L'accento spagnolo
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
In base alla sillaba tonica, cioè alla sillaba su cui cade l'accento primario (sia esso scritto o meno), le parole spagnole si dividono in:
Nome della parola | Regola | Esempi |
palabras agudas (parole tronche) | l'accento cade sull'ultima sillaba |
|
palabras llanas o graves (parole acute) | l'accento cade sulla penultima sillaba |
|
palabras esdrújulas (parole sdrucciole)
| l'accento cade sulla terzultima sillaba |
|
palabras sobresdrújulas (parole bisdrucciole) | l'accento cade dopo la terzultima sillaba |
|
L’accento, sempre acuto (΄), si scrive secondo delle regole ben precise, in base al tipo di parola e alla lettera con cui essa termina.
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
L'accento si scrive solo se la parola termina in -n,-s, -vocale:
Esempi con accento grafico
Esempi senza accento grafico
L'accento non si scrive se la parola termina per -n, -s, -vocale. Si scrive in tutti gli altri casi:
Esempi senza accento grafico
Esempi con accento grafico
Le parole sdrucciole, in spagnolo, vogliono sempre l'accento grafico:
Esempi
Come le sdrucciole, in spagnolo anche le bisdrucciole vogliono sempre l'accento grafico:
Esempi
In spagnolo si usa l'accento diacritico, ossia l'accento scritto, per differenziare parole omografe e sui pronomi interrogativi e esclamativi.
Con accento diacritico | Senza accento diacritico |
tú (pronome personale soggetto 2°sg.) Tú y yo somos hermanas. Tu ed io siamo sorelle. | tu (aggettivo possessivo) ¿Puedes prestarme tu libro, por favor? Mi puoi prestare il tuo libro per favore? |
té ( tea, la bevanda) ¿Prefieres té solo o con leche? Preferisci il tea senza nulla o col latte? | te (pronome personale complemento, 2° sg.) Te saludé ayer, en el cine, pero no te diste cuenta. Ti ho salutato ieri al cinema, però non te ne sei accorto. |
él (pronome personale 3° sg.) Él es mi profesor de canto. Egli è il mio professore di canto. | el (articolo determinativo m. sg.) El perro duerme. Il cane dorme. |
mí (pronome personale complemento 1° sg.) Para mí, tienes razón. Secondo me hai ragione. | mi (aggettivo possessivo) Mi casa es de color amarillo. Casa mia è di color giallo. |
sé (verbo saber, sapere 1° sg ind. pres.) No sé qué cocinar. Non so cosa cucinare. sé(verbo ser, 2°sg. imperativo) ¡ Sé fuerte! Sii forte! | se (pronome riflessivo) Mi padre se llama Jerónimo. Mio padre si chiama Jerónimo. |
dé (varbo dar, dare, 1° e 3° sg cong. pres.) ¡Le ordeno que me las dé! Le ordino di darmele! | de (preposizione) Soy de Calabria. Vengo dalla Calabria. |
sí (avverbio) Paul me dijo que sí, que vendría con nosotros a la playa. Paul mi disse di si, che sarebbe venuto con noi al mare. sí (pronome riflessivo) Sólo piensa en sí mismo. Pensa solo a se stesso. | si (congiunzione) Si no llueve, vamos a dar un paseo. Se non piove, andiamo a fare una passeggiata. si (nota musicale) El pianista falló en tocar el si inicial. ll pianista commise un errore nel si iniziale. |
aquél/ aquélla/ aquéllas/ aquéllos (pronomi dimostrativi) Aquél fue un muy buen partido. Quella fu una bellissima partita. | aquel/ aquella/ aquellas/ aquellos (aggettivi dimostrativi) Me gusta mucho aquella bolsa. Mi piace molto quella borsa. |
aún (avverbio di tempo) Aún no ha llegado. Ancora non è arrivato/a. | aun (avverbio di modo) Aun así, no te creo. Anche così, non ti credo. |
ése/ ésa/ ésos/ ésas (pronome dimostrativo) Ése es mi coche. Questa è la mia macchina. | ese/ esa/ esas/ esos (aggettivo dimotrativo) Ese coche es mio. Questa macchina è mia. |
éste/ ésta/ éstos/ éstas (pronome dimostrativo) Te estoy pidiendo ésta, no aquélla. Ti sto chiedendo questa, non quella. | -este/ esta/ estos/ estas (aggettivo dimostrativo) Éste plato está muy rico. Questo piatto è buonissimo. - este (punto cardinale) Italia está al este de Francia. L'Italia si trova ad est della Francia. |
más (avverbio di quantità) Sevilla me gusta más que Granada. Sevilla mi piace più di Granada.
| mas ( congiunzione avversativa) Entiendo lo que dices, mas prefiero actuar de manera diferente. Capisco ciò che dici, ma preferisco agire in un altro modo.
|
ó (congiunzione tra numeri per distinguerla da zero) 200 ó 300 | o (congiunzione disgiuntiva) No sé si quedarme con la camiseta blanca o con la roja. Non so se tenere la maglietta bianca o la rossa. |
sólo ( avverbio) Sólo me quedan tres páginas para terminar el segundo capítulo. Mi mancano solo tre pagine per finire il secondo capitolo. | solo (aggettivo) Si no sales nunca de casa, acabarás por estar solo. Se non esci mai di casa, finirai col rimanere solo. |
cómo/ cuál/ cuándo/ dónde/ qué/ quién/ quiénes/ porqué (pronomi interrogativi )
|
como/ cual/ cuando/ cuanto/ donde/ que/ quien/ quienes/ porque (pronomi relativi)
- como (verbo comer- mangiare, 1°sg. pres. ind.) Yo como galletas con leche por desayuno. Io mangio biscotti con latte per colazione.
|
Dittonghi, trittonghi e iati sono costituiti dalla sequenza, all'interno di una parola, di diverse vocali.
a) Il dittongo è l'unione di una vocale debole o chiusa con una vocale forte o aperta (o viceversa), oppure di due vocali deboli. In spagnolo, i,u sono le vocali deboli mentre a, e, o quelle forti.
b) Il trittongo è composto da tre vocali, nella sequenza chiusa-aperta accentuata-chiusa.
Esempi
c) Si parla di iato quando due vocali vicine non formano un'unica sillaba, come nei seguenti casi:
Esempi
a) I dittonghi seguono le regole generali dell'accentuazione spagnola. Nei dittonghi formati da sole vocali chiuse l'accento cadrà sempre sulla 'i'.
Esempi
b) Nei trittonghi, la vocale tonica è quella aperta ed ha sempre l'accento diacritico.
Esempi
Come già detto, lo iato non costituisce una sillaba anzi, separa due vocali vicine e ognuna di queste formerà sillaba a sè.
Esempi
La presenza della 'h' all'interno di una sequenza vocalica non cambia in nulla le regole finora esposte, è come se non ci fosse.
1. El nuevo ___ es rojo. Il nuovo divano è rosso.
sofa
sofá
2. En los patios sevillanos hay muchos___ de naranjas. Nei patii sevigliani ci sono molti alberi di arancio.
arboles
árboles
3. Me gustan los ___. Mi piacciono i cani.
perros
pérros
4. ___ abuela es muy amable. Tua nonna è gentilissima.
Tu
Tú
5. ¿___ años tienes? Quanti anni hai?
cuántos
cuantos
6. ___haya cogido mi libro que me lo devuelva. Chiunque abbia preso il mio libro, me lo restituisca.
quien
quién
7. Hay muchos ___ cantando en esta calle. Ci sono molti uccelli che cantano in questa strada.
pájaros
pajaros
8. He roto el ___ . Ho rotto il computer.
ordenador
ordenadór
9. __ es un buen chico. È un bravo ragazzo.
Él
El
¿___ quieres para comer? Cosa vuoi mangiare?
Qué
Que
1. El nuevo ___ es rojo. Il nuovo divano è rosso.
sofá
2. En los patios sevillanos hay muchos___ de naranjas. Nei patii sevigliani ci sono molti alberi di arancio.
árboles
3. Me gustan los ___. Mi piacciono i cani.
perros
4. ___ abuela es muy amable. Tua nonna è gentilissima.
Tu
5. ¿___ años tienes? Quanti anni hai?
cuántos
6. ___haya cogido mi libro que me lo devuelva. Chiunque abbia preso il mio libro, me lo restituisca.
quien
7. Hay muchos ___ cantando en esta calle. Ci sono molti uccelli che cantano in questa strada.
pájaros
8. He roto el ___ . Ho rotto il computer.
ordenador
9. __ es un buen chico. È un bravo ragazzo.
Él
¿___ quieres para comer? Cosa vuoi mangiare?
Qué
L’accento, sempre acuto (΄), si scrive in base al tipo di parola e alla lettera con cui essa termina.
Regole d'accentuazione:
L'accento diacritico
In spagnolo si usa l'accento diacritico, ossia l'accento scritto, per differenziare parole omografe e sui pronomi interrogativi ed esclamativi.
Riempi ora gli spazi bianchi con la parola data tra parentesi, mettendo l'accento dove necessario.
1. Mi (papa) tiene 54 años. Mio papà ha 54 anni.
2. ¿Quieres que te (de) una mano? Vuoi che ti dia una mano?
3. ¿De (que) se trata? Di che si tratta?
4. No (se) si salir con mis amigos o quedarme en casa. Non so se uscire con i miei amici o rimanere in casa.
5. Nada (mas) llegar a la oficina, te llamo. Non appena arrivo in ufficio, ti chiamo.
6. Me duele la (cabeza) . Ho mal di testa.
7. Mi primo es un (lloron) . Mio cugino è un piagnucolone.
8. Esta silla no me parece tan (comoda) . Questa sedia non mi sembra così comoda.
9. ¡ (Metense) de acuerdo, por una vez! Per una volta, mettetevi d'accordo!
10. (Llamame) en cuanto bajes del (avion) , por favor. Chiamami non appena scendi dall'aereo, per favore.
L’accento, sempre acuto (΄), si scrive in base al tipo di parola e alla lettera con cui essa termina.
Regole d'accentuazione:
L'accento diacritico
In spagnolo si usa l'accento diacritico, ossia l'accento scritto, per differenziare parole omografe e sui pronomi interrogativi e esclamativi.
Riempi ora gli spazi bianchi con la vocale mancante opportunamente accentuata.
1. l primer día de escuela nunca se olvida. Il primo giorno di scuola non si dimentica mai.
2. ¿Quines son tus mejores amigos? Chi sono i tuoi migliori amici?
3. A m me da igual, así que hagamos lo que tú quieras. Per me fa lo stesso, quindi facciamo come vuoi tu.
4. La fiesta de boda de Francesco y Maria Luisa ha sido muy romntica. La cerimonia di nozze di Francesco e Maria Luisa è stata molto romantica.
5. Los Tiquete viajn muy a menudo. La famiglia Tiquete viaggia molto spesso.
6. No me acuerdo su nombre, pero s que es un actor famoso. Non ricordo il suo nome però so che è un attore famoso.
7. La maternidd es una experiencia importante en la vida de toda mujer. La maternità è un'esperienza importante nella vita di ogni donna.
8. ¿De dnde viene ese olor a fresa? Da dove viene questo profumo di fragole?
9. D vez en cuando, me gusta ir a la montaña para descansar. Ogni tanto mi piace andare in montagna per riposarmi.
10. ¿Has visto 'La casa de papl? Hai visto 'La casa di carta'?
1. El nuevo ___ es rojo. Il nuovo divano è rosso.
sofa
sofá
2. En los patios sevillanos hay muchos___ de naranjas. Nei patii sevigliani ci sono molti alberi di arancio.
arboles
árboles
3. Me gustan los ___. Mi piacciono i cani.
pérros
perros
4. ___ abuela es muy amable. Tua nonna è gentilissima.
Tu
Tú
5. ¿___ años tienes? Quanti anni hai?
cuántos
cuantos
6. ___haya cogido mi libro que me lo devuelva. Chiunque abbia preso il mio libro, me lo restituisca.
quién
quien
7. Hay muchos ___ cantando en esta calle. Ci sono molti uccelli che cantano in questa strada.
pajaros
pájaros
8. He roto el ___ . Ho rotto il computer.
ordenadór
ordenador
9. __ es un buen chico. È un bravo ragazzo.
Él
El
¿___ quieres para comer? Cosa vuoi mangiare?
Que
Qué
1. El nuevo ___ es rojo. Il nuovo divano è rosso.
sofá
2. En los patios sevillanos hay muchos___ de naranjas. Nei patii sevigliani ci sono molti alberi di arancio.
árboles
3. Me gustan los ___. Mi piacciono i cani.
perros
4. ___ abuela es muy amable. Tua nonna è gentilissima.
Tu
5. ¿___ años tienes? Quanti anni hai?
cuántos
6. ___haya cogido mi libro que me lo devuelva. Chiunque abbia preso il mio libro, me lo restituisca.
quien
7. Hay muchos ___ cantando en esta calle. Ci sono molti uccelli che cantano in questa strada.
pájaros
8. He roto el ___ . Ho rotto il computer.
ordenador
9. __ es un buen chico. È un bravo ragazzo.
Él
¿___ quieres para comer? Cosa vuoi mangiare?
Qué
L’accento, sempre acuto (΄), si scrive in base al tipo di parola e alla lettera con cui essa termina.
Regole d'accentuazione:
L'accento diacritico
In spagnolo si usa l'accento diacritico, ossia l'accento scritto, per differenziare parole omografe e sui pronomi interrogativi ed esclamativi.
Riempi ora gli spazi bianchi con la parola data tra parentesi, mettendo l'accento dove necessario.
1. Mi (papa) tiene 54 años. Mio papà ha 54 anni.
2. ¿Quieres que te (de) una mano? Vuoi che ti dia una mano?
3. ¿De (que) se trata? Di che si tratta?
4. No (se) si salir con mis amigos o quedarme en casa. Non so se uscire con i miei amici o rimanere in casa.
5. Nada (mas) llegar a la oficina, te llamo. Non appena arrivo in ufficio, ti chiamo.
6. Me duele la (cabeza) . Ho mal di testa.
7. Mi primo es un (lloron) . Mio cugino è un piagnucolone.
8. Esta silla no me parece tan (comoda) . Questa sedia non mi sembra così comoda.
9. ¡ (Metense) de acuerdo, por una vez! Per una volta, mettetevi d'accordo!
10. (Llamame) en cuanto bajes del (avion) , por favor. Chiamami non appena scendi dall'aereo, per favore.
L’accento, sempre acuto (΄), si scrive in base al tipo di parola e alla lettera con cui essa termina.
Regole d'accentuazione:
L'accento diacritico
In spagnolo si usa l'accento diacritico, ossia l'accento scritto, per differenziare parole omografe e sui pronomi interrogativi e esclamativi.
Riempi ora gli spazi bianchi con la vocale mancante opportunamente accentuata.
1. l primer día de escuela nunca se olvida. Il primo giorno di scuola non si dimentica mai.
2. ¿Quines son tus mejores amigos? Chi sono i tuoi migliori amici?
3. A m me da igual, así que hagamos lo que tú quieras. Per me fa lo stesso, quindi facciamo come vuoi tu.
4. La fiesta de boda de Francesco y Maria Luisa ha sido muy romntica. La cerimonia di nozze di Francesco e Maria Luisa è stata molto romantica.
5. Los Tiquete viajn muy a menudo. La famiglia Tiquete viaggia molto spesso.
6. No me acuerdo su nombre, pero s que es un actor famoso. Non ricordo il suo nome però so che è un attore famoso.
7. La maternidd es una experiencia importante en la vida de toda mujer. La maternità è un'esperienza importante nella vita di ogni donna.
8. ¿De dnde viene ese olor a fresa? Da dove viene questo profumo di fragole?
9. D vez en cuando, me gusta ir a la montaña para descansar. Ogni tanto mi piace andare in montagna per riposarmi.
10. ¿Has visto 'La casa de papl? Hai visto 'La casa di carta'?
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ronald è un eccellente insegnante di inglese madrelingua. È molto professionale e aiuta gli studenti a raggiungere l'abilità di auto-correzione. Si concentra sul raggiungimento degli obiettivi degli studenti preparando le lezioni in base alle loro esigenze.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ani è un'insegnante esperta e appassionata, che ti aiuterà sicuramente ad imparare lo spagnolo! È molto simpatica e divertente e ti mette subito a tuo agio.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao!
mi chiamo Selene, sono un'insegnante d'italiano per stranieri certificata DITALS e sono qui per aiutarti ad imparare l'italiano.
Per prima cosa, lasciatemi dire qualche parola su di me. Sono nata e cresciuta a Milano, una grande metropoli nel nord Italia. Da sempre amo i libri e la letteratura italiana e straniera. Per questo motivo, ho studiato lingua e letteratura italiana all’università degli studi di Milano, laureandomi con il massimo dei voti.
Dopo 26 anni passati a vivere in Italia, mi sono trasferita in Australia per un anno e ho avuto l'opportunità di insegnare l’italiano a studenti stranieri: grazie a questa esperienza, ho conosciuto molte persone provenienti da diverse parti del mondo e ho scoperto quanto amo insegnare la lingua italiana e condividere la mia cultura. Ho capito come imparare una lingua significhi costruire un ponte tra culture e aiuti a capirsi meglio, cosa importantissima in questo mondo. Sono anche io una studentessa e, al momento, studio francese e cinese.
Inoltre, vivere lontano da casa mi ha fatto realizzare quanto io ami l’Italia e la mia cultura: il calore della gente, i pranzi della domenica in famiglia, la bellezza delle città, gli aperitivi per le strade di Milano e, ovviamente, il cibo :)
Al mio ritorno in Italia, ho deciso di specializzarmi per diventare un’insegnante di italiano a stranieri professionista. Ho frequentato il master Ditals all’università per stranieri di Siena e ho conseguito le certificazioni Ditals 1 e Ditals 2.
Al momento lavoro da 3 anni come insegnante, in presenza e online, e i miei studenti sono di profili diversi: ho insegnato a bambini e ad adulti di ogni livello: da principiante ad avanzato.
Se avete deciso di imparare l’italiano con me ora passiamo al prossimo step.
Per prima cosa, faremo un incontro di conversazione in cui potrò valutare il vostro livello d’italiano e in cui discuteremo insieme dei vostri bisogni, in modo da poter pianificare le mie lezioni sulla base degli obiettivi che volete raggiungere. Dopo questo incontro, ci vedremo puntualmente per poter affrontare tutti gli aspetti linguistici: potremo fare conversazione su argomenti che vi interessano o soffermarci sulla lettura, scrittura, grammatica, pronuncia, sull’ascolto , sul lessico e tutto quello di cui hai bisogno!
Quello che voglio veramente è adattare le lezioni sui tuoi bisogni visto che ognuno di noi ha precisi obiettivi da raggiungere: alcuni vogliono imparare l’italiano per ottenere un lavoro o superare un esame all’università, altri semplicemente per sopravvivere al prossimo viaggio in Italia
Spero di essere stata capace di trasmettervi il mio entusiasmo nell’aiutarvi a imparare l’italiano. Ci vediamo presto!! Ciao :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Selene è un'eccellente insegnante di italiano. È molto professionale e amichevole, pronta a personalizzare le sue lezioni sulle tue esigenze e obiettivi. Ha ottimi materiali per l'apprendimento. Se vuoi imparare l'italiano, possiamo consigliarla al 100%
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Katarina ha una qualifica TEFL di livello 5 per l'insegnamento dell'inglese. Preparerà le lezioni in base alle esigenze e ai livelli degli studenti utilizzando libri ed esercizi o semplicemente conversando su argomenti diversi. Gli studenti possono scegliere di migliorare e imparare insieme a lei tutti gli aspetti della lingua.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Katarina M.
Grazie! :-)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Julian è un insegnante qualificato ed esperto che ti aiuterà sicuramente a raggiungere i tuoi obiettivi! Con Julian puoi anche prepararti per esami e certificati.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti!
Mi chiamo Daniela, sono italiana e sono un'insegnante qualificata di lingua italiana, esaminatrice CELI e insegnante CELTA! Insegno l'italiano in due scuole di italiano e inglese a scuola. Amo le lingue straniere, tradurre, leggere e ascoltare la musica. Siete pronti ad imparare l'italiano o l'inglese insieme a me? Impareremo molte cose e parleremo tanto! Non preoccupatevi se non avete mai studiato la lingua prima; tutti possono seguire le lezioni, dagli studenti principianti a quelli avanzati. Bisogna solo avere passione per quello che si fa e... una buona connessione internet :D Sarò io stessa a fornire i materiali!
Ci vediamo online! Ciao ciao!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Metodi di insegnamento molto piacevole che mescola acluni aspetti relativi alla grammatica e molto dialogo.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao a tutti, mi chiamo Verónica Palacios, sono un'insegnante di spagnolo con un master in Lingue e Lingue Moderne.
Ho lavorato come insegnante di lingua in corsi faccia a faccia e online per 13 anni. Insegnare le lingue è un'attività che amo, amo insegnare la mia lingua materna, aiuto i miei studenti con la grammatica, la lettura, la scrittura, la conversazione, l'ascolto dello spagnolo. Nei miei tutorial, metto molta enfasi sulla cultura e sui diversi contesti di apprendimento. Lo spagnolo è una lingua molto importante al momento. Se parli correntemente lo spagnolo, avrai l'opportunità di fare affari, studiare o andare all'estero, oltre a conoscere la cultura dei paesi di lingua spagnola. Vorrei essere il tuo tutor spagnolo e lavorare come una squadra. Spero che tu abbia una buona giornata.
Ci vediamo!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Veronica è un'insegnante eccezionale sotto ogni punto di vista. È precisa ed efficace nelle lezioni, ma soprattutto é molto brava nello spiegare i concetti fondamentali dello spagnolo e paziente nel ripetere la pronuncia . La adoriamo!!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono Marta, vengo da Verona e vivo dal 2011 a Monaco di Baviera, dove ho conseguito la mia laurea in traduzione e interpretariato.
Da allora ho aiutato moltissimi connazionali ad imparare e migliorare il proprio tedesco al fine di potersi integrare al meglio in Germania.
Svolgo le lezioni su Skype o Zoom, utilizzando la condivisione dello schermo in modo interattivo per i contenuti e gli esercizi.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Marta è un'insegnante amichevole e che diffonde positività. Dopo aver affrontato le difficoltà dell'apprendimento delle lingue straniere, conosce le difficoltà che comporta. Ha ottimi materiali di apprendimento basati sui livelli degli studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Davit è un insegnante alla mano con ottimi materiali per tutti i livelli, età ed esigenze. Durante le sue lezioni coprirà tutti gli aspetti della lingua (scrivere, ascoltare, parlare, leggere) e cercherà di rendere le sue lezioni interattive e divertenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Sono Alejandro López, insegnante di spagnolo, sociologo e pittore. Mi piace parlare di vari argomenti e occuparmi di problemi di grammatica, pronuncia e vocabolario. Il mio metodo si basa sulla spontaneità e sulla creatività, quindi lavoro con esercizi adattati al tuo livello. Insegno spagnolo a tutti i livelli ea persone di tutto il mondo da quattro anni. Mi piace vedere i miei studenti migliorare e lavorare insieme nella stessa direzione per raggiungere lo stesso obiettivo. Impegnato nel progresso dei miei studenti, mi piace che gli studenti siano soddisfatti delle lezioni. Il materiale di studio è generalmente materiale lavorato in classe e produzione scritta che chiedo ai miei studenti come compito a casa. La mia filosofia è che se ti diverti impari meglio e più velocemente, quindi cerco di fare lezioni dinamiche, con pratica di argomenti formali e conversazione libera, ottenendo così un apprendimento di qualità. Miglioreremo il tuo spagnolo!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ale è un grande insegnante! Molto giovane, dinamico e aperto, può capire chiaramente il tuo livello e usa una varietà di tecniche in modo che l'insegnamento sia efficace e al punto di ciò di cui hai bisogno. Inoltre parla sia inglese che italiano oltre allo spagnolo, quindi se il tuo livello non è avanzato può comunicare facilmente nelle altre lingue per spiegare. È anche molto flessibile e accomodante e anche la comunicazione tra le classi è molto semplice. Altamente raccomandato!!!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Non ho mai amato l’inglese, ma con Mirela inizio ad apprezzarlo. Professionale, simpatica e coinvolgente… crea lezioni su misura per la persona che ha davanti. Consigliatissima !!!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegno italiano a stranieri da molti anni. Dal 2015 vivo tra Roma, Berlino e Parigi. Laureata in storia contemporanea, lavoro anche come fotografa freelance. Viaggio molto e mi piace incontrare studenti appassionati di diverse nazionalità, con esperienze diverse da condividere attraverso lo studio della lingua.
Il mio metodo si basa sulla divisione del corso in tre parti: conversazione, grammatica ed esplorazione del mondo culturale italiano. Dialogo, scrittura ed esercizi di ascolto per esercitarsi e soprattutto canzoni, film, testi e immagini dei grandi autori italiani da scoprire insieme! I corsi sono aperti a tutti i livelli.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Martina è un'ottima insegnante di italiano. Ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi con i suoi materiali di apprendimento professionale, indipendentemente dalla tua età o dal livello linguistico. Possiamo consigliarla al 100%!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ronald è un eccellente insegnante di inglese madrelingua. È molto professionale e aiuta gli studenti a raggiungere l'abilità di auto-correzione. Si concentra sul raggiungimento degli obiettivi degli studenti preparando le lezioni in base alle loro esigenze.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ani è un'insegnante esperta e appassionata, che ti aiuterà sicuramente ad imparare lo spagnolo! È molto simpatica e divertente e ti mette subito a tuo agio.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao!
mi chiamo Selene, sono un'insegnante d'italiano per stranieri certificata DITALS e sono qui per aiutarti ad imparare l'italiano.
Per prima cosa, lasciatemi dire qualche parola su di me. Sono nata e cresciuta a Milano, una grande metropoli nel nord Italia. Da sempre amo i libri e la letteratura italiana e straniera. Per questo motivo, ho studiato lingua e letteratura italiana all’università degli studi di Milano, laureandomi con il massimo dei voti.
Dopo 26 anni passati a vivere in Italia, mi sono trasferita in Australia per un anno e ho avuto l'opportunità di insegnare l’italiano a studenti stranieri: grazie a questa esperienza, ho conosciuto molte persone provenienti da diverse parti del mondo e ho scoperto quanto amo insegnare la lingua italiana e condividere la mia cultura. Ho capito come imparare una lingua significhi costruire un ponte tra culture e aiuti a capirsi meglio, cosa importantissima in questo mondo. Sono anche io una studentessa e, al momento, studio francese e cinese.
Inoltre, vivere lontano da casa mi ha fatto realizzare quanto io ami l’Italia e la mia cultura: il calore della gente, i pranzi della domenica in famiglia, la bellezza delle città, gli aperitivi per le strade di Milano e, ovviamente, il cibo :)
Al mio ritorno in Italia, ho deciso di specializzarmi per diventare un’insegnante di italiano a stranieri professionista. Ho frequentato il master Ditals all’università per stranieri di Siena e ho conseguito le certificazioni Ditals 1 e Ditals 2.
Al momento lavoro da 3 anni come insegnante, in presenza e online, e i miei studenti sono di profili diversi: ho insegnato a bambini e ad adulti di ogni livello: da principiante ad avanzato.
Se avete deciso di imparare l’italiano con me ora passiamo al prossimo step.
Per prima cosa, faremo un incontro di conversazione in cui potrò valutare il vostro livello d’italiano e in cui discuteremo insieme dei vostri bisogni, in modo da poter pianificare le mie lezioni sulla base degli obiettivi che volete raggiungere. Dopo questo incontro, ci vedremo puntualmente per poter affrontare tutti gli aspetti linguistici: potremo fare conversazione su argomenti che vi interessano o soffermarci sulla lettura, scrittura, grammatica, pronuncia, sull’ascolto , sul lessico e tutto quello di cui hai bisogno!
Quello che voglio veramente è adattare le lezioni sui tuoi bisogni visto che ognuno di noi ha precisi obiettivi da raggiungere: alcuni vogliono imparare l’italiano per ottenere un lavoro o superare un esame all’università, altri semplicemente per sopravvivere al prossimo viaggio in Italia
Spero di essere stata capace di trasmettervi il mio entusiasmo nell’aiutarvi a imparare l’italiano. Ci vediamo presto!! Ciao :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Selene è un'eccellente insegnante di italiano. È molto professionale e amichevole, pronta a personalizzare le sue lezioni sulle tue esigenze e obiettivi. Ha ottimi materiali per l'apprendimento. Se vuoi imparare l'italiano, possiamo consigliarla al 100%
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Katarina ha una qualifica TEFL di livello 5 per l'insegnamento dell'inglese. Preparerà le lezioni in base alle esigenze e ai livelli degli studenti utilizzando libri ed esercizi o semplicemente conversando su argomenti diversi. Gli studenti possono scegliere di migliorare e imparare insieme a lei tutti gli aspetti della lingua.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Katarina M.
Grazie! :-)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico