Pronuncia e fonetica francesi
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Contrariamente ad altre lingue, in francese non si deve tenere conto di tutti gli accenti presenti nell'alfabeto.
In ordine alfabetico, le lettere con accento vengono subito dopo la loro forma standard ("é" è considerta come "e" o "æ" , mentre legature con "œ" sono equivalenti a "ae" e "oe".)
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
Sono classificati in questo ordine: acuto, grave, circonflesso e umlaut.
Ci sono 6 lettere per le vocali e 20 per le consonant: ecco una panoramica di pronuncia e fonetica in ordine alfabetico.
Ordine | Lettera | Pronuncia |
1 | A / a | /ɑ/ |
5 | E / e | /ə/ |
9 | I / i | /i/ |
15 | O / o | /o/ |
21 | U / u | /y/ |
25 | Y / y | /igʁɛk/ |
Ordine | Lettera | Pronuncia |
2 | B / b | /be/ |
3 | C / c | /se/ |
4 | D / d | /de/ |
6 | F / f | /ɛf/ |
7 | G / g | /ʒe/ |
8 | H / h | /aʃ/ |
10 | J / j | /ʒi/ |
11 | K / k | /kɑ/ |
12 | L / l | /ɛl/ |
13 | M / m | /ɛm/ |
14 | N / n | /ɛn/ |
16 | P / p | /pe/ |
17 | Q / q | /ky/ |
18 | R / r | /ɛʁ/ |
19 | S / s | /ɛs/ |
20 | T / t | /te/ |
22 | V / v | /ve/ |
23 | W / w | /dublə ve/ |
24 | X / x | /iks/ |
26 | Z / z | /zɛd/ |
Come abbiamo visto nella lezione precedente, l'alfabeto francese presenta diversi dittonghi. I dittonghi sono vocali nate dall'unione di due suoni vocalici nella stessa sillaba, ma anche dall'unione di una vocale e di una consonante. Vengono utilizzati frequentemente.
Dittongo | Pronuncia | Esempi | |
ch | /ʃ/, /k/ | chocolat, archéologue | |
ph | /f/ | photo | |
ss | /s/ tra due vocali | chasse | |
gu | /g/ | guépard, guenon | |
ou | /u/ | ou | |
ge | /ʒ/ | pigeon | |
oi | /wa/ | loi | |
eau | /o/ | eau, fardeau | |
ai, aî, ei | /ɛ/ | maître | |
em, en | /ɑ̃/ | emballage, enveloppe | |
ein, im, in, în | /ɛ̃/ | rein, imconcevable, incroyable, vînmes | |
aim, ain | /ɛ̃/ | faim, main | |
am, an | /ɑ̃/ | chambre, chanter | |
ay |
| ayant, pays | |
eu | /ø/ | jeune | |
gn | /ɲ/ | gagner |
Ricorda:
Ora sappiamo come suonano le vocali in francese. Possono essere accentuate, non accentuate o unite ad altre vocali. Ecco una tabella dedicata alle vocali prive di accento:
Vocali | Pronuncia | Esempi |
a | /a/ | chat, sac, bagage, matin |
e | /ə/ | genou, cheval, retard |
er,et | /e/ | manger, acheter, et |
i, y | /i/ | lit, physique |
o | /o/ | homme, vélo |
u | /y/ | jus, tissu |
In francese si incontrano tre accenti: grave, acuto e circonflesso, e servono normalmente a modificare la pronuncia delle parole. Tuttavia, la "e" è la vocale su cui gli accenti hanno l'effetto maggiore, fondamentale per capire di che parola si tratta.
Accento | Pronuncia | Esempi |
é | /e/ | enchanté, énormement, étonné |
è | /ɛ/ | très, problème, frère |
ê | /ɛ/ ancora più aperta | être, fête, même |
Le vocali possono fondersi per formare più combinazioni di suoni. Ci sono poche combinazioni possibili in francese, ma si ottiene una nasale ogni volta che una vocale precede una n o una m all'interno della stessa sillaba.
Abbiamo già visto alcuni dittonghi alcuni nell'elenco di cui sopra, ma cerchiamo di scoprire più dettagli riguardo la pronuncia:
Vocali | Pronuncia | Esempi |
au | /o/ | journaux |
œu | /œ/ | sœur, œuf |
ui/oui | /ɥ/ | nuit, suis, puits |
on | /õ/ | maison, bouton, marron |
un | /œ̃/ | lundi, quelqu'un |
In genere, le consonanti che si trovano a fine parola sono mute e non vengono pronunciate.
La consonante H è muta all'interno di parola e non ha pronuncia.
La consonante Y si pronuncia /i/ nelle parole in cui funge da vocale e /j/ quando funge da semivocale.
[enlightened] Quando "ll" si trova tra due vocali, si pronuncia /j/.
In francese, la pronuncia di una parola può variare a seconda delle parole che la precedono o la seguono. La pronuncia davanti a vocale di consonanti che normalmente sono mute è detta "liaison" (relazione) e collega due diverse parole attraverso
il suono /z/ (es: des amis)
il suono /n/ (es: un américain)
il suono /t/ (es: comment allez vous?)
il risultato della liason è un'alternanza regolare di suono vocalici e consonantici.
La cediglia consiste in un grafema posto al di sotto della lettera c per indicare che quest'ultima dev'essere pronunciata come /s/.
E obbligatoria con a, o, u; davanti alle quali si ha altrimenti il suono /k/.
E inutile usare la cediglia davanti alle vocali e ed i:
davanti ad esse, c si pronuncia sempre /s/.
Vocale | Esempio | Traduzione |
a | Remplaçant | (Sostituto) |
o | Maçon | (Muratore) |
u | Déçu | (Deluso) |
e | Cependant | (Ma/però/tuttavia) |
i | Merci | (Grazie) |
Una corretta pronuncia del francese può essere difficile da acquisire anche per gli italofoni. A livello grammaticale ci sono molte somiglianze tra le due lingue, ma, a differenza di un italiano, un francese scrive molto più lettere di quelle che effettivamente pronuncia.
In questa sezione troverai un'ulteriore spiegazione della pronuncia delle vocali accentate. Una volta che avrai imparato a padroneggiare queste regole, non avrai più problemi di pronuncia e spelling.
Abbiamo visto che l'alfabeto francese e quello italiano possiedono le stesse vocali (A, E, I, O, U, Y), ad eccezioni di y, ma le loro possibili pronunce svolgono un ruolo fondamentale per la distinzione delle parole, soprattutto nella comunicazione orale.
La e francese possiede diversi suoni in sillaba chiusa sia in sillaba aperta. Non è importante saper distinguere i due tipi di sillabe, se la pronuncia è corretta.
Nell'alfabeto la e è solitamente pronunciata [ə].
Inoltre, è possibile incontrarla non solo con tutti e tre gli accenti presenti nella lingua francese (acute, grave, circonflesso), ma anche con l'umlet.
La e acuta si scrive é e si pronuncia normalmente [e] (chiusa).
L'accent aigu segue alcune regole: si incontra una é quando
é | Esempi |
A inizio parola | éditeur, électronicien, méchanicien, épreuve |
A fine parola | clé, abonnés, lycée, liberté |
Con consonante finale | clef, pied, chanter, nez |
Nei prefissi | préféré, député, mélange, désigné |
Nei partici passati | chanté, parlé, donné, tué, été |
Non mettere mai l'accento accento acuto su una -e che precede una -x:
[enlightened] Non mettere mai l'accento acuto su una -e che precede una consonante doppia:
La e grave si scrive è e si pronuncia [ɛ] (aperta). In generale, si usa l'accento grave sulla e quando essa è preceduta da un'altra lettera e seguita da una sillaba che contiene una e muta. In caso contrario, si usa l'accento acuto.
è | Esempi |
parole al singolare che finisco con s | succès, accès, congrès, excès, exprès, près, progrès |
davanti a un gruppo di consonanti | trèfle, fièvre, lèpre |
[enlightened] Nelle parole monosillabiche la e è pronunciata [ə]; je, me, ce, que. Compare anche nella prima sillaba della parola "Monsieur" e nella voce del verbo "faire" (fare): nous faisons [nu fəzõ]
[enlightened] L'accento acuto sulla e indica un suono chiuso, l'accento grave un suono aperto.
La e con l'umlaut (French: le e tréma) si scrive ë e si pronuncia [e]. Compare molto raramente e indica che la vocale preccedente va pronunciata separatamente.
L'accento circonflesso sulla e indica la scomparsa di una lettera nell'evoluzione della parola , di solito di una s anticamente presente.
La e muta, per regola, non si pronuncia e si trova dop un'altra vocale.
Lycée (scuola superiore)
Bougie (candela) - Attenzione al faux-ami (falso amico), la traduzione dell'italiano "bugia" è "mensonge".
Pluie (pioggia)
Vie (vita)
Année (anno, annata)
Joie (gioia)
Nell'alfabeto la a è normalmente pronunciata [a].
Inoltre, questa lettera può avere prendere due degli accenti della lingua francese: il grave e il circonflesso.
La a si scrive à e si pronuncia [a].
Si usa l'accento grave con:
Je vais à Paris. (Vado a Parigi)
Tu seras là quand je reviendrais. (Sarai qui quando tornerò)
Au-delà de mes espérances. (Oltre le mie aspettative)
Voilà mon amie. (Ecco qui la mia amica)
La a col circonflesso si scrive â e si pronuncia [a]. Si mette il circonflesso sulla a del suffisso -tre, che indica un dispregiativo, in parole che perdono la s.
Indica un suono più accentuato.
Gâteau (dolce)
Bellâtre (belloccio, damerino)
Grisâtre (grigiastro)
Château (castello)
L'accento circonflesso è utilizzato con la prima e la seconda persona plurale del passé simple, il passato letterario, con la terza persona singolare dell'imperfetto del congiuntivo dei verbi in -ar.
Nell'alfabeto, la u si pronuncia normalmente [y].
Inoltre, questa lettera può prendere i seguenti accenti della lingua francese: grave, circonflesso e umlaut.
La u grave si scrive ù e si pronuncia come la lettera u. Questo accento si usa solo con "où" (dove), pronome relativo o interrogativo, per distinguerlo da "ou" (o), congunzione.
the circomflex u is written û and is pronounced like the letter u. It uses a lot of nouns to diiferentate homonyms and make a different sound.
Si può trovare una û anche negli aggettivi.
Croûte (crosta)
Mûr (maturo)
Jeûner (digiunare)
Sûr (sicuro, certo)
Si usa l'accento circonflesso anche nei partici passati dei verbi terminanti in -oir e -ître.
La u con l'umlaut si scrive ü e si pronuncia come la lettera u. Viene utilizzata molto raramente per evidenziare che delle vocali vicine devono essere pronunciate separatamente.
La lettera dell'alfabeto si pronuncia sempre [o], ma può a volte prendere l'accento circonflesso.
Questo accento si scrive ô e si pronuncia come la normale lettera o. It uses especially the possessive pronouns in the 1st and 2nd plural persons.
Si può usare anche con alcuni nomi, per accentuarne ancora di più il suono. In genere, si usa per far scomparire la s.
Le / la nôtre (il/la nostro/a)
Le / la vôtre (il/la vostro/a)
Une côte (una costa)
Icône (icona)
Hôpital (ospedale)
La lettera i si pronuncia [i] come la semivocale y. In alcuni casi, può prendere l'accento circonflesso e l'umlaut.
Si scrive î e si pronuncia come la normale lettera i. Serve ad accentuare il suono di alcuni nomi.
La si può trovare anche nei verbi in -aître o -oître, oltre che con il verbo "plaire" (piacere) quando seguito da t.
Il connaît cet enfant. (Conosce questo bambino)
Il croît à ses histoires. (Crede alle sue storie)
Il me plaît beaucoup. (Mi piace molto)
In genere, svolge lo stesso ruolo delle vocali a, e, o, u con circonflesso.
Belître (birbante)
Huître (ostrica)
Epître (lettera, epistola)
Gîte (agriturismo, rifugio)
La i con l'umlaut si scrive ï e si pronuncia come la normale lettera i. Anch'essa mpedisce di pronunciare due lettere con un unico suono, separandole in due suoni diversi. Le parole francesi che la richiedono sono abbastanza numerose.
"Haïr" (odiare) è l'unico verbo francese a mantenere l'umlaut con tutti i tempi verbali e tutti i pronomi personali, ad eccezione delle persone singolari del presente e della seconda persona singolare dell'imperativo.
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Ciao! Sono una giovane insegnante italo-canadese e offro lezioni di Inglese, Francese e Italiano a bambini e adulti e per ogni tipo di livello. Parlo Inglese, Francese e un po' di Tedesco e Arabo. Le mie lezioni di solito sono molto interattive, ma scelgo sempre gli obiettivi e i materiali di insegnamento insieme ai miei studenti. Non esitate a contattarmi!
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Julia è davvero una brava insegnante, preparata, disponibile e ben organizzata. Le sue lezioni sono sempre interessanti e proficue, grazie a lei sto migliorando tantissimo. Sempre attenta, cortese e simpatica.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
*** In vacanza in âgosto***
Bonjour ! :-)
Mi chiamo Lou y sono felice di potere aiutarti a imparare il francese.
Le lezioni di francese sono per tutti, principante o livello avanzato. Faccio le lezioni secondo i tuoi obiettivi e hobby. Ti posso aiutare anche a prepare gli esami di francese.
Le lezioni sono dinamiche e giocose ! Useremo vari documenti.
Lezione di prova di 30 minuti gratuita !
Primo dalla nostra prima lezione, farai uno test di francese per valutare il tuo livello.
Scrivimi per parlare dei tuoi obiettivi e fissare una lezione.
Ci veddiamo online ! :-)
Imparo l'italiano, ma non é perfeto ! Scusami :)
COMING SOON : un gruppo Whatsapp per i miei studenti per imparare francese con challenges e argomenti tutte le settimane !
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
È stata una lezione molto utile e divertente. Lou è molto paziente e usa diversi media per aiutarmi a migliorare le capacità di parlare.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezione ben organizzata e ponderata con cura. Il materiale è ottimo, assai interessante e ricercato sulla base degli interessi dell'allievo. L'insegnante è competente, attenta e molto disponibile. Non posso che consigliarla a tutti.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Buongiorno, sono francese, ho abitato a Parigi durante quasi veint'anni e ti posso insegnare senza problema la mia lingua madre. Mi piace chiacchierare, è certamente il modo migliore per imparare una lingua. Ma posso anche preparare materiale destinato a uno studio più autonomo.
Ho un master per l'insegnamento del francese a stranieri. Ho insegnato il francese per due anni in Spagna e lo sto insegnando attualmente nei Paesi Passi.
A Parigi, ho insegnato lo spagnolo durante venti anni, quindi posso insegnare anche questa lingua. Ho il livello Agregation, cioè il livello più alto per l'insegnamento in Francia e sono bilingue.
Ho un master di Studi Ispanici e attualmente, sto faccendo ricerche universitarie sul tema dell'ebraismo ispanico.
Ho anche partecipato a parecchi progetti editoriali sull'insegnamento dello spagnolo e preparazione DELE.
Mi piacciono un sacco di cose, e per darti un'idea mi interessano: la filosofia e il mondo della riflessione, l'attualità e la politica, la letteratura, scrivere (e lo faccio ogni giorno, in francese e in italiano), la meditazione, la spiritualità e religioni in generale, le arti (pittura, fotografia), le scienze (ma un livello di volgarizzazione scientifica) e la cultura in modo generale. Mi piace viaggiare (e penso che la Francia e l'Italia sono i due paesi che conosco meglio, con i Paesi Bassi dove abito attualmente), mi piace camminare (ho fatto un pezzo della Via Francigena ad esempio). E mi piace condividere le mie passioni.
A tra poco.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Rosa e' un' insegnante eccezionale. Le lezioni sono interattive e dinamiche e focalizzate su bisogni dello studente.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho scelto Marie perché il suo video di presentazione mi ha dato ottime vibes, che poi sono state confermate! Le lezioni sono chiare, dinamiche e ricche di cose nuove da imparare. Un'insegnante che ti fa sentire a tuo agio e che ti fa notare ogni piccolo passo fatto in avanti. Consigliatissima! Grazie :)
Marie C.
![]()
:D! Grazie mille per questo commento positivo Letizia, è molto gentile da parte tua. È un piacere lavorare con te, fai progressi molto velocemente! Grazie per avermi scelto A presto, Marie.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mi chiamo Alexandra e sono nata e cresciuta a Parigi. Dopo il liceo linguistico, sono stata ammessa alla Scuola del Louvre e all'università La Sorbonne dove mi sono laureata in Storia dell'Arte prima di trasferirmi a Roma dove mi sono specializzata in Archeologia all'Università La Sapienza. Essendo madrelingua francese, la insegno dal 2009 in parallelo alla mia attività nel turismo. Ho avuto la possibilità di poter integrare l'Upter (Università popolare di Roma) dove ho insegnato dal livello principiante al livello B2 e ho spesso lavorato come insegnante di sostegno per gli alunni della scuola francese Chateaubriand di Roma. Negli ultimi anni, ho creato cicli di lezioni più specializzate nell'ambito turistico-culturale per chi lavora in questo settore.
Cerco di fare lezioni sempre su misura che si adattano il più possibile allo studente che decide di intraprendere questo percorso. Mi piace suddividere le lezioni in due parti. Nella prima troviamo una forte base grammaticale e d'ortografia essenziale nell'apprendimento, per poi proseguire con la comprensione orale e la conversazione. In questo modo è possibile lavorare sia sulla pronuncia, mettendo in pratica le regole grammaticali viste e al contempo trattare temi legati alla cultura francese. Uso come base i testi di Maia Grégoire, ed. CLE International e il manuale Latitutes, ed. didier riconosciuto anche dal centro culturale di Roma San Luigi dei Francesi. Però mi piace cercare testi, podcast e piccoli video in modo da poter fornire a ogni studente il supporto necessario.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ottima professoressa! Vivendo in Francia mi rendo conto che ad ogni lezione è gradualmente facilitata la comprensione per il momento e sicuramente nel futuro la comunicazione! Sempre puntuale e pronta con nuovo materia
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Buongiorno, sono francese, ho abitato a Parigi durante quasi veint'anni e ti posso insegnare senza problema la mia lingua madre. Mi piace chiacchierare, è certamente il modo migliore per imparare una lingua. Ma posso anche preparare materiale destinato a uno studio più autonomo.
Ho un master per l'insegnamento del francese a stranieri. Ho insegnato il francese per due anni in Spagna e lo sto insegnando attualmente nei Paesi Passi.
A Parigi, ho insegnato lo spagnolo durante venti anni, quindi posso insegnare anche questa lingua. Ho il livello Agregation, cioè il livello più alto per l'insegnamento in Francia e sono bilingue.
Ho un master di Studi Ispanici e attualmente, sto faccendo ricerche universitarie sul tema dell'ebraismo ispanico.
Ho anche partecipato a parecchi progetti editoriali sull'insegnamento dello spagnolo e preparazione DELE.
Mi piacciono un sacco di cose, e per darti un'idea mi interessano: la filosofia e il mondo della riflessione, l'attualità e la politica, la letteratura, scrivere (e lo faccio ogni giorno, in francese e in italiano), la meditazione, la spiritualità e religioni in generale, le arti (pittura, fotografia), le scienze (ma un livello di volgarizzazione scientifica) e la cultura in modo generale. Mi piace viaggiare (e penso che la Francia e l'Italia sono i due paesi che conosco meglio, con i Paesi Bassi dove abito attualmente), mi piace camminare (ho fatto un pezzo della Via Francigena ad esempio). E mi piace condividere le mie passioni.
A tra poco.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Lezione molto piacevole e interessante. Insegnante molto disponibile e preparata. Ottimo come inizio.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, sono Letizia!
Ho sempre avuto una grande passione per le lingue e ne ho fatto il mio lavoro.
Da 7 anni insegno inglese, spagnolo e italiano come seconda lingua (L2) a studenti internazionali. Lavoro principalmente con adolescenti e adulti, ma ho esperienza anche con bambini in età scolare.
Sono specializzata in Psicolinguistica e Linguistica Applicata all'insegnamento: nello specifico mi occupo dei processi di acquisizione del linguaggio L2 (SLA), sviluppo ed elaborazione del linguaggio.
Offerta formativa:
- Esami e certificazioni
- Linguaggio accademico e colloquiale
- Vocabolario e abilità orali
- Corso costruito sulle tue esigenze e obiettivi
- Attività interattive
- Materiali di studio autentici e personalizzati.
Politica di cancellazione: per annullare o riprogrammare una lezione, si prega di dare un preavviso di almeno 6 ore
I ritardi sono accettati fino a 15 minuti, dopo di che la lezione sarà considerata non annullata e, quindi, addebitata.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Letizia è una bravissima insegnante, puntuale, organizzata, un ottimo punto di riferimento per mia figlia Sara. Lezioni sempre interessanti, grazie Letizia !
Letizia D.
![]()
Grazie Simona!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Buongiorno, sono francese, ho abitato a Parigi durante quasi veint'anni e ti posso insegnare senza problema la mia lingua madre. Mi piace chiacchierare, è certamente il modo migliore per imparare una lingua. Ma posso anche preparare materiale destinato a uno studio più autonomo.
Ho un master per l'insegnamento del francese a stranieri. Ho insegnato il francese per due anni in Spagna e lo sto insegnando attualmente nei Paesi Passi.
A Parigi, ho insegnato lo spagnolo durante venti anni, quindi posso insegnare anche questa lingua. Ho il livello Agregation, cioè il livello più alto per l'insegnamento in Francia e sono bilingue.
Ho un master di Studi Ispanici e attualmente, sto faccendo ricerche universitarie sul tema dell'ebraismo ispanico.
Ho anche partecipato a parecchi progetti editoriali sull'insegnamento dello spagnolo e preparazione DELE.
Mi piacciono un sacco di cose, e per darti un'idea mi interessano: la filosofia e il mondo della riflessione, l'attualità e la politica, la letteratura, scrivere (e lo faccio ogni giorno, in francese e in italiano), la meditazione, la spiritualità e religioni in generale, le arti (pittura, fotografia), le scienze (ma un livello di volgarizzazione scientifica) e la cultura in modo generale. Mi piace viaggiare (e penso che la Francia e l'Italia sono i due paesi che conosco meglio, con i Paesi Bassi dove abito attualmente), mi piace camminare (ho fatto un pezzo della Via Francigena ad esempio). E mi piace condividere le mie passioni.
A tra poco.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Rosa ha sempre programmato lezioni molto interessanti e utili per poter migliorare nei diversi aspetti della lingua, ed è sempre disponibile a fermarsi per spiegare ogni difficoltà che si incontra
Rosa C.
Grazie mille Matteo, è un piacere!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, sono Jason, sono inglese e vivo nel centro Italia dove insegno inglese a studenti di tutti livelli, età e abilità. Inglese per scuola, esami oppure verifiche e anche per lavoro. I miei metodi sono basati per darti il coraggio di parlare inglese, e saper ascoltare e capire inglese ed aiutarti a capire la grammatica. Perché in questo modo? Perché generalmente i miei studenti hanno i migliori risultati quando sanno parlare inglese il presto possibile. Poi, una volta puoi avere una conversazione semplice puoi iniziare a sviluppare altre capacità molto velocemente. Ovviamente, per alcuni studenti, la grammatica e scrittura in inglese è una priorità e io posso aiutarti anche con questo. Per altri, che devono imparare del vocabolario specifico per il loro lavoro ho corsi anche su questo, tra cui medicine, turismo che possono essere addattati a tutti tipi di lavoro. Io insegno a studenti dai 3 ai 70 anni e le mie lezioni sono adatte per ogni individuale così hanno la migliore opportunità per realizzare i loro obiettivi. Se sei interessato conttatami per una lezione di prova.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante molto preparato che ti consente di poter parlare liberamente in inglese incoraggiandoti ad esprimerti al meglio
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, sono Jason, sono inglese e vivo nel centro Italia dove insegno inglese a studenti di tutti livelli, età e abilità. Inglese per scuola, esami oppure verifiche e anche per lavoro. I miei metodi sono basati per darti il coraggio di parlare inglese, e saper ascoltare e capire inglese ed aiutarti a capire la grammatica. Perché in questo modo? Perché generalmente i miei studenti hanno i migliori risultati quando sanno parlare inglese il presto possibile. Poi, una volta puoi avere una conversazione semplice puoi iniziare a sviluppare altre capacità molto velocemente. Ovviamente, per alcuni studenti, la grammatica e scrittura in inglese è una priorità e io posso aiutarti anche con questo. Per altri, che devono imparare del vocabolario specifico per il loro lavoro ho corsi anche su questo, tra cui medicine, turismo che possono essere addattati a tutti tipi di lavoro. Io insegno a studenti dai 3 ai 70 anni e le mie lezioni sono adatte per ogni individuale così hanno la migliore opportunità per realizzare i loro obiettivi. Se sei interessato conttatami per una lezione di prova.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Jason è un insegnante straordinario altamente preparato. Grande flessibilità, sempre disponibile. È un piacere imparare con lui.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Bonjour! Veux-tu apprendre ou améliorer ton français?
Le mie lezioni sono strutturate in base alle esigenze degli studenti, utilizzo vari materiali didattici e mi affido all'ascolto delle aspettative e degli obiettivi di ciascuno dei miei studenti. Il dinamismo e l'apprendimento costante sono i miei obiettivi. Ho una vasta esperienza nella preparazione di esami, colloqui di lavoro o studi.
Carriera accademica e professionale
Ho lavorato come insegnante di francese per oltre dieci anni.
Ho studiato nelle università della Borgogna, in Francia, e di Montreal, in Canada. Ho una laurea in Insegnamento del francese come lingua straniera.
Ho imparato il francese in giovane età in immersione in una regione francofona e ho studiato il francese formalmente per 11 anni, ottenendo il livello di madrelingua.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Natalia è un' insegnante preparata, disponibile e ben organizzata. Grazie a lei, il mio francese sta migliorando tantissimo, le lezioni sono sempre molto interessanti e coinvolgenti!
Natalia L.
![]()
La figlia di Simona ha un grande interesse per il francese e parla già molto bene. Continua con questa bella energia!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono davvero entusiasta di Katia come mia insegnante. Penso che sia un'ottima insegnante. E anche una brava persona. Personalizza le lezioni secondo i miei desideri e ciò che vorrei imparare. Ha molta esperienza con Skype. Tutto funziona molto bene. Non vedo l'ora che arrivino le prossime lezioni e la consiglio vivamente come tua insegnante. Miriam
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Bart assicura una buona relazione tra grammatica e imparare a parlare. Le lezioni sono strutturate in diversi modi (come testi musicali, clip, PowerPoint, vocabolario online, ecc.). La varietà e ottenere ciò di cui hai bisogno è ben coordinata! In poco tempo ho imparato molto e ho superato la mia barriera per parlare davvero francese. Grazie Bart!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Olga è un'insegnante russa esperta e competente che adatta le sue lezioni ai bisogni e ai desideri dello studente. Ha un sacco di materiali diversi per migliorare le tue capacità e ha un curriculum di insegnamento online piuttosto interessante. È comunicativa e cerca sempre di mantenere le lezioni coinvolgenti e dinamiche. Prenota subito una lezione con lei!
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Belikova O.
Grazie, signore, per aver apprezzato il mio metodo, la mia personalità e per avermi incoraggiato! Cordiali saluti. Olga
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico