Il Präsens (presente) in tedesco
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Il presente indicativo è il tempo verbale maggiormente usato in tedesco e si usa in diverse situazioni (molto simile all'italiano):
Situazione | Esempio | Traduzione |
---|---|---|
Quando si parla di un fatto o di un'azione nel presente |
|
|
Con indicatori di tempo che si riferiscono al presente o al futuro |
|
|
Con azioni abituali |
|
|
Con azioni cominciate nel passato ma continuano nel presente |
|
|
Per azioni future ma già decise |
|
|
Per una verità generale |
|
|
Per parlare di un fatto storico |
|
|
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Analizziamo prima la formazione e la coniugazione dei verbi regolari al presente indicativo:
Per formare il presente si prende la radice del verbo a cui si aggiungono le desinenze rispettive per ogni persona.
La radice del verbo è il verbo senza la desinenza -en.
Esempio:
Alcuni verbi sono irregolari e la loro radici è data dalla caduta della sola -n. Sono i verbi che terminano in -eln, -ern che seguono questa regola.
Esempio: wander-n (camminare); handel-n (agire); tu-n (fare)
Persona | Desinenza | Esempio |
---|---|---|
Prima persona singolare - ich | -e | ich trinke |
Seconda persona singolare - du | -st | du trinkst |
Terza persona singolare - er, sie, es | -t | er, sie, es trinkt |
Prima persona plurale - wir | -en | wir trinken |
Seconda persona plurale - ihr | -t | ihr trinkt |
Terza persona plurale - sie /Sie (forma di cortesia) | -en | sie / Sie trinken |
La prima e la terza persona plurale hanno sempre come coniugazione del verbo la forma infinita del verbo.
Esempi:
Alcuni verbi hanno delle particolarità al presente: nella radice del verbo o nella desinenza.
In tedesco esistono tre ausiliari:
Questi ausiliari hanno coniugazioni molto irregolari:
sein | haben | werden |
---|---|---|
ich bin | ich habe | ich werde |
du bist | du hast | du wirst |
er, sie, es ist | er, sie, es hat | er, sie, es wird |
wir sind | wir haben | wir werden |
ihr seid | ihr habt | ihr werdet |
sie, Sie sind | sie / Sie haben | sie / Sie werden |
Il verbo modale wissen è irregolare al presente indicativo e si comporta come i verbi modali (guarda il corso sui verbi modali).
Vediamo la sua coniugazione:
wissen |
---|
ich weiß |
du weißt |
er, sie, es weiß |
wir wissen |
ihr wisst |
sie / Sie wissen |
Ricorda: i verbi irregolari (tranne gli ausiliari essere e avere e i modali) sono sempre irregolari solo alla seconda e terza persona singolare.
I verbi, la cui radice termina per -s, -ß, -x,-z, alla seconda persona singolare prendono solamente la desinenza -t (per motivi di pronuncia).
Esempi con verbi che seguono questa regola:
heißen - chiamare | tanzen - ballare | reisen - viaggiare |
---|---|---|
ich heiße | ich tanze | ich reise |
du heißt | du tanzt | du reist |
er, sie, es heißt | er, sie, es tanzt | er, sie, es reist |
wir heißen | wir tanzen | wir reisen |
ihr heißt | ihr tanzt | ihr reist |
sie / Sie heißen | sie / Sie tanzen | sie / Sie reisen |
I verbi, la cui radice termina in -t, -d, -m, -n, aggiungono una -e tra la radice del verbo e la desinenza della seconda persona singolare e plurale e la terza persona singolare (per motivi di pronuncia).
Ecco degli esempi:
arbeiten - lavorare | finden - trovare | atmen - respirare | öffnen - aprire |
---|---|---|---|
ich arbeite | ich finde | ich atme | ich öffne |
du arbeitest | du findest | du atmest | du öffnest |
er, sie, es arbeitet | er, sie, es findet | er, sie, es atmet | er, sie, es öffnet |
wir arbeiten | wir finden | wir atmen | wir öffnen |
ihr arbeitet | ihr findet | ihr atmet | ihr öffnet |
sie / Sie arbeiten | sie / Sie finden | sie / Sie atmen | sie / Sie öffnen |
I verbi che terminano in -eln sono irregolari alla prima persona singolare.
Esempi:
handeln - commerciare | klingeln - suonare |
---|---|
ich handle | ich klingle |
du handelst | du klingelst |
er, sie, es handelt | er, sie, es klingelt |
wir handeln | wir klingeln |
ihr handelt | ihr klingelt |
sie / Sie handeln | sie / Sie klingeln |
Alcuni verbi forti (irregolari) prendono la umlaut sulla vocale della radice del verbo alla seconda e alla terza persona singolare.
Si comportano in questo modo i verbi forti che hanno alla radice la vocale a, au, an.
Esempi:
fahren - andare con un mezzo | laufen - correre | empfangen - ricevere |
---|---|---|
ich fahre | ich laufe | ich empfange |
du fährst | du läufst | du empfängst |
er, sie, es fährt | er, sie, es läuft | er, sie, es empfängt |
wir fahren | wir laufen | wir empfangen |
ihr fahrt | ihr lauft | ihr empfangt |
sie / Sie fahren | sie / Sie laufen | sie / Sie emfangen |
Ci sono altri verbi la cui vocale radicale cambia alla seconda e alla terza persona singolare.
Esistono due tipi di cambiamento:
Esempi:
lesen - leggere | helfen - aiutare | nehmen - prendere | sehen - vedere | essen - mangiare |
---|---|---|---|---|
ich lese | ich helfe | ich nehme | ich sehe | ich esse |
du liest | du hilfst | du nimmst** | du siehst | du isst |
er, sie, es liest* | er, sie, es hilft | er, sie, es nimmt** | er, sie, es sieht | er, sie, es isst |
wir lesen | wir helfen | wir nehmen | wir sehen | wir essen |
ihr lest | ihr helft | ihr nehmt | ihr seht | ihr esst |
sie / Sie lesen | sie / Sie helfen | sie / Sie nehmen | sie / Sie sehen | sie / Sie essen |
*Lesen è l'unico verbo che alla terza persona prende -st.
**Il verbo nehmen cambia la vocale radicale ma raddoppia la m.
I verbi gehen e stehen sono verbi forti (irregolari al passato) ma sono regolari al presente:
gehen - andare | stehen - stare |
---|---|
ich gehe | ich stehe |
du gehst | du stehst |
er, sie, es geht | er, sie, es steht |
wir gehen | wir stehen |
ihr geht | ihr steht |
sie / Sie gehen | sie / Sie stehen |
Ora sai tutto sul presente dei verbi in tedesco! Esercitati con i nostri esercizi!
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
My italian lessons are based on a 4-yea- evening-classes experience in the United Kingdom where I used to teach to English adults at Language Class in Southampton. Lessons will cover everyday life scenarios, with simple pattern dialogues so as to improve the language native learning methods. Practicing the language means most of all being able to approach real situations and expand learning skills throught basic vucabulary.
I graduated in Padua in Modern Languages and Literatures. but mostly I had this amazing experience with evening classes.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gabriella è un'insegnante molto disponibile e amichevole. Ama insegnare e trasmette la sua passione ai suoi studenti. Ti aiuterà ad imparare la lingua con materiale personalizzato. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Gentilissimi,
mi chiamo Chiara Spampinato, ho 31 anni e vivo a Verona.
Come si può leggere dal curriculum vitae in allegato, ho conseguito la Laurea Triennale in lettere moderne all'università di Catania e la Laurea Magistrale in "Scienze linguistiche e comunicazione interculturale - Curriculo Didattica dell'italiano a stranieri" presso l'Università per Stranieri di Siena. Spinta dalla forte motivazione a crescere nel ruolo attraverso una formazione più completa, sono in possesso della certificazione CEDILS rilasciata dall'Università Ca' Foscari di Venezia e sono somministratice CILS.
Dopo la laurea, ho lavorato come Docente di italiano L2/LS, di storia e geografia presso CAS e Cooperative;ho avuto la possibilità di insegnare sia in una scuola primaria a discenti stranieri ed italiani, ma anche all'interno di istituti penitenziari maschili e femminili.Ho collaborato con alcune scuole d'italiano per stranieri a Firenze, lavorando con discenti americani e giapponesi. Faccio da tutor a discenti Italiani e stranieri di età comprese tra i 5 ed i 50 anni. Spero di poter esservi utile.
Chiara Spampinato
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Chiara è simpatica e disponibile. Insegnare le lingue è la sua passione e lo rende divertente e facile per i suoi studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho fatto, al momento, solamente una lezione conoscitiva ma Fiorina si è dimostrata un'insegnante disponibile, preparata, chiara e flessibile che cerca di soddisfare a pieno le esigenze di noi "studenti". Consiglio vivamente.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo aver vissuto e lavorato nell’ambito della formazione linguistica a Frankfurt am Main da alcuni anni lavoro come insegnante privata di lingua tedesca con grande dedizione, soddisfazione ed entusiasmo. I miei studenti sono seguiti con accuratezza in quanto spiego la materia in modo chiaro ed efficace fornendo tra l’altro il materiale didattico occorrente che è quindi compreso nel prezzo della lezione, ciò ha il vantaggio di non dover sostenere ulteriori costi per i libri. Infine ci tengo a sottolineare che utilizzo quasi esclusivamente testi di grammatica, letture e audio da siti tedeschi.
Questa parte dell’annuncio è rivolto a tutti gli stranieri appassionati della lingua e cultura italiana. Allora mettetevi al più presto in contatto in tanti con me!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto preparata ma soprattutto ingrado di far comprendere la grammatica in maniera semplice ed efficace.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Samantha è un'insegnante molto entusiasta e amichevole. Ama insegnare e si prende cura dei suoi studenti. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti,
sono un madrelingua tedesco che vive da 20 anni a Bologna. Le lingue sono la mia passione, oltre al tedesco parlo e scrivo fluentemente italiano e inglese, mastico anche il francese. Vengo da una formazione giuridica, dove la padronanza della lingua tedesca è molto importante. Dopo il mio trasferimento in Italia ho cominciato a lavorare come docente per una scuola privata, poi come export manager e assistente legale, ma ho sempre continuato ad insegnare di sera. Dal 2014 sono libero professionista e mi dedico totalmente all'insegnamento e alle traduzioni. Lavoro per una fondazione, in un centro per ripetizioni, insegno in aziende e a privati.
Mi reputo capace di instaurare un buon rapporto con gli studenti e mi ritengo flessibile nell'adattare la lezione alle esigenze dello studente, o alle sue lacune!
Di solito uso dei libri di corso con una parte home work, ma durante la lezione integro con sedute online, test, conversazione, materiale che lo studente mi porta da scuola o dal suo posto di lavoro.
Vieni a fare lezione da me e vedrai che non ti pentirai!
Ti saluto
Dirk
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Davvero una persona carismatica. Si vede benissimo che la sua priorità e farti imparare e sa benissimo come metterti a tuo agio
Dirk F.
![]()
Grazie Vittorio, spero che prima o poi riusciamo a fare qualche altra lezione insieme. Buona serata, Dirk
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Michela e vengo dalla Sardegna, un'isola dell'Italia meridionale. Ma vivo a Firenze e sono follemente innamorata di questa città!
Ho un Dottorato di Ricerca in Linguistica Italiana e sono un'insegnante di italiano in possesso di certificazione (DITALS di II livello). Insegno italiano dal 2011 a studenti di tutti i livelli (dall'A1 al C2).
Le mie lezioni sono personalizzate e studiate per rispondere ai tuoi bisogni; ti aiuterò a migliorare la tua competenza lessicale, la pronuncia e la grammatica.
Spingo i miei studenti a parlare il più possibile durante le lezioni, in un'atmosfera amichevole, e fornisco loro tutto il materiale di cui necessitano.
Perché amo insegnare?
1. Perché condividere la mia conoscenza con le altre persone è molto gratificante.
2. Perché posso incontrare persone straordinarie che provengono da tutto il mondo.
3. Perché imparo tanto dai miei studenti... almeno quanto io insegno loro (se non di più).
Sei pronto per iniziare la tua avventura italiana?
Arrivederci! :-)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Michela è un'insegnante molto competente. È molto amichevole e crea grandi lezioni per i suoi studenti, in base anche ai loro interessi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lea è un'insegnante molto amichevole! È molto professionale e organizzata. Può aiutarti a imparare sia la lingua che la cultura. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vuoi imparare o migliorare il tedesco? - ti posso aiutare! Sono Miriam, madrelingua tedesca. Offro lezioni basate su conversazione e grammatica nella mia lingua d'origine, per aiutarti ad avere più sicurezza nell’uso della lingua e della grammatica tedesca, utile per il lavoro, per la preparazione di esami, o per la sola voglia di viaggiare! Per me è un immenso piacere insegnarti la mia madrelingua con passione.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Miriam è un'insegnante preparata, disponibile, puntuale, ma in particolare quello che mi ha colpito molto è il suo metodo di lavoro, che ritengo molto coinvolgente e che ha reso possibile quasi un anno di lezioni. Da ultimo, ma non per importanza, Miriam è una persona simpatica e socievole che ti fa sentire a tuo agio.
Miriam C.
![]()
Caro Daniele, grazie mille per le belle parole. È un piacere insegnarti. I tuoi progressi sono molto motivanti. Attendo con impazienza la nostra continua collaborazione.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante preparatissima, in grado di adattare le lezioni e il materiale didattico in base alle richieste dell’alunno. Grazie a lei, sto avendo un insegnamento molto efficace... Vi consiglio vivamente di darle la possibilità di insegnarvi il tedesco! Arianna
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova. Si è resa molto disponibile a fissare giorno e orario. Mi è piaciuta molto perché mi sono trovata subito a mio agio a parlare in tedesco con lei. Inoltre è entrata subito nel merito dello studio, abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni (grammatica e conversazione). Molto professionale, competente e preparata
Katerina B.
![]()
Grazie mille, Manuela!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Professionalità, garbo, estrema gentilezza, molto propositiva e motivante. Una vera eccellenza didattica. Grazie!
Katerina B.
Grazie per la tua recensione positiva. Non vedo l'ora di passare più ore con te!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono ultra soddisfatta delle mie Lezioni con Katerina, finale grazie a lei sto riuscendo ad imparare il tedesco e ad usarlo nella mia quotidianità. Le sue lezioni sono sempre molto chiare e mai noiose, in quanto molto interattive e basate sull’uso pratico della grammatica e de lessico. Insegnante consigliatissima
Katerina B.
Cara Marta, grazie per le belle parole. È un piacere lavorare con te.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Offro lezioni di italiano e tedesco di ogni ordine e grado. Sono cresciuta bilingue. La mia formazione l'ho iniziata in Svizzera nel cantone di Zurigo, dove ho frequentato tutte le scuole dell'obbligo. Mi sono trasferita in Italia, dove ho continuato gli studi, presso l'istituto Magistrale. Intanto ho iniziato a lavorare in vari uffici nel settore commerciale, dove ho sempre usato sia la lingua italiana,sia quella tedesca. Mi sono iscritta al Goethe Institut di Napoli dove ho fatto l'ultimo step del Sprachkurs in collaborazione con la Maximlians Universitaet di Monaco. Ho sempre insegnato sia a privati ed in scuole di lingue. Sono allegra e serena e cerco di rendere l'insegnamento della lingua di facile comprensione
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
E' un insegnante molto preparata e capace di adattare le lezioni e il materiale didattico in base all'alunno/a che ha davanti. Sto avendo un insegnamento molto efficace. Vi consiglio di provare una lezione con lei. Giulia
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico