Alfabeto tedesco: ß, Umlaut e dittonghi
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Se sei all'inizio dei tuoi studi sulla lingua e grammatica tedesca, il primo passo è imparare l'alfabeto. Conoscere le lettere dell'alfabeto costituisce la base di un solido apprendimento. Da qui saprai pronunciare tutte le parole, addirittura quelle lunghissime che sembrano molto complicate e, così facendo, potrai arricchire il tuo vocabolario.
L'alfabeto tedesco consiste di 26 lettere, le 21 italiane, più le "straniere" j,k,w,x,y. Inoltre in tedesco esistono 4 lettere aggiuntive, le dieresi ä,ö,ü e la ß, che verranno illustrate nei paragrafi successivi.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Analizziamo ora l'alfabeto tedesco nel dettaglio. La seguente lista presenta non solo le lettere dell'alfabeto, ma anche la loro pronuncia in sé (ovvero isolata da ogni contesto), accompagnata dalla trascrizione nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA). Inoltre cliccando sugli esempi potrai ascoltare la pronuncia: subito dopo aver ascoltato ricordati di praticare la pronuncia in modo da perfezionare le tue abilità.
Lettere tedesche | Pronuncia | German word with translation |
---|---|---|
a | [a:] a | Abend (sera) |
b | [be:] be | Ball (palla) |
c | [tse:] ze | Cafeteria (caffetteria, tavola calda) |
d | [de:] de | Donnerstag (giovedì) |
e | [e:] e chiusa | Elefant (elefante) |
f | [ef] èff | Familie (famiglia) |
g | [ge:] ghe | Gold (oro) |
h | [ha:] ha aspirata | Haus (casa) |
i | [i:] i | Idee (idea) |
j | [iɔt] yott | Jahr (anno) |
k | [ka:] ka | Kaffee (caffè) |
l | [ɛl] èll | Land (paese) |
m | [ɛm] èmm | Mann (uomo) |
n | [ɛn] ènn | Nabel (ombelico) |
o | [o:] o chiusa | Obst (frutta) |
p | [pe:] ppe | Pelz (pelliccia) |
q | [ku:] ku | Quelle (fonte) |
r | [ɛr] er | Risiko (rischio) |
s | [ɛs] èss | Salami (salame) |
t | [te:] tte | Telefon (telefono) |
u | [u:] u | Uhr (ora, orologio) |
v | [fau] fau | Vater (padre) |
w | [ve:] ve | Wasser (acqua) |
x | [iks] iks | Xylophon (xilofono) |
y | [ypsilɔn] ypsilon | Yoga (yoga) |
z | [tsɛt] tzett | Zeit (tempo) |
Qui puoi sentire come si pronuncia l'intero alfabeto:
a, b, c, d, e, f, g, h, i, j, k, l, m, n, o, p, q, r, s, t, u, v, w, x, y, z
Reminder:
I caratteri speciali tedeschi (Sonderzeichen), come accennato in precedenza, sono 4 e sono:
Lettera | Pronuncia | Suono approssimativo in italiano | Esempi |
---|---|---|---|
ä | [ɛ] è, e molto aperta | Come in "bello". |
|
ö | [ø] o molto chiusa | Non esistente in italiano. Come a "bleu" in francese. |
|
ü | [y] yu | Non esistente in italiano. Simile alla u francese. |
|
ß | [ɛs tsɛt] ès zet, oppure scharfes S | Doppia s, come in "rosso". |
|
Le vocali che fanno parte dell'alfabeto sono 5, proprio come in italiano.
Esse si distinguono in vocali lunghe e brevi:
Vocali lunghe | Esempi | Vocali brevi | Esempi |
---|---|---|---|
Doppie | das Moos (muschio) | Vocali non accentate | Roman |
Seguite da solo una consonante | der Wagen | Vocali seguite da più consonanti | Bett (letto) |
Seguite da h muta | gehen (andare) | Vocali seguite da x | die Hexe |
Con accento tonico a fine parola | Tabu | La e in prefissi e suffissi non accentati | der Beruf |
La i seguita da e muta (dittongo) | die Gier (avidità) | Schwa* | spielen |
** La schwa, o scevà in italiano, è vocale neutra non accentata. Suona come una e molto chiusa, quasi come se non si avesse più fiato nel pronunciarla. Si può trovare:
nei prefissi be- e ge-: das Gebäck (pasticceria, biscotti), der Berater (consulente)
nei suffissi -el, -en, -e: die Meinungen (opinioni), die Schachtel (scatola), die Leute (persone, gente)
nelle desinenze: fahren (guidare).
nei diminutivi in -chen: das Hähnchen (galletto, pollo arrosto);
I dittonghi sono combinazioni di due vocali nella stessa sillaba, che vengono pronunciate "insieme". Questi non i dittonghi ricorrenti nella lingua tedesca:
Dittonghi | Suono approssimativo in italiano | Esempi |
---|---|---|
au [aʊ] | Come "pausa" in italiano | der Daumen (pollice) |
ei, ai, ey, ay [aɪ] | Come "avrai" in italiano. | klein (piccolo) Mai (maggio) Meyer (cognome tedesco) Bayern (Baviera) |
eu, äu [ɔʏ] | Come "poi" in italiano. | Deutschland (Germania) träumen (sognare) |
ui [ʊɪ] | Non esiste in italiano. Simile all'inglese "to join". | pfui! (puh! puah!) |
"Kraftfahrzeughaftpflichtversicherung" può sicuramente sembrare una parola complicata, dalla pronuncia insormontabile. In realtà se si conosce la corretta pronuncia di ogni consonante e, soprattutto, delle combinazioni di esse, non risulterà più un contorto scioglilungua, ma una qualsiasi parola da utilizzare in caso si necessiti di un'assicurazione automobilistica per la responsabilità civile.
Consonante | Pronuncia approssimativa in italiano | Esempio |
---|---|---|
b finale | Si pronuncia come la nostra p. | der Dieb (ladro) |
La c seguita dalle vocali e, i, ä, ö | Si pronuncia come la z dell’italiano “ozio”. (Per lo più in parole di origine straniera) | das Cellophan (cellophan) |
La d finale | Si pronuncia come la nostra t: | der Herd (piano cottura, fornelli) |
g |
|
|
gn | Non si pronuncia come in italiano! ("gnocchi") | das Gnu (gnu) |
ig | A fine parola [iç]: la lingua sul palato lasciando passare un leggero filo di aria. | der Honig (miele) |
h |
|
|
j | Simile alla i italiana. | Juni (giugno) |
k | Come la nostra c dura "camera". | die Kette (catena) |
p | Esattamente come la p italiana. | die Post (posta) |
ph | In parole di origine straniera, si pronuncia come una f. | die Philarmonie (filarmonia) |
q | Come in italiano è quasi sempre seguita da una u. Si pronuncia [kv]. | das Quadrat (quadrato) |
r |
|
|
s |
|
|
sp o st |
| das Steuer (volante) / die Spannung (la tensione) |
ß | S più accentuata. Generalmente la vocale precedente va pronunciata più lunga. | der Fuß (piede) |
t | Si pronuncia come una t italiana. | die Konfrontation (confronto) |
v |
|
|
w |
| warum? (perché?) |
x | [ks] | flexibel (flessibile) |
y | Ha il suono della u francese. Per lo più in parole straniere. | hyperaktiv (iperattivo) |
z | La z è sempre sorda [ts], come nell’italiano “ozio”. | die Zahl (numero, cifra) |
Ecco una lista di tutte le possibili combinazioni tra le consonanti in tedesco, con esempi.
Consonanti | Suono approssimativo in italiano | Esempio |
---|---|---|
ch |
|
|
ck | Doppia k | der Rock (gonna) |
sch | Come il suono dell’italiano sc seguito da i o e, “scendere” | der Schnee (neve) |
sp | sh + p | der Sport (sport) |
st | sh + t | die Stunde (ora) |
tsch | Come la c dell’italiano “celeste”. | das Deutschland (Germania) |
tz | Si legge [ts], come la z dell’italiano “ozio”. | der Platz (piazza, posto) |
Suoni italiani non esistenti in tedesco
In tedesco non sono riscontrabili i seguenti suoni italiani:
Se ti capita spesso di scrivere al computer in tedesco ma non sai come inserire in modo veloce i caratteri speciali, esiste una combinazione di codici che ti permetterà di risparmiare tantissimo tempo.
Per tutte le combinazioni va premuto il tasto ALT mentre si digita:
Se ancora ti è rimasto qualche dubbio puoi ascoltare questa simpatica canzone sull'alfabeto tedesco che ti aiuterà con la pronuncia dell'alfabeto tedesco!
Mettiti alla prova ora svolgendo i nostri esercizi sull'alfabeto tedesco!
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɛ], ovvero un e molto aperta?
sehen (vedere)
kräftig (robusto, vigoroso)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
die Schule (scuola)
der Tschad (il Chad)
Quale tra queste due parole contiene la schwa, vale a dire la e molto chiusa, quasi impercettibile?
die Beförderung (promozione)
der Mechaniker (meccanico)
Quale tra queste due parole contiene il suono [y], simile alla u francese?
zurück (indietro)
das Museum (museo)
Quale tra queste due parole contiene il suono [iç], la lingua sul palato che lascia passare un leggero filo di aria?
musicalisch (musicale)
der König (re)
Quale tra queste due parole contiene una vocale lunga?
das Boot (barca)
das Original (l'originale)
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɔʏ], che corrisponde all'italiano "oi"?
aufräumen (riordinare)
grauenvoll (orribile)
Quale tra queste due parole contiene il suono [x], vale a dire un gutturale che in italiano non esiste?
naschen (spizzicare, mangiucchiare)
die Nacht (notte)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
der Smog (smog)
der Sport (sport)
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɛ], ovvero un e molto aperta?
kräftig (robusto, vigoroso)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
die Schule (scuola)
Quale tra queste due parole contiene la schwa, vale a dire la e molto chiusa, quasi impercettibile?
die Beförderung (promozione)
Quale tra queste due parole contiene il suono [y], simile alla u francese?
zurück (indietro)
Quale tra queste due parole contiene il suono [iç], la lingua sul palato che lascia passare un leggero filo di aria?
der König (re)
Quale tra queste due parole contiene una vocale lunga?
das Boot (barca)
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɔʏ], che corrisponde all'italiano "oi"?
aufräumen (riordinare)
Quale tra queste due parole contiene il suono [x], vale a dire un gutturale che in italiano non esiste?
die Nacht (notte)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
der Sport (sport)
Come si scrivono queste parole? Scegli l'alternativa giusta e riportala nella casella.
1. Im (Mei/Mai) hat (mein/main) Bruder Geburtstag. - Mio fratello fa il compleanno a maggio.
2. Im Sommer ist sehr (heiß/haiß) in Madrid. - L'estate fa molto caldo a Madrid.
3. Hast du meinen (Brief/brief) bekommen? - Hai ricevuto la mia lettera?
4. (Eulen/Äulen) leben meistens im Wald. - I gufi vivono principalmente nel bosco.
5. Diese (Ubung/Übung) ist nicht schwer. - Questo esercizio non è difficile.
6. Der Plural von Maus ist (Meuser/Mäuser). - Il plurale di topo è topi.
7. Max spricht (fließend/fliessend) Deutsch. - Max parla tedesco fluentemente.
8. Achtung im Meer ist ein (Hei/Hai). - Attenzione nel mare c'è uno squalo.
9. Sie trägt einen schönen (Rok/Rock). - Lei indossa una bella gonna.
10. Meine (Katze/Kazte) schnürrt. - Il mio gatto fa le fusa.
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɛ], ovvero un e molto aperta?
sehen (vedere)
kräftig (robusto, vigoroso)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
die Schule (scuola)
der Tschad (il Chad)
Quale tra queste due parole contiene la schwa, vale a dire la e molto chiusa, quasi impercettibile?
die Beförderung (promozione)
der Mechaniker (meccanico)
Quale tra queste due parole contiene il suono [y], simile alla u francese?
zurück (indietro)
das Museum (museo)
Quale tra queste due parole contiene il suono [iç], la lingua sul palato che lascia passare un leggero filo di aria?
musicalisch (musicale)
der König (re)
Quale tra queste due parole contiene una vocale lunga?
das Original (l'originale)
das Boot (barca)
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɔʏ], che corrisponde all'italiano "oi"?
aufräumen (riordinare)
grauenvoll (orribile)
Quale tra queste due parole contiene il suono [x], vale a dire un gutturale che in italiano non esiste?
die Nacht (notte)
naschen (spizzicare, mangiucchiare)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
der Smog (smog)
der Sport (sport)
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɛ], ovvero un e molto aperta?
kräftig (robusto, vigoroso)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
die Schule (scuola)
Quale tra queste due parole contiene la schwa, vale a dire la e molto chiusa, quasi impercettibile?
die Beförderung (promozione)
Quale tra queste due parole contiene il suono [y], simile alla u francese?
zurück (indietro)
Quale tra queste due parole contiene il suono [iç], la lingua sul palato che lascia passare un leggero filo di aria?
der König (re)
Quale tra queste due parole contiene una vocale lunga?
das Boot (barca)
Quale tra queste due parole contiene il suono [ɔʏ], che corrisponde all'italiano "oi"?
aufräumen (riordinare)
Quale tra queste due parole contiene il suono [x], vale a dire un gutturale che in italiano non esiste?
die Nacht (notte)
Quale tra queste due parole contiene il suono sh, simile alla sc italiana in sciare?
der Sport (sport)
Come si scrivono queste parole? Scegli l'alternativa giusta e riportala nella casella.
1. Im (Mei/Mai) hat (mein/main) Bruder Geburtstag. - Mio fratello fa il compleanno a maggio.
2. Im Sommer ist sehr (heiß/haiß) in Madrid. - L'estate fa molto caldo a Madrid.
3. Hast du meinen (Brief/brief) bekommen? - Hai ricevuto la mia lettera?
4. (Eulen/Äulen) leben meistens im Wald. - I gufi vivono principalmente nel bosco.
5. Diese (Ubung/Übung) ist nicht schwer. - Questo esercizio non è difficile.
6. Der Plural von Maus ist (Meuser/Mäuser). - Il plurale di topo è topi.
7. Max spricht (fließend/fliessend) Deutsch. - Max parla tedesco fluentemente.
8. Achtung im Meer ist ein (Hei/Hai). - Attenzione nel mare c'è uno squalo.
9. Sie trägt einen schönen (Rok/Rock). - Lei indossa una bella gonna.
10. Meine (Katze/Kazte) schnürrt. - Il mio gatto fa le fusa.
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Ciao a tutti! Insegno italiano a stranieri a Bologna da 10 anni, collaborando con associazioni del territorio. Sono laureata in Storia, ma successivamente mi sono specializzata nell'insegnamento dell'italiano conseguendo il Ditals, e nel 2019 un master presso l'Università Ca' Foscari di Venezia in "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri". Amo moltissimo il mio lavoro e lo faccio con dedizione e passione. Ho esperienza con studenti di tutti i livelli di italiano, dai principianti a quelli avanzati, e nella preparazione per i test di lingua. Adatto i miei metodi didattici alle caratteristiche e ai bisogni formativi dei miei alunni, così da favorire un apprendimento più efficace, coinvolgente e motivante. I materiali che uso sono autentici, testi e video originali riadattati a scopo didattico. Amo utilizzare le tecnologie informatiche per la preparazione di esercizi interattivi, soprattutto per l'esercizio della grammatica. Se vuoi imparare l'italiano in modo coinvolgente e motivante, contattami! Ti aspetto per una lezione di prova!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Cristiana è appassionata di insegnamento. È disponibile e molto ben preparata. Le sue lezioni sono adattate alle esigenze dei suoi studenti per i quali prepara materiali didattici su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Michela e vengo dalla Sardegna, un'isola dell'Italia meridionale. Ma vivo a Firenze e sono follemente innamorata di questa città!
Ho un Dottorato di Ricerca in Linguistica Italiana e sono un'insegnante di italiano in possesso di certificazione (DITALS di II livello). Insegno italiano dal 2011 a studenti di tutti i livelli (dall'A1 al C2).
Le mie lezioni sono personalizzate e studiate per rispondere ai tuoi bisogni; ti aiuterò a migliorare la tua competenza lessicale, la pronuncia e la grammatica.
Spingo i miei studenti a parlare il più possibile durante le lezioni, in un'atmosfera amichevole, e fornisco loro tutto il materiale di cui necessitano.
Perché amo insegnare?
1. Perché condividere la mia conoscenza con le altre persone è molto gratificante.
2. Perché posso incontrare persone straordinarie che provengono da tutto il mondo.
3. Perché imparo tanto dai miei studenti... almeno quanto io insegno loro (se non di più).
Sei pronto per iniziare la tua avventura italiana?
Arrivederci! :-)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Michela è un'insegnante molto competente. È molto amichevole e crea grandi lezioni per i suoi studenti, in base anche ai loro interessi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Claus è molto gentile, ho migliorato il mio tedesco e mi sono divertito. Considero Claus di imparare la Germania! Grazie Lor Claus!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao!
Sarei molto felice se mi permettessi di diventare la tua guida attraverso le tue lezioni di spagnolo. Lo spagnolo è la mia lingua madre e mi diverto molto a spiegare cose che potrebbero sembrare difficili per gli studenti. Mi piace spiegare la grammatica, la pronuncia, il vocabolario e i termini utili in ogni occasione. Insegno lingue straniere dal 1994. So parlare fluentemente anche inglese, ceco, italiano, francese e tedesco. Posso insegnare anche queste lingue :) Ho ottenuto una certificazione come insegnante di tedesco presso il Goehte Institut di Monaco e molte altre certificazioni per le altre lingue (PLIDA, francese Diplome de Langue, francese DELF e DALF, molti corsi di formazione per l'insegnamento dello spagnolo, TOEFL inglese ..) Ho anche un dottorato di ricerca in Economia Politica presso l'Università di Economia di Praga.
Cerco sempre di adattare la mia metodologia alle esigenze e alle aspettative di ogni studente, quindi sentitevi liberi di contattarmi e possiamo iniziare le nostre lezioni!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Un'insegnante preparata e gentile, pronta ad insegnare con pazienza e buon umore. Mi ha fornito materiali molto utili per studiare e ripassare anche dopo la lezione. La consiglio a chiunque voglia imparare una lingua con un sorriso. Grazie Silvia :)
Silvia C.
![]()
Grazie tante della recensione Chiara! E stato un vero piacere avere questa lezione con te. Ti auguro un bel viaggio con la lingua tedesca!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono un’insegnante certificata DITALS. Insegno da tempo in presenza e a distanza.
Mi piace insegnare a tutti i livelli rendendo l’italiano facile e divertente. Conversazione, curiosità, risate, canzoni e pillole di grammatica caratterizzano le mie lezioni.
Utilizzo libri di testo in lingua italiana e anche materiali autentici, video su situazioni italiane e canzoni.
Ogni giorno scegliamo insieme l’argomento di cui parlare o approfondiamo le tue curiosità sulla ‘dolce vita’
Ti aspetto per imparare l’italiano insieme!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vittoria è un'insegnante molto amichevole. Ha esperienza nell'insegnamento a persone di tutto il mondo ed è molto disponibile e professionale.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo aver vissuto e lavorato nell’ambito della formazione linguistica a Frankfurt am Main da alcuni anni lavoro come insegnante privata di lingua tedesca con grande dedizione, soddisfazione ed entusiasmo. I miei studenti sono seguiti con accuratezza in quanto spiego la materia in modo chiaro ed efficace fornendo tra l’altro il materiale didattico occorrente che è quindi compreso nel prezzo della lezione, ciò ha il vantaggio di non dover sostenere ulteriori costi per i libri. Infine ci tengo a sottolineare che utilizzo quasi esclusivamente testi di grammatica, letture e audio da siti tedeschi.
Questa parte dell’annuncio è rivolto a tutti gli stranieri appassionati della lingua e cultura italiana. Allora mettetevi al più presto in contatto in tanti con me!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
E' un'insegnante puntuale, molto chiara nelle spiegazioni e precisa nella pronuncia. Paziente anche con chi comincia da zero, come me!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti! Sono Marisa ed insegno italiano ed inglese da circa tre anni. Parlo fluentemente italiano, inglese e spagnolo e sto imparando il tedesco e il francese. Dopo aver conseguito la Laurea triennale in Lingue e Culture Europee, sto ora frequentando il corso magistrale di English and American Studies. Nel 2018 ho vissuto per nove mesi in Spagna, dove ho sostenuto l'esame di conoscenza della lingua spagnola DELE ottenendo un livello certificato C1. Ho lavorato in Italia e Spagna come insegnante di inglese ed italiano per bambini, adolescenti ed adulti ed ho svolto un volontariato in Cile come insegnante di inglese. Ora vivo a Berlino da 6 mesi, e lavoro come insegnante di italiano e inglese online :) Utilizzo diversi metodi e materiali per rispondere alle esigenze specifiche di ogni studente; credo molto nell'importanza del divertirsi apprendendo una lingua nuova, per questo cerco di rendere le mie lezioni il più interessante e interattive possibili!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marisa è un'insegnante molto professionale. Adatta il suo stile di insegnamento ai suoi studenti e li aiuta a imparare in modo facile e divertente.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao miei amici,
Mi chiamo Maria e insegno lingue straniere con esperienza educativa in Inglese per adulti e per adolescenti.
Il metodo d'insegnamento che uso si basa su un approccio auto-corretivo per cui migliora la confidenza e la conoscenza del mio studente.
Sarò molto felice di essere la vostra insegnante e iniziare la nostra prima sessione educativa.
Vi aspetto.
Cordiali Saluti
Maria
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Maria è una grande insegnante. È molto amichevole e si prende davvero cura dei suoi studenti. Adatta le sue lezioni ai loro bisogni e li aiuta a studiare in modo semplice ed efficiente.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Simbarashe è un insegnante esperto e competente. Ti aiuterà con materiale didattico personalizzato. Consigliato!!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Margaret è un'insegnante amichevole e professionale. Ha molta esperienza di insegnamento ed è pronta a personalizzare la lezione in base alle esigenze dello studente. Può aiutarti a prepararti per gli esami e fornirti materiale didattico. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Shalini è un'insegnante molto amichevole e professionale. Offre lezioni personalizzate e si preoccupa davvero degli obiettivi dei suoi studenti. È davvero appassionata di insegnamento e ha lavorato con persone di culture diverse adattando la sua lezione alle loro esigenze. Grande insegnante!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dopo aver vissuto e lavorato nell’ambito della formazione linguistica a Frankfurt am Main da alcuni anni lavoro come insegnante privata di lingua tedesca con grande dedizione, soddisfazione ed entusiasmo. I miei studenti sono seguiti con accuratezza in quanto spiego la materia in modo chiaro ed efficace fornendo tra l’altro il materiale didattico occorrente che è quindi compreso nel prezzo della lezione, ciò ha il vantaggio di non dover sostenere ulteriori costi per i libri. Infine ci tengo a sottolineare che utilizzo quasi esclusivamente testi di grammatica, letture e audio da siti tedeschi.
Questa parte dell’annuncio è rivolto a tutti gli stranieri appassionati della lingua e cultura italiana. Allora mettetevi al più presto in contatto in tanti con me!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto preparata ma soprattutto ingrado di far comprendere la grammatica in maniera semplice ed efficace.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lei è un'ottima insegnante! Ho superato un esame di tedesco grazie a lei, è un'insegnante chiara e precisa, paziente e competente!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Salve,
mi chiamo Veronika e sono una studentessa a Firenze all'accademia di belle arti. Sono da tre anni in Italia e la lingua italiana mi piace molto. Vengo dalla Germania quindi sono madrelingua tedesca. Ho già insegnato ad alcuni miei amici il tedesco e mi piacerebbe molto di poter insegnare anche a più persone. All'inizio vorrei fare delle lezioni di grammatica e le parole più usati per approfondire le conoscenze di base della lingua. Poi continuerò a fare conversazioni in tedesco per aumentare il vocabolario e per dare sicurezza nel dialogo e comunque nel parlare la lingua in scenari reali. La cosa più importante quando si impara una nuova lingua è di impararla attravero il sentire e il parlare. Essendo all'inizio difficile di formulare delle frasi diventerà poi sempre più facile e così si arriva a un modo fluente e sicuro nel parlare della nuova lingua.
Io per me stesso ho imparato l'italiano tre anni fa con questo metodo quindi so anche com'è imparare una lingua e posso aiutarvi con il mio insegnamento di impare il tedesco in quel modo.
non vedo l'ora di iniziare!
saluti Veronika
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho avuto una lezione di prova e Veronika è stata da subito molto disponibile per fissare giorno e orario. Mi è piaciuta molto perché mi sono trovata subito a mio agio a parlare in tedesco con lei e abbiamo definito insieme quale sarebbe il piano di studio e come strutturare le lezioni.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti! Insegno italiano a stranieri a Bologna da 10 anni, collaborando con associazioni del territorio. Sono laureata in Storia, ma successivamente mi sono specializzata nell'insegnamento dell'italiano conseguendo il Ditals, e nel 2019 un master presso l'Università Ca' Foscari di Venezia in "Progettazione avanzata dell'insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri". Amo moltissimo il mio lavoro e lo faccio con dedizione e passione. Ho esperienza con studenti di tutti i livelli di italiano, dai principianti a quelli avanzati, e nella preparazione per i test di lingua. Adatto i miei metodi didattici alle caratteristiche e ai bisogni formativi dei miei alunni, così da favorire un apprendimento più efficace, coinvolgente e motivante. I materiali che uso sono autentici, testi e video originali riadattati a scopo didattico. Amo utilizzare le tecnologie informatiche per la preparazione di esercizi interattivi, soprattutto per l'esercizio della grammatica. Se vuoi imparare l'italiano in modo coinvolgente e motivante, contattami! Ti aspetto per una lezione di prova!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Cristiana è appassionata di insegnamento. È disponibile e molto ben preparata. Le sue lezioni sono adattate alle esigenze dei suoi studenti per i quali prepara materiali didattici su misura.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Michela e vengo dalla Sardegna, un'isola dell'Italia meridionale. Ma vivo a Firenze e sono follemente innamorata di questa città!
Ho un Dottorato di Ricerca in Linguistica Italiana e sono un'insegnante di italiano in possesso di certificazione (DITALS di II livello). Insegno italiano dal 2011 a studenti di tutti i livelli (dall'A1 al C2).
Le mie lezioni sono personalizzate e studiate per rispondere ai tuoi bisogni; ti aiuterò a migliorare la tua competenza lessicale, la pronuncia e la grammatica.
Spingo i miei studenti a parlare il più possibile durante le lezioni, in un'atmosfera amichevole, e fornisco loro tutto il materiale di cui necessitano.
Perché amo insegnare?
1. Perché condividere la mia conoscenza con le altre persone è molto gratificante.
2. Perché posso incontrare persone straordinarie che provengono da tutto il mondo.
3. Perché imparo tanto dai miei studenti... almeno quanto io insegno loro (se non di più).
Sei pronto per iniziare la tua avventura italiana?
Arrivederci! :-)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Michela è un'insegnante molto competente. È molto amichevole e crea grandi lezioni per i suoi studenti, in base anche ai loro interessi.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Claus è molto gentile, ho migliorato il mio tedesco e mi sono divertito. Considero Claus di imparare la Germania! Grazie Lor Claus!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao!
Sarei molto felice se mi permettessi di diventare la tua guida attraverso le tue lezioni di spagnolo. Lo spagnolo è la mia lingua madre e mi diverto molto a spiegare cose che potrebbero sembrare difficili per gli studenti. Mi piace spiegare la grammatica, la pronuncia, il vocabolario e i termini utili in ogni occasione. Insegno lingue straniere dal 1994. So parlare fluentemente anche inglese, ceco, italiano, francese e tedesco. Posso insegnare anche queste lingue :) Ho ottenuto una certificazione come insegnante di tedesco presso il Goehte Institut di Monaco e molte altre certificazioni per le altre lingue (PLIDA, francese Diplome de Langue, francese DELF e DALF, molti corsi di formazione per l'insegnamento dello spagnolo, TOEFL inglese ..) Ho anche un dottorato di ricerca in Economia Politica presso l'Università di Economia di Praga.
Cerco sempre di adattare la mia metodologia alle esigenze e alle aspettative di ogni studente, quindi sentitevi liberi di contattarmi e possiamo iniziare le nostre lezioni!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Un'insegnante preparata e gentile, pronta ad insegnare con pazienza e buon umore. Mi ha fornito materiali molto utili per studiare e ripassare anche dopo la lezione. La consiglio a chiunque voglia imparare una lingua con un sorriso. Grazie Silvia :)
Silvia C.
![]()
Grazie tante della recensione Chiara! E stato un vero piacere avere questa lezione con te. Ti auguro un bel viaggio con la lingua tedesca!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico