Articoli in inglese
Iscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisIscriviti gratuitamente per avere tutte le informazioni sulle lezioni private e sui nostri corsi di gruppo disponibili (A1, A2, B2, B2, C1, C2)
Registrati gratisOffriamo sia lezioni private che corsi di gruppo organizzati
Iscriviti gratuitamente per ricevere tutti i corsi disponibili o contatta tu stesso uno dei nostri insegnanti!
La nostra offerta
Nella lingua inglese esistono solo tre articoli: a- an- the. Questi si suddividono in due categorie:
Segui lezioni di lingua online con un insegnante professionista
La scelta dell'articolo dipende dal tipo di sostantivo che segue l'articolo e dal grado di conoscenza che l'interlocutore ha del sostantivo in questione.
Articolo | Traduzione in italiano | Con quali sostantivi si usa? | Quando si usa? | Esempio (inglese) | Esempio (italiano) |
---|---|---|---|---|---|
A | un/uno/una/un' | Davanti a parole che iniziano per consonante o davanti a parole che iniziano con u o eu quando questi si pronunciano /ju:/ | Con sostantivi non specificati o che vengono menzionati per la prima volta | A man A European scholarship | Un uomo Una borsa di studio europea |
An | un/uno/una/un' | Davanti a parole che iniziano per vocale o davanti a parole che iniziano con h muta | Con sostantivi non specificati o che vengono menzionati per la prima volta | An alien An honour | Un alieno Un elicottero |
The | il/lo/la/i/gli/le/l' | Davanti a tutti i tipi di sostantivi | Quando ci riferiamo a una cosa o a una persona specifica | The book | Il libro |
Quando usiamo the l'altro interlocutore/il lettore sa perfettamente a quale soggetto ci stiamo riferendo, magari perché ce n'è solo uno (es il Papa, The Pope), oppure lo abbiamo già menzionato, oppure ci riferiamo a specifici gruppi di persone (es The Chinese= nel senso di popolazione di origine cinese, o The poor= la gente povera). The resta invariato nonostante il genere e il numero del sostantivo che precede, ma la pronuncia cambia in base alle iniziali delle parole che seguono:
1) Quando The si trova con un sostantivo che inizia per consonante o per H sonora, allora si pronuncia /ðə/
Esempio (inglese) | Esempio (italiano) |
---|---|
the cat | il gatto |
the house | la casa |
the man | l'uomo |
2) Quando The precede una parola che inizia per vocale o con H sorda, allora si pronuncia /ðɪ/
Esempio (inglese) | Esempio (italiano) |
---|---|
the evening | la sera |
the hour | l'ora |
the island | l'isola |
Di seguito riportiamo una lista con i casi principali in cui è necessario l'uso dell'articolo determinativo in inglese.
Quando si usa? | Esempio |
---|---|
Davanti a organizzazioni, sigle, nazioni al plurale | The Philippines The HBO |
Davanti a un cognome plurale | The Simpsons |
Davanti ai nomi specifici di palazzi/navi/monumenti | The Hilton hotel The Empire State building |
Davanti ai nomi di documenti/leggi | The Magna Charta |
Davanti ai titoli ufficiali | The Queen The President |
Davanti ai nomi di giornali, riviste | The Times |
Davanti a nomi di mari, oceani,fiumi, catene montuose, arcipelaghi | The Mediterranean |
Di seguito riportiamo una lista dei casi in cui non si usa l'articolo determinativo in inglese:
Quando non si usa? | Esempio |
---|---|
Davanti ai nomi astratti | Beauty is in the eye of the beholder. Love is a beautiful thing. |
Davanti ad aggettivi e pronomi possessivi | My mom This is mine |
Davanti a titoli di cortesia | Mr Banks |
Davanti alle date | In 2004 |
Davanti ai pasti | It's time to have lunch not breakfast. |
Davanti ai giorni delal settimana | On Friday I always go out with friends. |
Davanti alle materie/sostanze | I really like peanut butter. |
Davanti ai nomi propri di Nazione | I will visit Spain next month. |
Davanti agli sport/attività | Let's play basketball. |
Adesso potrà sembrarti un po' complicato, ma con un po' di esercizio imparerai velocemente! Abbiamo visto che a/an sono articoli indeterminativi e si usano in base all'iniziale del nome che li segue, mentre the è l'articolo determinativo e varia solo la pronuncia.
Abbina l'articolo corretto tra a e an.
1- I will eat apple. - Mangerò una mela.
2- Would you like cup of tea? - Vorresti una tazza di té?
3- I have booked room in hotel near the city centre. - Ho prenotato una stanza in un hotel vicino al centro città.
4- We still have hour to present our project. - Abbiamo ancora un ora per presentare il nostro progetto.
5- He lives in huge house near hospital. - Lui vive in una grande casa vicino ad un ospedale.
6- I need to get aspirin. - Ho bisogno di prendere un'aspirina.
7- You have been amazing host. - Tu sei stata una fantastica host.
8- We have guest star. - Abbiamo un ospite famoso.
9- This will be unique experience. - Questa sarà un'esperienza unica.
10- Never lose opportunity of seeing anything beautiful.- Non perdere l'opportunità di vedere qualcosa di bello.
Completa il testo della canzone con l'articolo corretto.
Attenzione: in alcuni spazi non serve l'articolo, in tal caso utilizza " - ".
"Harry Potter In 99 Seconds"
There once was boy named Harry
destined to be star
his parents were killed by Voldemort
who gave him lightning scar
Yo, Harry! You're wizard!
Harry goes to Hogwarts
he meets Ron and Hermione
McGonagall requires he play for Gryffindor
Draco is Daddy's boy
Quirrell becomes unemployed
The sorcerer's stone is destroyed by Dumbledore
Ron breaks his wand
now Ginny's gone
and Harry is in Mortal danger
Tom Riddle hides
his snake inside
secret chamber
Harry blows up Aunt Marge
dementors come and take charge
Lupin is wolf
The rat is man
and now prisoner is at large
They use time travel so they can
save prisoner of Azkaban
who happens to be Harry's godfather.
I don't really get it either.
Harry gets put in Triwizard Tournament
With dragons and mermaids
Oh no; Edward Cullen gets slayed
He's back.
Harry is forced to leave school
Umbridge arrives, Draco's tool
Kids break into Ministry
Sirius Black is dead as can be, oh
Split your soul, seven parts of a whole
they're horcruxes, it's Dumbledore's end
There once was boy named Harry
who constantly conquered death.
But in one final duel between good and bad
He may take his final breath.
Completa la storiella usando gli articoli a an e the
Mummy Duck lived on farm. In her nest, she had five little eggs and one big egg. One day, five little eggs started to crack. Tap, tap, tap! Five pretty, yellow baby ducklings came out. Then big egg started to crack. Bang, bang, bang! One big, ugly duckling came out. ‘That’s strange,’ thought Mummy Duck. Nobody wanted to play with him. ‘Go away,’ said his brothers and sisters. ‘You’re ugly!’ ugly duckling was sad. So he went to find some new friends. ‘Go away!’ said pig. ‘Go away!’ said sheep. ‘Go away!’ said cow. No one wanted to be his friend. It started to get cold. ugly duckling found empty barn and lived there. He was cold, sad and alone. Then spring came. The ugly duckling left barn and went back to pond. He was very thirsty and put his beak into the water. He saw beautiful, white bird! ‘Wow!’ he said. ‘Who’s that?’ ‘It’s you,’ said another beautiful, white bird. ‘Me? But I’m ugly duckling.’ ‘Not any more. You’re beautiful swan, like me. Do you want to be my friend?’ ‘Yes,’ he smiled. All the other animals watched as the two swans flew away, friends forever.
Abbina l'articolo corretto tra a e an.
1- I will eat apple. - Mangerò una mela.
2- Would you like cup of tea? - Vorresti una tazza di té?
3- I have booked room in hotel near the city centre. - Ho prenotato una stanza in un hotel vicino al centro città.
4- We still have hour to present our project. - Abbiamo ancora un ora per presentare il nostro progetto.
5- He lives in huge house near hospital. - Lui vive in una grande casa vicino ad un ospedale.
6- I need to get aspirin. - Ho bisogno di prendere un'aspirina.
7- You have been amazing host. - Tu sei stata una fantastica host.
8- We have guest star. - Abbiamo un ospite famoso.
9- This will be unique experience. - Questa sarà un'esperienza unica.
10- Never lose opportunity of seeing anything beautiful.- Non perdere l'opportunità di vedere qualcosa di bello.
Completa il testo della canzone con l'articolo corretto.
Attenzione: in alcuni spazi non serve l'articolo, in tal caso utilizza " - ".
"Harry Potter In 99 Seconds"
There once was boy named Harry
destined to be star
his parents were killed by Voldemort
who gave him lightning scar
Yo, Harry! You're wizard!
Harry goes to Hogwarts
he meets Ron and Hermione
McGonagall requires he play for Gryffindor
Draco is Daddy's boy
Quirrell becomes unemployed
The sorcerer's stone is destroyed by Dumbledore
Ron breaks his wand
now Ginny's gone
and Harry is in Mortal danger
Tom Riddle hides
his snake inside
secret chamber
Harry blows up Aunt Marge
dementors come and take charge
Lupin is wolf
The rat is man
and now prisoner is at large
They use time travel so they can
save prisoner of Azkaban
who happens to be Harry's godfather.
I don't really get it either.
Harry gets put in Triwizard Tournament
With dragons and mermaids
Oh no; Edward Cullen gets slayed
He's back.
Harry is forced to leave school
Umbridge arrives, Draco's tool
Kids break into Ministry
Sirius Black is dead as can be, oh
Split your soul, seven parts of a whole
they're horcruxes, it's Dumbledore's end
There once was boy named Harry
who constantly conquered death.
But in one final duel between good and bad
He may take his final breath.
Completa la storiella usando gli articoli a an e the
Mummy Duck lived on farm. In her nest, she had five little eggs and one big egg. One day, five little eggs started to crack. Tap, tap, tap! Five pretty, yellow baby ducklings came out. Then big egg started to crack. Bang, bang, bang! One big, ugly duckling came out. ‘That’s strange,’ thought Mummy Duck. Nobody wanted to play with him. ‘Go away,’ said his brothers and sisters. ‘You’re ugly!’ ugly duckling was sad. So he went to find some new friends. ‘Go away!’ said pig. ‘Go away!’ said sheep. ‘Go away!’ said cow. No one wanted to be his friend. It started to get cold. ugly duckling found empty barn and lived there. He was cold, sad and alone. Then spring came. The ugly duckling left barn and went back to pond. He was very thirsty and put his beak into the water. He saw beautiful, white bird! ‘Wow!’ he said. ‘Who’s that?’ ‘It’s you,’ said another beautiful, white bird. ‘Me? But I’m ugly duckling.’ ‘Not any more. You’re beautiful swan, like me. Do you want to be my friend?’ ‘Yes,’ he smiled. All the other animals watched as the two swans flew away, friends forever.
A differenza di altre piattaforme, tutti i nostri insegnanti vengono verificati dal nostro team di professionisti. Fidati delle esperienze dei nostri studenti.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Yagashni è un insegnante ben preparato e offrirà lezioni di qualità agli studenti. Ha materiali didattici molto precisi e ben organizzati ed è molto aperta, amichevole e disponibile ad aiutare con tutte le richieste e le esigenze degli studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ezgi è un insegnante ben addestrato con esperienza. Tutti i materiali che fornisce sono ben strutturati e organizzati. Sarà molto felice di aiutare gli studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
*** per favore scrivimi prima di prenotare una lezione, grazie! :-) *** Ciao a tutti, sono Federica e sono un'insegnante di inglese e di italiano per stranieri. Prima di essere un'insegnante sono stata una studentessa, sono infatti laureata in lingue e per questo conosco benissimo le difficoltà che comporta l'apprendimento di una lingua straniera. Oltre alle lingue straniere ho molti interessi tra cui la musica, il cinema, la letteratura e mi piace parlare di tantissimi argomenti. Ho iniziato ad occuparmi di insegnamento nel 2009 e nel 2012 ho conseguito la DITALS di secondo livello che mi certifica come insegnante di italiano. Ho esperienza con adulti e bambini, con corsi aziendali, con totali principianti così come con studenti avanzati. Inoltre ho preparato con successo diversi studenti agli esami per le certificazioni CELI, CILS per l'italiano e Cambridge (KET,PET,FIRST) per l'inglese. Nel corso del tempo ho insegnato a diverse tipologie di studenti e negli ultimi anni mi sono specializzata nei corsi one-to-one o a piccoli gruppi perché in questo modo posso creare dei percorsi su misura per ogni apprendente. Seguo un approccio comunicativo e nelle mie lezioni c'è tanto spazio per la conversazione ma non trascuro la grammatica, l'ascolto, e la scrittura. Fornisco io il materiale, a volte autoprodotto, a volte preso da libri, video o canzoni. Alla fine di ogni lezione lascio sempre dei compiti da fare per ripassare le cose apprese. Mi definisco una persona allegra, positiva e molto paziente e cerco di rendere la lezione un momento divertente e rilassato. Spero di conoscervi presto online! :-)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Federica si è dimostrata un'insegnante disponibile, paziente e precisa nell'indicare termini e suggerimenti durante la lezione. La prima parte della lezione, molto colloquiale, mi ha messo a mio agio; mentre la seconda parte, più orientata sulla pronuncia, mi è stata molto utile per mettere in evidenza le cose su cui lavorare. Decisamente interessante.
Federica C.
![]()
Grazie mille! Sono sicura che il tuo inglese migliorerà moltissimo!!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, mi chiamo Maria, sono italiana e da tre anni insegno italiano a studenti stranieri. Adoro il mio lavoro, in particolare per la speciale relazione che si crea tra me e i miei studenti (ogni loro traguardo è anche mio!).
Alle scuole superiori ho studiato latino e greco, e questo mi ha fatto comprendere l'origine della mia lingua ed acquisire una buona conoscenza della grammatica italiana; ho poi studiato Storia dell'Arte all'Università, prima a Milano e poi in Spagna, dove ho imparato lo Spagnolo.
Ho poi vissuto in Inghilterra per cinque anni, dove ho imparato l'inglese ed ho inoltre ottenuto un certificato TESOL per insegnare inglese agli stranieri.
Attualmente insegno italiano, inglese e spagnolo sia frontalmente che online.
Ho sempre amato conoscere diverse culture e so quanto impegno richieda imparare una lingua straniera, ma mi piace perché è una sfida! È come costruire una casa: inizi col pavimento e poi procedi con le pareti e il tetto: dà molta soddisfazione!
Nelle mie lezioni do ai miei studenti una buona base grammaticale e cerco di praticare molto il parlato, simulando situazioni prese dalla vita di tutti i giorni.
Allo stesso tempo, se uno studente ha esigenze particolari, mi focalizzo su ciò da lui richiesto (ad esempio grammatica, parlato, pronuncia o scrittura).
Sono una persona empatica e sempre attenta alle difficoltà di apprendimento della lingua che uno studente può incontrare.
Se hai dei dubbi non esitare a contattarmi. Non vedo l'ora di conoscerti!
Per maggiori informazioni visita:
https://campsite.bio/mariateresa.medici
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante che mette a proprio agio di fronte alle difficoltà-incoraggia ed entusiasma a studiare. Massima soddisfazione
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
L'insegnante, Mireia, è molto esperta, poiché ha molti anni di esperienza nell'insegnamento. Organizza le sue lezioni in modo molto preciso in base alle esigenze degli studenti e dispone di materiali didattici molto accurati e lezioni di prova dettagliate.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Mireia V.
Grazie mille Alessandra :)
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sasha è un'insegnante molto ben preparata con molti anni di esperienza. Tutti i materiali che fornisce sono ben strutturati e organizzati. Sarà molto felice di aiutare gli studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Posso insegnare a diversi tipi di studenti provenienti da diversi background e abilità. Inoltre, modifico i miei materiali in base agli stili e ai livelli di apprendimento dei miei studenti. Riguarda le quattro abilità linguistiche lettura, scrittura, ascolto e conversazione. La mia classe è sempre attraente. Mentre vario i miei materiali. Riproduco video, tengo discussioni, gioco, uso power point e fogli differenziati. Scegli l'approccio più applicabile per soddisfare le persone. Incoraggio i miei studenti a partecipare al processo di apprendimento attraverso la motivazione e lodando ogni compito raggiunto.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Eman è un insegnante molto preparato con molti anni di esperienza. Tutti i materiali che fornisce sono ben strutturati e organizzati. Sarà molto felice di aiutare gli studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Eman S.
Ottimo Grazie per la tua recensione. Questo è un apprezzamento molto entusiasta che mi incoraggia a fare del mio meglio per il progresso e la realizzazione dei miei studenti.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Raquel è un'insegnante molto preparata con molti anni di esperienza nell'insegnamento agli studenti. Tutti i materiali che fornisce sono ben strutturati e organizzati. Sarà molto felice di aiutare gli studenti a migliorare il loro spagnolo.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Raquel A.
Grazie mille per la tua recensione, Alessandra.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
SONO DOCENTE DI ITALIANO PER STRANIERI. MI SONO LAUREATA NEL 1998 ALL'UNIVERSITA DI AIX-EN-PROVENCE VICINO MARSIGLIA. DOPO LA MIA LAUREA MI SONO SPECIALIZZATA NELL'INSEGNAMENTO DEL FRANCESE PER STRANIERI E HO ANCHE OTTENUTO UN MASTER IN ITALIANO L2. INSEGNO ITALIANO OGNI LIVELLO E PREPARO ANCHE A TUTTI GLI ESAMI. HO MOLTA ESPERIENZA LAVORATIVA SIA IN FRANCIA CHE IN ITALIA (UNIVERSITA', SCUOLE VARIE E DI LINGUE, NAZIONI UNITE, IMPRESE VARIE...).
IL SETTORE DELLA TRADUZIONE E' ANCHE UN SETTORE CHE MI INTERESSA MOLTO E HO ANCHE ESPERIENZA IN QUEL SETTORE.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sabrina, è un'insegnante molto esperta e ben preparata con molti anni di esperienza. Ha molte qualifiche ed è sempre aggiornata. Tutti i materiali che fornisce sono ben strutturati e organizzati. Sarà molto felice di aiutare gli studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Boipelo è un insegnante ben preparato con molti anni di studi. Sarà molto felice di aiutare gli studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Vorrei aiutarla a migliorare il suo inglese. Sono madrelingua inglese con una laurea magistrale in inglese, una laurea in scienze e un'abilitazione all'insegnamento CELTA. Ho insegnato per tre anni. Come copy-editor, aiuto le persone a migliorare il loro inglese scritto da oltre dieci anni.
Insegno inglese generale o commerciale e posso aiutarla a prepararsi per esami come TOEFL, TOEIC, IELTS, OET, esami di competenza.
POSSIAMO incontrarci gratuitamente per 20 minuti (basta inviarmi un messaggio) per discutere le sue esigenze di apprendimento/i miei metodi di insegnamento e per iniziare a parlare.
NB Se sta scrivendo un test come IELTS o TOEFL 'tra un mese o due' e deve ottenere un punteggio minimo per entrare in un'università, ricorda che secondo enti educativi come British Council e Cambridge English, ci vuole una media di 120-130 ore per passare da un livello o fascia a quello successivo. Quindi, con "uno o due" mesi, è necessario essere già al livello B2 o Intermedio superiore per iniziare a prepararvi.
Per studenti di livello B2-C2 che amano la fotografia: vorresti migliorare la tua conversazione in inglese e la tua fotografia? In una tipica lezione, mi mostrerai le tue ultime foto e mi descriverai come e perché le hai scattate. Poi discuteremo di come vengono valutate le foto nelle competizioni fotografiche e, se necessario, possiamo ripassare gli elementi essenziali dell'utilizzo di una fotocamera digitale (anche se va benissimo se usi il tuo cellulare per scattare foto).
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Mary è un'insegnante molto gentile e paziente ed è anche in grado di organizzare materiale per le diverse esigenze di uno studente. è stato molto piacevole fare la lezione con lei. La raccomando assolutamente
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Michelle è un'insegnante molto preparata con molti anni di esperienza. Tutti i materiali che fornisce ai suoi studenti sono ben strutturati, organizzati e molto orientati agli obiettivi e alle esigenze degli studenti. È un'insegnante molto estroversa, parla molte lingue e sarà molto felice di aiutare studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
A proposito dei verbi modali la lezione è abbastanza semplice ma la seconda parte (articolo di analisi finanziaria) è molto interessante
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Sono una insegnante di spagnolo (madre lingua) con oltre 10 anni di esperienza. Sono esaminatrice e preparatrice (a tutti i livelli) DELE Cervantes per gli esami di certificazione di livello . Se devi prepararti ad un esame DELE ho tutti i materiali , praparazione specifica e abilitazione necessaria.
Le lezione saranno molto iteressanti con l'utizzo di materiali video/audio/letture , e tutto sarà personalizzato solo per te.
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ana é sempre puntale, ha sempre inteso cmolto bene le mie esigenze, é chiara nell'esporre gli argomenti
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ho ancora avuto solo poche lezioni con Belinda, ma sto andando molto d'accordo. È molto amichevole, attenta e ben organizzata. Si concentra sulle esigenze dello studente per creare una base solida e superare eventuali lacune.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Yagashni è un insegnante ben preparato e offrirà lezioni di qualità agli studenti. Ha materiali didattici molto precisi e ben organizzati ed è molto aperta, amichevole e disponibile ad aiutare con tutte le richieste e le esigenze degli studenti.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ezgi è un insegnante ben addestrato con esperienza. Tutti i materiali che fornisce sono ben strutturati e organizzati. Sarà molto felice di aiutare gli studenti di tutte le età e livelli.
Questa recensione è stata scritta da un membro del team di coLanguage durante uno screening manuale del profilo di questo insegnante.
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
*** per favore scrivimi prima di prenotare una lezione, grazie! :-) *** Ciao a tutti, sono Federica e sono un'insegnante di inglese e di italiano per stranieri. Prima di essere un'insegnante sono stata una studentessa, sono infatti laureata in lingue e per questo conosco benissimo le difficoltà che comporta l'apprendimento di una lingua straniera. Oltre alle lingue straniere ho molti interessi tra cui la musica, il cinema, la letteratura e mi piace parlare di tantissimi argomenti. Ho iniziato ad occuparmi di insegnamento nel 2009 e nel 2012 ho conseguito la DITALS di secondo livello che mi certifica come insegnante di italiano. Ho esperienza con adulti e bambini, con corsi aziendali, con totali principianti così come con studenti avanzati. Inoltre ho preparato con successo diversi studenti agli esami per le certificazioni CELI, CILS per l'italiano e Cambridge (KET,PET,FIRST) per l'inglese. Nel corso del tempo ho insegnato a diverse tipologie di studenti e negli ultimi anni mi sono specializzata nei corsi one-to-one o a piccoli gruppi perché in questo modo posso creare dei percorsi su misura per ogni apprendente. Seguo un approccio comunicativo e nelle mie lezioni c'è tanto spazio per la conversazione ma non trascuro la grammatica, l'ascolto, e la scrittura. Fornisco io il materiale, a volte autoprodotto, a volte preso da libri, video o canzoni. Alla fine di ogni lezione lascio sempre dei compiti da fare per ripassare le cose apprese. Mi definisco una persona allegra, positiva e molto paziente e cerco di rendere la lezione un momento divertente e rilassato. Spero di conoscervi presto online! :-)
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Federica si è dimostrata un'insegnante disponibile, paziente e precisa nell'indicare termini e suggerimenti durante la lezione. La prima parte della lezione, molto colloquiale, mi ha messo a mio agio; mentre la seconda parte, più orientata sulla pronuncia, mi è stata molto utile per mettere in evidenza le cose su cui lavorare. Decisamente interessante.
Federica C.
![]()
Grazie mille! Sono sicura che il tuo inglese migliorerà moltissimo!!
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Ciao, mi chiamo Maria, sono italiana e da tre anni insegno italiano a studenti stranieri. Adoro il mio lavoro, in particolare per la speciale relazione che si crea tra me e i miei studenti (ogni loro traguardo è anche mio!).
Alle scuole superiori ho studiato latino e greco, e questo mi ha fatto comprendere l'origine della mia lingua ed acquisire una buona conoscenza della grammatica italiana; ho poi studiato Storia dell'Arte all'Università, prima a Milano e poi in Spagna, dove ho imparato lo Spagnolo.
Ho poi vissuto in Inghilterra per cinque anni, dove ho imparato l'inglese ed ho inoltre ottenuto un certificato TESOL per insegnare inglese agli stranieri.
Attualmente insegno italiano, inglese e spagnolo sia frontalmente che online.
Ho sempre amato conoscere diverse culture e so quanto impegno richieda imparare una lingua straniera, ma mi piace perché è una sfida! È come costruire una casa: inizi col pavimento e poi procedi con le pareti e il tetto: dà molta soddisfazione!
Nelle mie lezioni do ai miei studenti una buona base grammaticale e cerco di praticare molto il parlato, simulando situazioni prese dalla vita di tutti i giorni.
Allo stesso tempo, se uno studente ha esigenze particolari, mi focalizzo su ciò da lui richiesto (ad esempio grammatica, parlato, pronuncia o scrittura).
Sono una persona empatica e sempre attenta alle difficoltà di apprendimento della lingua che uno studente può incontrare.
Se hai dei dubbi non esitare a contattarmi. Non vedo l'ora di conoscerti!
Per maggiori informazioni visita:
https://campsite.bio/mariateresa.medici
Recensioni
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
Insegnante che mette a proprio agio di fronte alle difficoltà-incoraggia ed entusiasma a studiare. Massima soddisfazione
Revisione
Metodologia di insegnamento
Comunicazione
Puntualità
Connessione internet
Materiale didattico
1 Articoli determinativi in inglese (the) | In questa lezione presenteremo un quadro generale degli articoli determinativi in inglese. |
2 Articoli indeterminativi in inglese (a, an) | In questa lezione spiegheremo quali sono e come si usano gli articoli indeterminativi in inglese. |