Il condizionale in francese
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Il condizionale (in francese, le conditionnel) è usato per descrivere azioni che si verificheranno se qualcos'altro sarà già avvenuto ---> a condizione che. In generale, si usa per esprimere desideri, probabilità future, possibilità e dubbi.
Il condizionale si usa principalmente in tre contesti:
Contesto | Esempi | Traduzione |
Richiesta cortese | Je voudrais aller à la gare, s'il vous plait. | (Vorrei andare in stazione, perfavore) |
Futuro nel passato (eventi non ancora avvenuti visti da un punto di vista futuro) | Elle m'a dit qu'elle ferais une bonne avocate. | (Mi ha detto che sarebbe una buona avvocatessa) |
Peiodo ipotetico | Si tu gagnais le gros lot, tu achèterait une belle voiture. | (Se tu vincessi al lotto, compreresti una bella macchina) |
Nei periodi ipotetici si usa il condizionale presente (achèterais) quando la proposizione subordinata è all'imperfetto (gagnais).
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Il condizionale ha un tempo per il presente (le conditionnel présent) e un tempo per il passato (le conditionnel passé).
Il condizionale presente assomiglia molto al futur simple, anch'esso si forma mantenendo l'infinito del verbo, ma le desinenze sono quelle dell'imperfetto.
Infinito | Futuro (esprime una prossima azione) | Condizionale (esprime una possibilità) |
parler | Je parlerai (parlerò) | Je parlerais (parlerei) |
regarder | Tu regarderas (guarderai) | Tu regarderais (guarderesti) |
Verbi in -er: manger | Verbi in -ir: finir | Verbi in -re: mettre |
Je mangerais | Je finirais | Je mettrais |
Tu mangerais | Tu finirais | Tu mettrais |
Il/Elle/On mangerait | Il/Elle/On finirait | Il/Elle/On mettrait |
Nous mangerions | Nous finirions | Nous mettrions |
Vous mangeriez | Vous finiriez | Vous mettriez |
Ils/Elles mangeraient | Ils/Elles finiraient | Ils/Elles mettraient |
Gli ausiliari sono verbi irregolari:
Il condizionale pasato le conditionnel si forma con il condizionale presente dell'ausiliare "être" o "avoir" seguito dal participio passato del verbo. Nella maggior parte dei casi, esprime rammarico.
Verbi in -er: aimer | Verbi in -ir: finir | Verbi in -re: mettre |
J'aurais aimé | J'aurais fini | J'aurais mis |
Tu aurais aimé | Tu aurais fini | Tu aurais mis |
Il/elle/on aurait aimé | Il/elle/on aurait fini | Il/elle/on aurait mis |
Nous aurions aimé | Nous aurions fini | Nous aurions mis |
Vous auriez aimé | Vous auriez fini | Vous auriez mis |
Ils/elles auraient aimé | Ils/elles auraient fini | Ils/elles auraient mis |
Il condizionale passato di "être" si accorda in genere e in numero con il soggetto.
Esempi:
In francese, il condizionale si può usare anche per descrivere come un'azione o un processo devono essere esguiti.
In questo caso, si usa il condizionale presente o passato + infinito.
Al presente, si usa per esprimere desideri, possibilitò, supposizioni o richieste educate:
Al passato, si usa per esprimere rimpianti e rimorsi:
Mantieniti motivato e metti alla prova le tue conoscenze sul condizionale con i nostri esercizi.
In generale, il conditionnel présent si usa per esprimere:
Dopo l'imperfetto, in un periodo ipotetico, si usa il condizionale nella proposizione principale. Spesso è accompagnato da una delle seguenti espressioni, che stabiliscono una condizione: au cas où, dans le cas où, pour le cas où, dans l'hypothèse où.
Esempio di frase | Traduzione | Contesto |
Je ferais bien une tarte. | (Probabilmente farei una torta) | Supposizione |
Je comprendrais ta décision. | (Capirei la tua decisione) | Possibilità |
J'ai entendu qu'ils auraient le plus grand chien. | (Ho sentito che avranno il cane più grande) | Futuro nel passato |
Si je gagnais au loto, je ferais un voyage. | (Se vincessi al lotto, farei un viaggio) | Ipotesi |
J'aimerais que tu ailles à la boutique. | (Vorrei che tu andassi in negozio) | Desiderio, richiesta educata |
Au cas où nous serions absents,... | (Nel caso in cui fossimo assenti,...) | Esprime una consizione |
Sia le forme regolari che quelle irregolari si formano con:
Il condizionale presenti dei verbi regolari si forma con le stesse desinenze per ogni gruppo: all'infinito del verbo aggiungono le desinenze dell'imperfetto. Nei verbi in -re, cade la -e finale.
Travailler | Dormir | Prendre |
Je travaillerais (lavorerei) | Je dormirais (dormirei) | Je prendrais (prenderei) |
Tu travaillerais | Tu dormirais | Tu prendrais |
Il/Elle/On travaillerait | Il/Elle/On dormirait | Il/Elle/On prendrait |
Nous travaillerions | Nous dormirions | Nous prendrions |
Vous travailleriez | Vous dormiriez | Vous prendriez |
Ils/Elles travailleraient | Ils/Elles dormiraient | Ils/Elles prendraient |
Nota che nei verbi regolari che contengono una -y, questa muta in -i.
Ci sono molti verbi che presentano delle forme irregolari al condizionale: gli ausiliari 'être' e 'avoir' e i verbi del terzo gruppo. Questi si differenziano dai restanti verbi irregolari per via della radice ed alcuni prendono una -d prima della desinenza.
Être | Avoir |
Je serais | J'aurais |
Tu serais | Tu aurais |
Il/Elle/On serait | Il/Elle/On aurait |
Nous serions | Nous aurions |
Vous seriez | Vous auriez |
Ils/Elles seraient | Ils/Elles auraient |
Aller | Voir (vedere) | Faire |
J'irais | Je verrais | Je ferais |
Tu irais | Tu verrais | Tu ferais |
Il/Elle/On irait | Il/Elle/On verrait | Il/Elle/On ferait |
Nous irions | Nous verrions | Nous ferions |
Vous iriez | Vous verriez | Vous feriez |
Ils/Elles iraient | Ils/Elles verraient | Ils/Elles feraient |
Venir (venire) | Tenir (tenere) | Valoir (valere) |
Je viendrais | Je tiendrais | Je vaudrais |
Tu viendrais | Tu tiendrais | Tu vaudrais |
Il/Elle/On viendrait | Il/Elle/On tiendrait | Il/Elle/On vaudrait |
Nous viendrions | Nous tiendrions | Nous vaudrions |
Vous viendriez | Vous tiendriez | Vous vaudriez |
Ils/Elles viendraient | Ils/Elles tiendraient | Ils/Elles vaudrient |
Le forme irregolari del condizionale sono così frequenti che memorizzarle non sarà difficile, le si usa più spesso di quelle regolari.
Il conditionnel passé è generalmente usato per esprimere:
Nel caso di un periodo ipotetico, il condizionale passato fa parte della proposizione principale, dopo il plus-qu-parfait.
Esempio | Traduzione | Contesto |
Le ministre aurait démissioné. | (Il ministro avrebbe dato le dimissioni) | Prudenza nel parlare di qlcs |
J'aurais aimé partir avec lui. | (Mi sarebbe piaciuto andare con lui) | Rimpianto |
Si tu avais etudié, tu aurais réussi l'examen. | (Se tu avessi studiato, avresti passato l'esame) | Ipotesi |
Si forma con il condizionale presente di être o avoir seguito dal participio passato del verbo.
condizionale presente di essere o avere | participio passato | complemento | |
Je | serais | allée | à Nice. |
Elle | a | été | au tennis. |
Nous | aurions | fait | une bonne tarte. |
I verbi che richiedono "être" sono generalmente verbi di stato. Non si riferiscono a un'azione, bensì a un'emozione, a uno stato in luogo, un'affermazione. Il condizionale passato di "être" si accorda in genere e in numero con il soggetto. Tra i verbi che richiedono "être" si trovano:
Naître (nascere) | Mourir (morire) | Venir | Aller |
Je serais né(e) | Je serais mort(e) | Je serais venu(e) | Je serais allé(e) |
Tu serais né(e) | Tu serais mort(e) | Tu serais venu(e) | Tu serais allé(e) |
Il/Elle/On serait né(e) | Il/Elle/On serait mort(e) | Il/Elle/On serait venu(e) | Il/Elle/On serai allé(e) |
Nous serions né(e)s | Nous serions mort(e)s | Nous serions venu(e)s | Nous serions allé(e)s |
Vous seriez né(e)s | Vous seriez mort(e)s | Vous seriez venu(e)s | Vous seriez allé(e)s |
Ils/Elles seraient né(e)s | Ils/Elles seriez mort(e)s | Ils/Elles seriez venu(e)s | Ils/Elles seriez allé(e) |
I verbi che vogliono "avoir" sono verbi di azione. Si riferiscono a un'azione. I participi assati coniugati con "avoir" non si accordano con il soggetto. Come in italiano, si accorda con il Complemento Oggetto Diretto quando posto prima del verbo.
Parler | Finir | Aimer |
J'aurais parlé | J'aurais fini | J'aurais aimé |
Tu aurais parlé | Tu aurais fini | Tu aurais aimé |
Il/Elle/On aurait parlé | Il/Elle/On aurait fini | Il/Elle/On aurait aimé |
Nous aurions parlé | Nous aurions fini | Nous aurions aimé |
Vous auriez parlé | Vous auriez fini | Vous auriez aimé |
Ils/Elles auraient parlé | Ils/Elles auraient fini | Ils/Elles auraient aimé |
A differenza dell'italiano, però, si usa l'ausiliare "avoir" per coniugare il participio passato non solo di "avere", ma anche di "essere".
Nota che si usa la stessa forma sia per i verbi regolari che per gli irregolari.
Mantieniti motivato e metti alla prova la tua padronanza del condizionale con i nostri esercizi!
Bonne chance!
Esempio: Elles nageraient (nager) dans la mer, mais l'eau est trop froid.
(Nuoterebbero in mare, ma l'acqua è troppo fredda)
1. J' (écrire) bien un sonnet, mais je ne suis pas poète.
(Scriverei volentieri un sonetto, ma non sono un poeta.)
2. Il me (payer) bien un cadeau, mais il n'a pas d'argent.
(Mi farebbe volentieri un regalo, ma non ha soldi.)
3. Pourquoi n' (aller) - vous pas en avion?
(Perché non andreste in aereo?)
4. Elles (venir) tout de suite, mais il n'y a pas de vol avant mardi.
(Verrebbero subito, ma non ci sono voli prima di martedì.)
5. Nous (être) à New York la semaine prochaine, si on avait pas autre chose à faire.
(Saremmo a New York la settimana prossima, se non avessimo altro da fare.)
6. Il le (faire) tout de suite.
(Lo farebbe immediatamente.)
7. Il (envoyer) la lettre par avion.
(Invierebbe la lettera per aereo.)
8. Nous (savoir) tous les détails.
(Sapremmo tutti i dettagli.)
9. Vous (se coucher) de bonne heure.
(Andreste a dormire presto)
10. Tu (recevoir) tes amis.
(Accoglieresti i tuoi amici)
Bonne chance!
Esempio: Je (dinerai) en ville. dinerais
(Cenerai in città)
1. Tu (resteras) ici pour un bon moment.
Tu ici pour un bon moment.
(Restarai qui per un po')
2. Elle (prendra) le prochain vol pour Miami.
Elle le prochain vol pour Miami.
(Prenderà il prossimo volo per Miami.)
3. Nous (paierons) tout ce qu'on vous doit.
Nous tout ce qu'on vous doit.
(Pagherremo tutto quello che vi dobbiamo)
4. Vous (viendrez) à quelle heure ?
Vous à quelle heure ?
(A che ora verrete?)
5. Elle (aura) bientôt faim.
Elle bientôt faim.
(Avrà presto fame)
6. Vous (pourrez) regarder le film au cinéma.
Vous regarder le film au cinéma.
(Potrete guardare il film al cinema)
7. Nous nous (assiérons) devant le feu.
Nous nous devant le feu.
(Ci seddieremo davati al fuoco)
8. Il (regrettera) de m'avoir quitté.
Il de m'avoir quitté.
(Rimpiangerà di avermi lasciata)
9. Je (trouverai) un moyen de te parler.
Je un moyen de te parler.
(Troverò un modo per parlarti)
10. Je te (tiendrai) pour responsable.
Je te pour responsable.
(Ti riterrò responsabile)
Bonne chance!
Esempio: Je (pourrais) sortir ce soir.
J'aurais pu sortir hier soir.
(Potrei uscire questa sera)
1. Il (ferait) très chaud.
Il très chaud.
(Farebbe molto caldo)
2. Je (viendrais) te rendre visite quand tu sortiras.
Je te rendre quand tu sortirais.
(Verrei a trovarti quando uscirai)
3. L'enfant (se retrouverait) seul dans la maison.
L'enfant seul dans la maison.
(Il bambino si troverebbe a casa da solo)
4. Nous (devrions) faire connaissance.
Nous faire connaissance.
(Dovremmo fare conoscenza)
5. Marie (partirait) en France avec son petit-ami.
Marie en France avec son petit-ami.
(Marie andrebbe in Francia con il suo ragazzo)
6. Un avion (atterrirait) en Afrique du Sud.
Un avion en Afrique du Sud.
(Un aereo atterrerebbe in Sudafrica)
7. Une femme (deciderait) sa vie professionnelle.
Une femme sa vie professionnelle.
(Una donna deciderebbe la sua carriera)
8. Tu (saurais) lui répondre.
Tu lui répondre.
(Tu sapresti rispondergli)
9. Il (prendrait) son déjeuner à deux heures de l'après-midi.
Il son déjeuner à deux heures de l'après-midi.
(Pranzerebbe alle 2 del pomeriggio)
10. Nous (entendrions) la bonne nouvelle à la radio.
Nous la bonne nouvelle à la radio.
(Sentiremmo la buona notizia alla radio)
La congiunzione "si" introduce l'ipotesi.
Bonne chance!
Esempio: Elle / venir / voiture.
Elle serait venue si elle avait une voiture.
(Sarebbe venuta, se avesse una macchina)
1. Il / se raser / rasoir.
s' .
(Si sarebbe rasato, se avesse avuto un rasoio)
2. Elles / manger au restaurant / argent.
si
(Avrebbero mangiato al ristorante, se avessero avuto i soldi)
3. Vous / faire un voyage / temps.
si
(Avreste fatto un viaggio, se aveste avuto tempo)
4. Nous / écrire la lettre / papier.
si
(Avremmo scritto la lettera, se avessimo avuto della carta)
5. Je / partir / parapluie.
si
(Sarei uscito, se avessi avuto un ombrello)
6. Tu / ouvrir le paquet / couteau.
si
(Avresti aperto il pacco, se avessi avuto un coltello)
Bonne chance!
Esempio: Elles nageraient (nager) dans la mer, mais l'eau est trop froid.
(Nuoterebbero in mare, ma l'acqua è troppo fredda)
1. J' (écrire) bien un sonnet, mais je ne suis pas poète.
(Scriverei volentieri un sonetto, ma non sono un poeta.)
2. Il me (payer) bien un cadeau, mais il n'a pas d'argent.
(Mi farebbe volentieri un regalo, ma non ha soldi.)
3. Pourquoi n' (aller) - vous pas en avion?
(Perché non andreste in aereo?)
4. Elles (venir) tout de suite, mais il n'y a pas de vol avant mardi.
(Verrebbero subito, ma non ci sono voli prima di martedì.)
5. Nous (être) à New York la semaine prochaine, si on avait pas autre chose à faire.
(Saremmo a New York la settimana prossima, se non avessimo altro da fare.)
6. Il le (faire) tout de suite.
(Lo farebbe immediatamente.)
7. Il (envoyer) la lettre par avion.
(Invierebbe la lettera per aereo.)
8. Nous (savoir) tous les détails.
(Sapremmo tutti i dettagli.)
9. Vous (se coucher) de bonne heure.
(Andreste a dormire presto)
10. Tu (recevoir) tes amis.
(Accoglieresti i tuoi amici)
Bonne chance!
Esempio: Je (dinerai) en ville. dinerais
(Cenerai in città)
1. Tu (resteras) ici pour un bon moment.
Tu ici pour un bon moment.
(Restarai qui per un po')
2. Elle (prendra) le prochain vol pour Miami.
Elle le prochain vol pour Miami.
(Prenderà il prossimo volo per Miami.)
3. Nous (paierons) tout ce qu'on vous doit.
Nous tout ce qu'on vous doit.
(Pagherremo tutto quello che vi dobbiamo)
4. Vous (viendrez) à quelle heure ?
Vous à quelle heure ?
(A che ora verrete?)
5. Elle (aura) bientôt faim.
Elle bientôt faim.
(Avrà presto fame)
6. Vous (pourrez) regarder le film au cinéma.
Vous regarder le film au cinéma.
(Potrete guardare il film al cinema)
7. Nous nous (assiérons) devant le feu.
Nous nous devant le feu.
(Ci seddieremo davati al fuoco)
8. Il (regrettera) de m'avoir quitté.
Il de m'avoir quitté.
(Rimpiangerà di avermi lasciata)
9. Je (trouverai) un moyen de te parler.
Je un moyen de te parler.
(Troverò un modo per parlarti)
10. Je te (tiendrai) pour responsable.
Je te pour responsable.
(Ti riterrò responsabile)
Bonne chance!
Esempio: Je (pourrais) sortir ce soir.
J'aurais pu sortir hier soir.
(Potrei uscire questa sera)
1. Il (ferait) très chaud.
Il très chaud.
(Farebbe molto caldo)
2. Je (viendrais) te rendre visite quand tu sortiras.
Je te rendre quand tu sortirais.
(Verrei a trovarti quando uscirai)
3. L'enfant (se retrouverait) seul dans la maison.
L'enfant seul dans la maison.
(Il bambino si troverebbe a casa da solo)
4. Nous (devrions) faire connaissance.
Nous faire connaissance.
(Dovremmo fare conoscenza)
5. Marie (partirait) en France avec son petit-ami.
Marie en France avec son petit-ami.
(Marie andrebbe in Francia con il suo ragazzo)
6. Un avion (atterrirait) en Afrique du Sud.
Un avion en Afrique du Sud.
(Un aereo atterrerebbe in Sudafrica)
7. Une femme (deciderait) sa vie professionnelle.
Une femme sa vie professionnelle.
(Una donna deciderebbe la sua carriera)
8. Tu (saurais) lui répondre.
Tu lui répondre.
(Tu sapresti rispondergli)
9. Il (prendrait) son déjeuner à deux heures de l'après-midi.
Il son déjeuner à deux heures de l'après-midi.
(Pranzerebbe alle 2 del pomeriggio)
10. Nous (entendrions) la bonne nouvelle à la radio.
Nous la bonne nouvelle à la radio.
(Sentiremmo la buona notizia alla radio)
La congiunzione "si" introduce l'ipotesi.
Bonne chance!
Esempio: Elle / venir / voiture.
Elle serait venue si elle avait une voiture.
(Sarebbe venuta, se avesse una macchina)
1. Il / se raser / rasoir.
s' .
(Si sarebbe rasato, se avesse avuto un rasoio)
2. Elles / manger au restaurant / argent.
si
(Avrebbero mangiato al ristorante, se avessero avuto i soldi)
3. Vous / faire un voyage / temps.
si
(Avreste fatto un viaggio, se aveste avuto tempo)
4. Nous / écrire la lettre / papier.
si
(Avremmo scritto la lettera, se avessimo avuto della carta)
5. Je / partir / parapluie.
si
(Sarei uscito, se avessi avuto un ombrello)
6. Tu / ouvrir le paquet / couteau.
si
(Avresti aperto il pacco, se avessi avuto un coltello)
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Caro studente, mi chiamo Domingo e sono un insegnante d'italiano. 2 brevi parole su di me:
Dopo gli studi classici, mi sono laureato in lingua e letteratura italiana. Poi ho conseguito il certificato Cedils come insegnante d'italiano per stranieri.
Che tipo d'insegnante sono? Come posso esserti utile?
Beh, posso aiutare te che già conosci l'italiano, B1, B2,C1,C2, ma vuoi approfondire la cultura italiana, adori la poesia, la musica o magari vuoi scoprire il cinema italiano, o semplicemente vuoi migliorare la tua padronanza in questa lingua.
Tu che studi in Italia, devi affrontare materie quali storia, lettere, filosofia, sociologia, e vuoi approfondire alcune parole o concetti in italiano e vuoi un affiancamento, un valido aiuto.
A te professionista, che conosci l'italiano ma hai bisogno di un supporto culturale per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ritengo che l'insegnamento sia uno scambio, dove l'insegnante e' il primo ad imparare. Credo che una lingua s'impari meglio con il coinvolgimento emotivo, in ambiente rilassato e amichevole, per consentire una maggiore assimilazione nella memoria a lungo termine. Con la parola emotivo, intendo il piacere di fare qualcosa, di mettersi in gioco e di divertirsi. Per cui miei cari studenti, spero d'incontrarvi presto per scoprire insieme l'italiano!!!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Domingo è un insegnante coinvolgente e motivato con materiali di qualità che mantengono sempre l'attenzione dello studente. La sua metodologia è altamente comunicativa e incentrata sugli aspetti grammaticali e culturali dell'italiano. Prenota subito una lezione con lui!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dal 2012 insegno Italiano come Lingua Straniera a studenti di ogni età. Vivo a Berna e ho un master in "Promozione e Insegnamento della Lingua e della Cultura Italiana a stranieri". A seconda del livello e degli obiettivi dello studente, costruisco la lezione attorno alle sue esigenze. Disponibile per lezioni dal vivo e online.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Fabrizio è un insegnante motivato ed esperto che pone l'accento sul dialogo e l'ascolto come un modo per imparare la lingua italiana. I suoi metodi sono stati collaudati negli anni di lavoro e le sue lezioni sono adattabili alle esigenze dello studente. Prenota subito una lezione con lui!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Alexandra e sono nata e cresciuta a Parigi. Dopo il liceo linguistico, sono stata ammessa alla Scuola del Louvre e all'università La Sorbonne dove mi sono laureata in Storia dell'Arte prima di trasferirmi a Roma dove mi sono specializzata in Archeologia all'Università La Sapienza. Essendo madrelingua francese, la insegno dal 2009 in parallelo alla mia attività nel turismo. Ho avuto la possibilità di poter integrare l'Upter (Università popolare di Roma) dove ho insegnato dal livello principiante al livello B2 e ho spesso lavorato come insegnante di sostegno per gli alunni della scuola francese Chateaubriand di Roma. Negli ultimi anni, ho creato cicli di lezioni più specializzate nell'ambito turistico-culturale per chi lavora in questo settore.
Cerco di fare lezioni sempre su misura che si adattano il più possibile allo studente che decide di intraprendere questo percorso. Mi piace suddividere le lezioni in due parti. Nella prima troviamo una forte base grammaticale e d'ortografia essenziale nell'apprendimento, per poi proseguire con la comprensione orale e la conversazione. In questo modo è possibile lavorare sia sulla pronuncia, mettendo in pratica le regole grammaticali viste e al contempo trattare temi legati alla cultura francese. Uso come base i testi di Maia Grégoire, ed. CLE International e il manuale Latitutes, ed. didier riconosciuto anche dal centro culturale di Roma San Luigi dei Francesi. Però mi piace cercare testi, podcast e piccoli video in modo da poter fornire a ogni studente il supporto necessario.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ottima professoressa! Vivendo in Francia mi rendo conto che ad ogni lezione è gradualmente facilitata la comprensione per il momento e sicuramente nel futuro la comunicazione! Sempre puntuale e pronta con nuovo materia
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Bonjour! Veux-tu apprendre ou améliorer ton français?
Le mie lezioni sono strutturate in base alle esigenze degli studenti, utilizzo vari materiali didattici e mi affido all'ascolto delle aspettative e degli obiettivi di ciascuno dei miei studenti. Il dinamismo e l'apprendimento costante sono i miei obiettivi. Ho una vasta esperienza nella preparazione di esami, colloqui di lavoro o studi.
Carriera accademica e professionale
Ho lavorato come insegnante di francese per oltre dieci anni.
Ho studiato nelle università della Borgogna, in Francia, e di Montreal, in Canada. Ho una laurea in Insegnamento del francese come lingua straniera.
Ho imparato il francese in giovane età in immersione in una regione francofona e ho studiato il francese formalmente per 11 anni, ottenendo il livello di madrelingua.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Natalia è un' insegnante preparata, disponibile e ben organizzata. Grazie a lei, il mio francese sta migliorando tantissimo, le lezioni sono sempre molto interessanti e coinvolgenti!
Natalia L.
![]()
La figlia di Simona ha un grande interesse per il francese e parla già molto bene. Continua con questa bella energia!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Buongiorno, sono francese, ho abitato a Parigi durante quasi veint'anni e ti posso insegnare senza problema la mia lingua madre. Mi piace chiacchierare, è certamente il modo migliore per imparare una lingua. Ma posso anche preparare materiale destinato a uno studio più autonomo.
Ho un master per l'insegnamento del francese a stranieri. Ho insegnato il francese per due anni in Spagna e lo sto insegnando attualmente nei Paesi Passi.
A Parigi, ho insegnato lo spagnolo durante venti anni, quindi posso insegnare anche questa lingua. Ho il livello Agregation, cioè il livello più alto per l'insegnamento in Francia e sono bilingue.
Ho un master di Studi Ispanici e attualmente, sto faccendo ricerche universitarie sul tema dell'ebraismo ispanico.
Ho anche partecipato a parecchi progetti editoriali sull'insegnamento dello spagnolo e preparazione DELE.
Mi piacciono un sacco di cose, e per darti un'idea mi interessano: la filosofia e il mondo della riflessione, l'attualità e la politica, la letteratura, scrivere (e lo faccio ogni giorno, in francese e in italiano), la meditazione, la spiritualità e religioni in generale, le arti (pittura, fotografia), le scienze (ma un livello di volgarizzazione scientifica) e la cultura in modo generale. Mi piace viaggiare (e penso che la Francia e l'Italia sono i due paesi che conosco meglio, con i Paesi Bassi dove abito attualmente), mi piace camminare (ho fatto un pezzo della Via Francigena ad esempio). E mi piace condividere le mie passioni.
A tra poco.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezione molto piacevole e interessante. Insegnante molto disponibile e preparata. Ottimo come inizio.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Sono una giovane insegnante italo-canadese e offro lezioni di Inglese, Francese e Italiano a bambini e adulti e per ogni tipo di livello. Parlo Inglese, Francese e un po' di Tedesco e Arabo. Le mie lezioni di solito sono molto interattive, ma scelgo sempre gli obiettivi e i materiali di insegnamento insieme ai miei studenti. Non esitate a contattarmi!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Julia è davvero una brava insegnante, preparata, disponibile e ben organizzata. Le sue lezioni sono sempre interessanti e proficue, grazie a lei sto migliorando tantissimo. Sempre attenta, cortese e simpatica.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Buongiorno, sono francese, ho abitato a Parigi durante quasi veint'anni e ti posso insegnare senza problema la mia lingua madre. Mi piace chiacchierare, è certamente il modo migliore per imparare una lingua. Ma posso anche preparare materiale destinato a uno studio più autonomo.
Ho un master per l'insegnamento del francese a stranieri. Ho insegnato il francese per due anni in Spagna e lo sto insegnando attualmente nei Paesi Passi.
A Parigi, ho insegnato lo spagnolo durante venti anni, quindi posso insegnare anche questa lingua. Ho il livello Agregation, cioè il livello più alto per l'insegnamento in Francia e sono bilingue.
Ho un master di Studi Ispanici e attualmente, sto faccendo ricerche universitarie sul tema dell'ebraismo ispanico.
Ho anche partecipato a parecchi progetti editoriali sull'insegnamento dello spagnolo e preparazione DELE.
Mi piacciono un sacco di cose, e per darti un'idea mi interessano: la filosofia e il mondo della riflessione, l'attualità e la politica, la letteratura, scrivere (e lo faccio ogni giorno, in francese e in italiano), la meditazione, la spiritualità e religioni in generale, le arti (pittura, fotografia), le scienze (ma un livello di volgarizzazione scientifica) e la cultura in modo generale. Mi piace viaggiare (e penso che la Francia e l'Italia sono i due paesi che conosco meglio, con i Paesi Bassi dove abito attualmente), mi piace camminare (ho fatto un pezzo della Via Francigena ad esempio). E mi piace condividere le mie passioni.
A tra poco.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Rosa ha sempre programmato lezioni molto interessanti e utili per poter migliorare nei diversi aspetti della lingua, ed è sempre disponibile a fermarsi per spiegare ogni difficoltà che si incontra
Rosa C.
Grazie mille Matteo, è un piacere!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, sono Jason, sono inglese e vivo nel centro Italia dove insegno inglese a studenti di tutti livelli, età e abilità. Inglese per scuola, esami oppure verifiche e anche per lavoro. I miei metodi sono basati per darti il coraggio di parlare inglese, e saper ascoltare e capire inglese ed aiutarti a capire la grammatica. Perché in questo modo? Perché generalmente i miei studenti hanno i migliori risultati quando sanno parlare inglese il presto possibile. Poi, una volta puoi avere una conversazione semplice puoi iniziare a sviluppare altre capacità molto velocemente. Ovviamente, per alcuni studenti, la grammatica e scrittura in inglese è una priorità e io posso aiutarti anche con questo. Per altri, che devono imparare del vocabolario specifico per il loro lavoro ho corsi anche su questo, tra cui medicine, turismo che possono essere addattati a tutti tipi di lavoro. Io insegno a studenti dai 3 ai 70 anni e le mie lezioni sono adatte per ogni individuale così hanno la migliore opportunità per realizzare i loro obiettivi. Se sei interessato conttatami per una lezione di prova.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto preparato che ti consente di poter parlare liberamente in inglese incoraggiandoti ad esprimerti al meglio
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezione ben organizzata e ponderata con cura. Il materiale è ottimo, assai interessante e ricercato sulla base degli interessi dell'allievo. L'insegnante è competente, attenta e molto disponibile. Non posso che consigliarla a tutti.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Buongiorno, sono francese, ho abitato a Parigi durante quasi veint'anni e ti posso insegnare senza problema la mia lingua madre. Mi piace chiacchierare, è certamente il modo migliore per imparare una lingua. Ma posso anche preparare materiale destinato a uno studio più autonomo.
Ho un master per l'insegnamento del francese a stranieri. Ho insegnato il francese per due anni in Spagna e lo sto insegnando attualmente nei Paesi Passi.
A Parigi, ho insegnato lo spagnolo durante venti anni, quindi posso insegnare anche questa lingua. Ho il livello Agregation, cioè il livello più alto per l'insegnamento in Francia e sono bilingue.
Ho un master di Studi Ispanici e attualmente, sto faccendo ricerche universitarie sul tema dell'ebraismo ispanico.
Ho anche partecipato a parecchi progetti editoriali sull'insegnamento dello spagnolo e preparazione DELE.
Mi piacciono un sacco di cose, e per darti un'idea mi interessano: la filosofia e il mondo della riflessione, l'attualità e la politica, la letteratura, scrivere (e lo faccio ogni giorno, in francese e in italiano), la meditazione, la spiritualità e religioni in generale, le arti (pittura, fotografia), le scienze (ma un livello di volgarizzazione scientifica) e la cultura in modo generale. Mi piace viaggiare (e penso che la Francia e l'Italia sono i due paesi che conosco meglio, con i Paesi Bassi dove abito attualmente), mi piace camminare (ho fatto un pezzo della Via Francigena ad esempio). E mi piace condividere le mie passioni.
A tra poco.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Rosa e' un' insegnante eccezionale. Le lezioni sono interattive e dinamiche e focalizzate su bisogni dello studente.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho scelto Marie perché il suo video di presentazione mi ha dato ottime vibes, che poi sono state confermate! Le lezioni sono chiare, dinamiche e ricche di cose nuove da imparare. Un'insegnante che ti fa sentire a tuo agio e che ti fa notare ogni piccolo passo fatto in avanti. Consigliatissima! Grazie :)
Marie C.
![]()
:D! Grazie mille per questo commento positivo Letizia, è molto gentile da parte tua. È un piacere lavorare con te, fai progressi molto velocemente! Grazie per avermi scelto A presto, Marie.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, sono Letizia!
Ho sempre avuto una grande passione per le lingue e ne ho fatto il mio lavoro.
Da 7 anni insegno inglese, spagnolo e italiano come seconda lingua (L2) a studenti internazionali. Lavoro principalmente con adolescenti e adulti, ma ho esperienza anche con bambini in età scolare.
Sono specializzata in Psicolinguistica e Linguistica Applicata all'insegnamento: nello specifico mi occupo dei processi di acquisizione del linguaggio L2 (SLA), sviluppo ed elaborazione del linguaggio.
Offerta formativa:
- Esami e certificazioni
- Linguaggio accademico e colloquiale
- Vocabolario e abilità orali
- Corso costruito sulle tue esigenze e obiettivi
- Attività interattive
- Materiali di studio autentici e personalizzati.
Politica di cancellazione: per annullare o riprogrammare una lezione, si prega di dare un preavviso di almeno 6 ore
I ritardi sono accettati fino a 15 minuti, dopo di che la lezione sarà considerata non annullata e, quindi, addebitata.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Letizia è una bravissima insegnante, puntuale, organizzata, un ottimo punto di riferimento per mia figlia Sara. Lezioni sempre interessanti, grazie Letizia !
Letizia D.
![]()
Grazie Simona!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, sono Jason, sono inglese e vivo nel centro Italia dove insegno inglese a studenti di tutti livelli, età e abilità. Inglese per scuola, esami oppure verifiche e anche per lavoro. I miei metodi sono basati per darti il coraggio di parlare inglese, e saper ascoltare e capire inglese ed aiutarti a capire la grammatica. Perché in questo modo? Perché generalmente i miei studenti hanno i migliori risultati quando sanno parlare inglese il presto possibile. Poi, una volta puoi avere una conversazione semplice puoi iniziare a sviluppare altre capacità molto velocemente. Ovviamente, per alcuni studenti, la grammatica e scrittura in inglese è una priorità e io posso aiutarti anche con questo. Per altri, che devono imparare del vocabolario specifico per il loro lavoro ho corsi anche su questo, tra cui medicine, turismo che possono essere addattati a tutti tipi di lavoro. Io insegno a studenti dai 3 ai 70 anni e le mie lezioni sono adatte per ogni individuale così hanno la migliore opportunità per realizzare i loro obiettivi. Se sei interessato conttatami per una lezione di prova.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Jason è un insegnante straordinario altamente preparato. Grande flessibilità, sempre disponibile. È un piacere imparare con lui.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Bonjour !
Mi chiamo Lou y sono felice di potere aiutarti a imparare il francese.
Le lezioni di francese sono per tutti, principante o livello avanzato. Faccio le lezioni secondo i tuoi obiettivi e hobby.
Le lezioni sono dinamiche e giocose ! Useremo vari documenti.
Lezione di prova di 30 minuti gratuita !
Scrivimi per parlare dei tuoi obiettivi e fissare una lezione.
Ci veddiamo online ! :-)
Imparo l'italiano, ma non é perfeto ! Scusami :)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
È stata una lezione molto utile e divertente. Lou è molto paziente e usa diversi media per aiutarmi a migliorare le capacità di parlare.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao! Mi chiamo Ester, parlo e scrivo correntemente l'italiano, l'inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo. Ho una lunga esperienza nel campo della Supply Chain e del Business Management. Da qualche anno ho scoperto di amare l'insegnamento delle lingue, cosa che mi diverte e che mi riesce piuttosto bene :-)
Mi piace viaggiare, imparare e vedere i miei studenti raggiungere i propri obiettivi!!
Insegno ed ho insegnato a bambini, adolescenti ed adulti - le lezioni vengono studiate in base allo studente.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante preparato, puntuale e ricca di idee per meglio apprendere. Sono pienamente soddisfatto. Grazie, continuerò con lei.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Caro studente, mi chiamo Domingo e sono un insegnante d'italiano. 2 brevi parole su di me:
Dopo gli studi classici, mi sono laureato in lingua e letteratura italiana. Poi ho conseguito il certificato Cedils come insegnante d'italiano per stranieri.
Che tipo d'insegnante sono? Come posso esserti utile?
Beh, posso aiutare te che già conosci l'italiano, B1, B2,C1,C2, ma vuoi approfondire la cultura italiana, adori la poesia, la musica o magari vuoi scoprire il cinema italiano, o semplicemente vuoi migliorare la tua padronanza in questa lingua.
Tu che studi in Italia, devi affrontare materie quali storia, lettere, filosofia, sociologia, e vuoi approfondire alcune parole o concetti in italiano e vuoi un affiancamento, un valido aiuto.
A te professionista, che conosci l'italiano ma hai bisogno di un supporto culturale per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ritengo che l'insegnamento sia uno scambio, dove l'insegnante e' il primo ad imparare. Credo che una lingua s'impari meglio con il coinvolgimento emotivo, in ambiente rilassato e amichevole, per consentire una maggiore assimilazione nella memoria a lungo termine. Con la parola emotivo, intendo il piacere di fare qualcosa, di mettersi in gioco e di divertirsi. Per cui miei cari studenti, spero d'incontrarvi presto per scoprire insieme l'italiano!!!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Domingo è un insegnante coinvolgente e motivato con materiali di qualità che mantengono sempre l'attenzione dello studente. La sua metodologia è altamente comunicativa e incentrata sugli aspetti grammaticali e culturali dell'italiano. Prenota subito una lezione con lui!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Dal 2012 insegno Italiano come Lingua Straniera a studenti di ogni età. Vivo a Berna e ho un master in "Promozione e Insegnamento della Lingua e della Cultura Italiana a stranieri". A seconda del livello e degli obiettivi dello studente, costruisco la lezione attorno alle sue esigenze. Disponibile per lezioni dal vivo e online.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Fabrizio è un insegnante motivato ed esperto che pone l'accento sul dialogo e l'ascolto come un modo per imparare la lingua italiana. I suoi metodi sono stati collaudati negli anni di lavoro e le sue lezioni sono adattabili alle esigenze dello studente. Prenota subito una lezione con lui!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Alexandra e sono nata e cresciuta a Parigi. Dopo il liceo linguistico, sono stata ammessa alla Scuola del Louvre e all'università La Sorbonne dove mi sono laureata in Storia dell'Arte prima di trasferirmi a Roma dove mi sono specializzata in Archeologia all'Università La Sapienza. Essendo madrelingua francese, la insegno dal 2009 in parallelo alla mia attività nel turismo. Ho avuto la possibilità di poter integrare l'Upter (Università popolare di Roma) dove ho insegnato dal livello principiante al livello B2 e ho spesso lavorato come insegnante di sostegno per gli alunni della scuola francese Chateaubriand di Roma. Negli ultimi anni, ho creato cicli di lezioni più specializzate nell'ambito turistico-culturale per chi lavora in questo settore.
Cerco di fare lezioni sempre su misura che si adattano il più possibile allo studente che decide di intraprendere questo percorso. Mi piace suddividere le lezioni in due parti. Nella prima troviamo una forte base grammaticale e d'ortografia essenziale nell'apprendimento, per poi proseguire con la comprensione orale e la conversazione. In questo modo è possibile lavorare sia sulla pronuncia, mettendo in pratica le regole grammaticali viste e al contempo trattare temi legati alla cultura francese. Uso come base i testi di Maia Grégoire, ed. CLE International e il manuale Latitutes, ed. didier riconosciuto anche dal centro culturale di Roma San Luigi dei Francesi. Però mi piace cercare testi, podcast e piccoli video in modo da poter fornire a ogni studente il supporto necessario.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ottima professoressa! Vivendo in Francia mi rendo conto che ad ogni lezione è gradualmente facilitata la comprensione per il momento e sicuramente nel futuro la comunicazione! Sempre puntuale e pronta con nuovo materia
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Bonjour! Veux-tu apprendre ou améliorer ton français?
Le mie lezioni sono strutturate in base alle esigenze degli studenti, utilizzo vari materiali didattici e mi affido all'ascolto delle aspettative e degli obiettivi di ciascuno dei miei studenti. Il dinamismo e l'apprendimento costante sono i miei obiettivi. Ho una vasta esperienza nella preparazione di esami, colloqui di lavoro o studi.
Carriera accademica e professionale
Ho lavorato come insegnante di francese per oltre dieci anni.
Ho studiato nelle università della Borgogna, in Francia, e di Montreal, in Canada. Ho una laurea in Insegnamento del francese come lingua straniera.
Ho imparato il francese in giovane età in immersione in una regione francofona e ho studiato il francese formalmente per 11 anni, ottenendo il livello di madrelingua.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Natalia è un' insegnante preparata, disponibile e ben organizzata. Grazie a lei, il mio francese sta migliorando tantissimo, le lezioni sono sempre molto interessanti e coinvolgenti!
Natalia L.
![]()
La figlia di Simona ha un grande interesse per il francese e parla già molto bene. Continua con questa bella energia!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico