impiegati per poter indicare la distanza tra una persona o un oggetto rispetto a chi parla e ad esplicitare il rapporto spaziale che intercorre tra di essi.
Esempi:
Se un avverbio risponde alla domanda wo? (dove?) indica uno spazio più o meno determinato in cui si trova una persona o un oggetto, oppure dove si svolge un fatto. Poiché lo spazio è circoscritto, questi tipi di avverbi vengono chiamati di stato.
In tedesco si distinguono due tipi di avverbi di moto e in questo la figura dell'interlocutore gioca un ruolo importante.
Se il movimento descritto nella frase avviene da un luogo verso l'interlocutore ci troviamo di fronte ad avverbi di moto da luogo. In altre parole questi specificano il luogo dal quale qualcuno o qualcosa si muove. Rispondono quindi alla domanda woher? (da dove?).
Se il movimento descritto nella frase avviene dall'interlocutore verso un luogo distante da questo ci troviamo di fronte ad avverbi di moto a luogo. In altre parole questi specificano il luogo verso il quale qualcuno o qualcosa si muove. Rispondono quindi alla domanda wohin? (verso dove?).
Nel corso scoprirai l'importanza degli avverbi hin ed her nella determinazione della direzione nella quale si svolge il movimento indicato dall'avverbio.
Hin ed her si possono comportare come dei prefissi o dei suffissi per formare gli avverbi. Si possono legare a:
Hin indica un movimento di allontamento dall'interlocutore.
Her indica un movimento verso l'interlocutore.
Indicazione | Avverbio | Traduzione |
---|---|---|
Stato in luogo - wo? |
|
|
Moto a luogo - wohin? |
|
|
Moto da luogo - woher? |
|
|
Composti con hin & her |
|
|
Gli avverbi di modo trasmettono informazioni riguardo a:
Questi avverbi specificano il modo in cui si svolge un'azione.
Esempi:
Questi avverbi conferiscono una sfumatura di significato di intensità.
Esempi:
Esempi:
Questi avverbi ampliano la sfumatura di significato conferita dall'avverbio al verbo o all'aggettivo.
Questi avverbi restringono la sfumatura di significato conferita dall'avverbio al verbo o all'aggettivo.
Esempi:
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Maniera |
|
|
Grado e misura |
|
|
Ampliamento |
|
|
Restrizione o limitazione |
|
|
Gli avverbi di causa segnalano un relazione di causalità di un'azione con quella antecedente e rispondono alla domanda perché? per quale motivo?
Esempi:
Degli avverbi causali non fanno parte solo quelli che esprimono la causa di un avvenimento o situazione, ma esprimono anche
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Causa |
|
|
Condizione |
|
|
Conseguenza |
|
|
Concessione |
|
|
Limitazione |
|
|
Gli avverbi relativi, insieme ai pronomi, vengono utilizzati nelle frasi relative (Relativsätze). Si riferiscono di norma alla frase che li precede.
Esempi:
Gli avverbi relativi svolgono due funzioni principali:
Avverbio relativo | Traduzione |
---|---|
Was | cosa, quello |
Wo | dove |
Wofür | per cui |
Woran | a cui, al/alla quale |
Worauf | al che, dopodiché, perciò, per cui |
Woraufhin | al che, dopodiché, perciò, per cui |
Woraus | di cui |
Wobei | (tradotto principalmente con il gerundio) |
Wodurch | per cui |
Wogegen | contro cui, contro il/la quale |
Woher | da dove |
Wohin | dove |
Wohinein | dove |
Womit | con cui |
Wonach | di cui, che |
Worin | in cui, in cosa |
Worum | intorno a cui, intorno al/alla quale |
Worüber | su/sopra cui, sul/sulla quale, sopra il/la quale |
Wovon | di cui, del/della quale |
Wovor | dove, davanti a cui, davanti al/alla quale |
Wozu | per cui |
Il ruolo primario degli avverbi di congiunzione è quello di connettere due frasi tra di loro. Per questo motivo sono considerati come congiunzioni.
Esempi:
A seconda del significato che assumono, gli avverbi di congiunzione possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Copulativi |
|
|
Causali |
|
|
Concessivi |
|
|
Consecutivi |
|
|
Avversativi |
|
|
Disgiuntivi |
|
|
Temporali |
|
|
Restrittivi |
|
|
Gli avverbi interrogativi sono una categoria di avverbi che introducono una frase interrogativo.
Il loro ruolo consiste nel chiedere informazioni riguardo le indicazioni fornite dagli avverbi: con questo si intende il luogo, il modo, il tempo, il modo e lo scopo.
Sia che si tratti di una frase principale o secondaria, l'avverbio interrogativo si trova sempre all'inizio.
Di conseguenza, il verbo seguirà immediatamente, poi il soggetto ed infine il resto.
Se si trovano in una frase secondaria, questa sarà per forza di cose una interrogativa indiretta.
Esempi:
I principali avverbi interrogativi sono riassunti nella seguente tabella a seconda del tipo di informazioni che forniscono.
Indicazione | Avverbi | Traduzione |
---|---|---|
Temporale |
|
|
Causale |
|
|
Modale |
|
|
Locale |
|
|
Preposizionale |
|
|
Questa è un'anteprima di quello che imparerai nel corso sugli avverbi in tedesco. Prima di andare avanti svolgi i nostri esercizi per non dimenticare ciò che hai imparato.
Sai riconoscere gli avverbi? Cliccaci su per selezionarli.
1. Was hast du gestern gemacht? - Che hai fatto ieri?
2. Jetzt ist alles anders, als es damals war. - Ora è tutto diverso rispetto a prima.
3. Ich brauche ungefähr eine Stunde zum kochen. - Mi serve circa un'ora per cucinare.
4. Wir sollten bald losfahren. - Dovremmo partire a breve.
5. Carla hat für den Test viel gelernt. - Carla ha studiato molto per l'esame.
6. Er sagt mir nie seine Meinung. - Non mi dice mai la sua opinione.
7. Beinahe haben sie dich erwischt. - Ti hanno quasi beccato.
8. Alex schreibt mir täglich. - Alex mi scrive giornalmente.
9. Ihr Bruder spielt gerne Videospiele. - Suo fratello gioca volentieri ai videogiochi.
10. Leider kamen die Gäste erst sehr spät. - Purtroppo gli ospiti sono arrivati molto tardi.
Es ist schlechtes Wetter, dennoch gehen wir spazieren.
Aggettivo
Avverbio
Ich fand die Unterlagen in der unteren Schublade. - Trovai i documenti nel cassetto in basso.
Aggettivo
Avverbio
Paul fährt bald nach Berlin. - Paul andrà presto a Berlino.
Aggettivo
Avverbio
Ich hoffe auf ein baldiges Wiedersehen. - Spero in un incontro prossimo (presto).
Avverbio
Aggettivo
Sarah hat die gestrige Verabredung abgesagt. - Sarah ha disdetto l'appuntamento di ieri.
Aggettivo
Avverbio
Wir wollten eigentlich gar nicht kommen. - In realtà non volevamo venire.
Avverbio
Aggettivo
Ich konnte meinen Geldbeutel nirgendwo finden. - Non potevo trovare il mio portafoglio da nessuna parte.
Aggettivo
Avverbio
Wie viel hast du für dein Ticket bezahlt? – Quanto hai pagato per il biglietto?
Avverbio
Aggettivo
Sie hat die falschen Daten eingegeben. - Ha inserito i dati sbagliati
Aggettivo
Avverbio
Meine Uhr geht falsch. - Il mio orologio va male.
Avverbio
Aggettivo
Es ist schlechtes Wetter, dennoch gehen wir spazieren.
Avverbio
Ich fand die Unterlagen in der unteren Schublade. - Trovai i documenti nel cassetto in basso.
Aggettivo
Paul fährt bald nach Berlin. - Paul andrà presto a Berlino.
Avverbio
Ich hoffe auf ein baldiges Wiedersehen. - Spero in un incontro prossimo (presto).
Aggettivo
Sarah hat die gestrige Verabredung abgesagt. - Sarah ha disdetto l'appuntamento di ieri.
Aggettivo
Wir wollten eigentlich gar nicht kommen. - In realtà non volevamo venire.
Avverbio
Ich konnte meinen Geldbeutel nirgendwo finden. - Non potevo trovare il mio portafoglio da nessuna parte.
Avverbio
Wie viel hast du für dein Ticket bezahlt? – Quanto hai pagato per il biglietto?
Avverbio
Sie hat die falschen Daten eingegeben. - Ha inserito i dati sbagliati
Aggettivo
Meine Uhr geht falsch. - Il mio orologio va male.
Avverbio
Sai riconoscere gli avverbi? Cliccaci su per selezionarli.
1. Was hast du gestern gemacht? - Che hai fatto ieri?
2. Jetzt ist alles anders, als es damals war. - Ora è tutto diverso rispetto a prima.
3. Ich brauche ungefähr eine Stunde zum kochen. - Mi serve circa un'ora per cucinare.
4. Wir sollten bald losfahren. - Dovremmo partire a breve.
5. Carla hat für den Test viel gelernt. - Carla ha studiato molto per l'esame.
6. Er sagt mir nie seine Meinung. - Non mi dice mai la sua opinione.
7. Beinahe haben sie dich erwischt. - Ti hanno quasi beccato.
8. Alex schreibt mir täglich. - Alex mi scrive giornalmente.
9. Ihr Bruder spielt gerne Videospiele. - Suo fratello gioca volentieri ai videogiochi.
10. Leider kamen die Gäste erst sehr spät. - Purtroppo gli ospiti sono arrivati molto tardi.
Es ist schlechtes Wetter, dennoch gehen wir spazieren.
Aggettivo
Avverbio
Ich fand die Unterlagen in der unteren Schublade. - Trovai i documenti nel cassetto in basso.
Avverbio
Aggettivo
Paul fährt bald nach Berlin. - Paul andrà presto a Berlino.
Avverbio
Aggettivo
Ich hoffe auf ein baldiges Wiedersehen. - Spero in un incontro prossimo (presto).
Avverbio
Aggettivo
Sarah hat die gestrige Verabredung abgesagt. - Sarah ha disdetto l'appuntamento di ieri.
Avverbio
Aggettivo
Wir wollten eigentlich gar nicht kommen. - In realtà non volevamo venire.
Avverbio
Aggettivo
Ich konnte meinen Geldbeutel nirgendwo finden. - Non potevo trovare il mio portafoglio da nessuna parte.
Avverbio
Aggettivo
Wie viel hast du für dein Ticket bezahlt? – Quanto hai pagato per il biglietto?
Aggettivo
Avverbio
Sie hat die falschen Daten eingegeben. - Ha inserito i dati sbagliati
Aggettivo
Avverbio
Meine Uhr geht falsch. - Il mio orologio va male.
Avverbio
Aggettivo
Es ist schlechtes Wetter, dennoch gehen wir spazieren.
Avverbio
Ich fand die Unterlagen in der unteren Schublade. - Trovai i documenti nel cassetto in basso.
Aggettivo
Paul fährt bald nach Berlin. - Paul andrà presto a Berlino.
Avverbio
Ich hoffe auf ein baldiges Wiedersehen. - Spero in un incontro prossimo (presto).
Aggettivo
Sarah hat die gestrige Verabredung abgesagt. - Sarah ha disdetto l'appuntamento di ieri.
Aggettivo
Wir wollten eigentlich gar nicht kommen. - In realtà non volevamo venire.
Avverbio
Ich konnte meinen Geldbeutel nirgendwo finden. - Non potevo trovare il mio portafoglio da nessuna parte.
Avverbio
Wie viel hast du für dein Ticket bezahlt? – Quanto hai pagato per il biglietto?
Avverbio
Sie hat die falschen Daten eingegeben. - Ha inserito i dati sbagliati
Aggettivo
Meine Uhr geht falsch. - Il mio orologio va male.
Avverbio
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
My italian lessons are based on a 4-yea- evening-classes experience in the United Kingdom where I used to teach to English adults at Language Class in Southampton. Lessons will cover everyday life scenarios, with simple pattern dialogues so as to improve the language native learning methods. Practicing the language means most of all being able to approach real situations and expand learning skills throught basic vucabulary.
I graduated in Padua in Modern Languages and Literatures. but mostly I had this amazing experience with evening classes.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gabriella è un'insegnante molto disponibile e amichevole. Ama insegnare e trasmette la sua passione ai suoi studenti. Ti aiuterà ad imparare la lingua con materiale personalizzato. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
L'insegnante è molto esperta, simpatica e socievole. Prepara tutto il materiale necessario con diversi temi per ogni lezione ed è sempre chiara e precisa nei suoi spiegamenti. Mi sento libero di chiedere qualsiasi cosa e ho notato davvero tantissimi miglioramenti da quando ho lei come insegnante. Se ho bisogno di approfondimenti, me li concede senza problemi. DAVVERO MOLTO CONSIGLIATA!
Katerina B.
![]()
Caro Abu, grazie! Sono felice di averti potuto aiutare e mi sono divertito a farlo. Vi auguro tutto il meglio.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Mi chiamo Donatella, sono italiana e dal 2009 vivo a Vienna, dove insegno italiano e tedesco come lingua straniera. Il mio lavoro mi piace molto e lo faccio con piacere! Ogni giorno ho la preziosa opportunità di lavorare insieme a persone con età, backgroung e obiettivi di apprendimento differenti. Grazie al mio lavoro posso ampliare e approfondire le mie conoscenze e competenze e naturalmente incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
Le lingue straniere rappresentano il mio primo interesse, anche come allievo. Dopo aver fatto un corso di perfezionamento linguistico a distanza, trovo l'e-learning un metodo personale, mirato, individuale ed anche pratico per imparare, migliorare o rispolverare una lingua straniera!
Sarei felice di ricevere la vostra richiesta e conoscervi!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Donatella è super brava, con esperienza, competente, flessibile e anche simpatica. La consiglio fortemente perchè con lei si fanno progressi velocemente. La scelta migliore! Donatella is super good, with experience, competent, flexible and also nice. I strongly recommend her because with her progress is made quickly. The best choice!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lei è un'ottima insegnante! Ho superato un esame di tedesco grazie a lei, è un'insegnante chiara e precisa, paziente e competente!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono molto contento di come si è svolta la lezione. L’insegnante è molto preparata, simpatica e sa perfettamente adattare la lezione ai propri bisogni. Grazie!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sto prendendo lezioni di tedesco con Mihaela da circa un anno. Mi piace molto il suo stile di insegnamento: ha uno stile molto strutturato/basato sugli obiettivi che combina piccoli consigli grammaticali con un approccio più pratico che include esercizi e molto parlare (anche dall'inizio). Questo funziona molto bene per me e lo trovo molto efficace. Il suo livello di inglese è molto buono, quindi è molto semplice da comunicare. È gentile, professionale, puntuale e flessibile. La consiglio vivamente.
Mihaela S.
![]()
Grazie mille Paola :)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
A settembre 2019 ho completato un doppio dottorato di ricerca tra Italia e Spagna, con un progetto relativo al campo dell'insegnamento delle lingue straniere. Il mio percorso formativo (lavoro come docente di lingua spagnola dal 2008) è sempre stato una costante alternanza tra studio e pratica docente sul campo, che mi ha permesso di sviluppare una certa sensibilità all'ambiente "aula".
Trasmettere le conoscenze in modo adeguato a ogni tipo di gruppo e studente è ciò che motiva il mio lavoro. Le mie motivazioni includono l'apprendimento di cose nuove e la sfida che costituisce raggiungere gli obiettivi chiave di ognuno nel processo di insegnamento-apprendimento.
Mi piace improntare le lezioni a partire dalle reali esigenze dello studente, che è il centro del processo, creando un ambiente comunicativo e amichevole.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Valentina è un'insegnante amichevole ed esperta. È sempre disponibile per i suoi studenti e crea lezioni divertenti e interessanti!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
sono Marica, ho 29 anni e vivo a Roma.
Sono laureata in Interpretariato e Traduzione e mi occupo dell'insegnamento delle lingue in contesto aziendale e scolastico. Insegno inglese, spagnolo e italiano. Quest'anno ho anche tenuto un corso Trinity finalizzato all'esame GESE grade 2 per i bambini della scuola primaria. Inoltre mi occupo anche di traduzione, soprattutto di programmi televisivi dall'inglese all'italiano.
Il mio metodo di insegnamento si basa su 3 principi:
- la creazione di un ambiente sicuro dove gli studenti non si sentano giudicati
- l'uso di materiali originali, per ricreare il contesto giusto in cui imparare a usare espressioni e parole
- l'ideazione di un programma di lezioni personalizzato per adattarsi alle esigenze dello studente.
Insegno a bambini, ragazzi e adulti, individualmente e in gruppo!
Contattami e vedrai che insieme faremo progressi :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marica è un'insegnante molto organizzata e professionale. È sempre disponibile e molto paziente. Consigliato!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marie è un'insegnante molto esperta. Rende l'apprendimento dell'inglese così divertente e facile. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Samantha è un'insegnante molto entusiasta e amichevole. Ama insegnare e si prende cura dei suoi studenti. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Oltre ad essere la mia lingua materna, l'italiano è una delle lingue più studiate al mondo per il suo fascino e sonorità. Per me insegnarlo significa svelarne la ricchezza in modo semplice e piacevole, perché tu possa apprenderlo in modo efficace. La mia conoscenza di altre lingue straniere mi permette di mediare e trasmetterne agevolmente i contenuti, indipendentemente da quale sia il tuo livello di apprendimento.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Selene è appassionata ed entusiasta. Si preoccupa davvero dei suoi studenti e li aiuta ad imparare la lingua con lezioni su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Margaret ha molta esperienza nell'insegnamento a persone diverse ed è in grado di adattare le sue lezioni a tutti. È molto professionale e amichevole.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Suliman è un insegnante molto motivato e professionale. È disponibile, amichevole e competente. Altamente raccomandato!!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
SULIMAN A.
![]()
Grazie mille. È stato un grande piacere conoscerti Vittoria.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Shalini è un'insegnante molto amichevole e professionale. Offre lezioni personalizzate e si preoccupa davvero degli obiettivi dei suoi studenti. È davvero appassionata di insegnamento e ha lavorato con persone di culture diverse adattando la sua lezione alle loro esigenze. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Saeed è un insegnante molto entusiasta. Ha una passione per l'insegnamento ed è anche molto motivato. È in grado di personalizzare le lezioni per i suoi studenti e si preoccupa davvero dei loro obiettivi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Dr. Saeed S.
![]()
Lo apprezzo Vittoria! Spero che gli studenti possano trovare le mie lezioni interessanti e istruttive allo stesso tempo!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
My italian lessons are based on a 4-yea- evening-classes experience in the United Kingdom where I used to teach to English adults at Language Class in Southampton. Lessons will cover everyday life scenarios, with simple pattern dialogues so as to improve the language native learning methods. Practicing the language means most of all being able to approach real situations and expand learning skills throught basic vucabulary.
I graduated in Padua in Modern Languages and Literatures. but mostly I had this amazing experience with evening classes.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gabriella è un'insegnante molto disponibile e amichevole. Ama insegnare e trasmette la sua passione ai suoi studenti. Ti aiuterà ad imparare la lingua con materiale personalizzato. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
L'insegnante è molto esperta, simpatica e socievole. Prepara tutto il materiale necessario con diversi temi per ogni lezione ed è sempre chiara e precisa nei suoi spiegamenti. Mi sento libero di chiedere qualsiasi cosa e ho notato davvero tantissimi miglioramenti da quando ho lei come insegnante. Se ho bisogno di approfondimenti, me li concede senza problemi. DAVVERO MOLTO CONSIGLIATA!
Katerina B.
![]()
Caro Abu, grazie! Sono felice di averti potuto aiutare e mi sono divertito a farlo. Vi auguro tutto il meglio.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Mi chiamo Donatella, sono italiana e dal 2009 vivo a Vienna, dove insegno italiano e tedesco come lingua straniera. Il mio lavoro mi piace molto e lo faccio con piacere! Ogni giorno ho la preziosa opportunità di lavorare insieme a persone con età, backgroung e obiettivi di apprendimento differenti. Grazie al mio lavoro posso ampliare e approfondire le mie conoscenze e competenze e naturalmente incontrare persone provenienti da tutto il mondo.
Le lingue straniere rappresentano il mio primo interesse, anche come allievo. Dopo aver fatto un corso di perfezionamento linguistico a distanza, trovo l'e-learning un metodo personale, mirato, individuale ed anche pratico per imparare, migliorare o rispolverare una lingua straniera!
Sarei felice di ricevere la vostra richiesta e conoscervi!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Donatella è super brava, con esperienza, competente, flessibile e anche simpatica. La consiglio fortemente perchè con lei si fanno progressi velocemente. La scelta migliore! Donatella is super good, with experience, competent, flexible and also nice. I strongly recommend her because with her progress is made quickly. The best choice!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lei è un'ottima insegnante! Ho superato un esame di tedesco grazie a lei, è un'insegnante chiara e precisa, paziente e competente!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
1 La formazione degli avverbi in tedesco | Gli avverbi semplici, composti e derivati |
2 La posizione degli avverbi nella frase in tedesco | Spiegazione sulla posizione degli avverbi nella frase |
3 Il grado di comparazione degli avverbi in tedesco | Come si formano il comparativo e il superlativo degli avverbi |
4 Gli avverbi di tempo in tedesco | Corso sugli avverbi di tempo tedeschi |
5 Gli avverbi di luogo in tedesco | Corso sugli avverbi di luogo in tedesco |
6 Gli avverbi di modo in tedesco | Corso sugli avverbi di modo o maniera in tedesco |
7 Gli avverbi causali in tedesco | Corso sugli avverbi di causa in tedesco |
8 Gli avverbi relativi in tedesco | Corso sugli avverbi modali in tedesco |
9 Gli avverbi di congiunzione in tedesco | Corso sugli avverbi di congiunzione in tedesco |
10 Gli avverbi interrogativi in tedesco | Corso sugli avverbi interrogativi in tedesco |